Spring Edizioni
Destinazione Mezzogiorno
Raffaele Carotenuto
Libro: Libro rilegato
editore: Spring Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 268
Saggio sul Mezzogiorno nato da un lungo viaggio itinerante. Analisi e riflessioni arricchite da fonti, dati e ricerche, percorsi a ritroso nella memoria storica in continuità con il tempo. Interventi e scritti in successione cronologica, legati agli accadimenti, alla valorizzazione dei fatti. Uno scritto critico, documentato, proiettato sull’osservazione argomentativa e accompagnato dal pensiero autonomo dell’autore, con spirito indipendente di comparazione concettuale e dialettica di idee e confronti.I l volume si compone di tre distinte sezioni, correlate da una comune peculiarità narrativa e di taglio tematico, con una chiosa finale di “punti in orizzonte” che ne ricongiunge il cerchio in un dibattito discorsivo che apre e guarda avanti.
L'età dell'ebbrezza
Vincenzo De Lucia
Libro: Libro rilegato
editore: Spring Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 224
Una storia vera. Nel febbraio 1928 si svolge a Berlino un processo sensazionale contro Paul Krantz, accusato di omicidio e possesso d'armi da fuoco. Sulla sua testa pende una condanna alla pena capitale. Il processo dura più di dieci giorni. Si scandaglia la vita sentimentale dei giovani coinvolti. Capro espiatorio è Hilde, la sorella di uno dei ragazzi morti. È andata a letto con Paul ma poi ha trascorso la notte con Hans, di cui il fratello era segretamente innamorato. Il processo per omicidio si trasforma in un processo ai costumi dissoluti dei ragazzi. Hilde diventa l'oggetto preferito di pettegolezzi lascivi della stampa. Per dieci giorni scrittori, giornalisti, fotografi, giudici, insegnanti, educatori e psicologi senza arrossire dalla vergogna, toccano le vite dei ragazzi, li spogliano, li vivisezionano, li pressano con domande ossessive che scaturiscono dalla esperienza di vita della loro generazione. Un'esperienza assolutamente contaminata dalla sconfitta nella Grande Guerra e dall'umiliante trattato di Versailles. La tragedia si trasforma in scandalo morale. Arrivano a Berlino corrispondenti di molti giornali europei, ma anche americani e giapponesi.
Sabbia di lava. Vendita e morte di una fabbrica di Stato
Elena Coccia
Libro: Libro rilegato
editore: Spring Edizioni
anno edizione: 2020
Questa è la storia di un imbroglio. Questa è la storia della Deriver, che il Governo svende ai privati e che i privati non pagheranno mai, grazie a un accordo che gli avrebbe garantito rimborsi sugli scioperi. Gli annunci dei licenziamenti fanno scattare le proteste, mentre la nuova proprietà gonfia le tasche con rimborsi e incentivi, salvo poi chiudere e licenziare. L’avvocato che ha difeso in tribunale i lavoratori, racconta la storia dolorosa dell’imponente fabbrica di Torre Annunziata, con il suo carico di ricordi ed emozioni.
Loro di Caserta. Attori, attrici, cantanti, musicisti, pittori, registi, scrittori, sportivi casertani si raccontano
Ignazio Senatore
Libro: Libro in brossura
editore: Spring Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 360
Sapevate che la prima bandiera americana che campeggia nello Studio Ovale della Casa Bianca è confezionata con la seta di San Leucio? Che il persano, cavallo di razza allevato nel Real sito di Carditello, è il simbolo della Ferrari? E che nella Reggia di Caserta sono stati girati quasi una ventina di film? Un volume che raccoglie non solo tante curiosità, ma che permette agli attori, attrici, musicisti, registi, scrittori e sportivi casertani di raccontarsi.
Ma al cinema gli attori si vogliono bene davvero? Le più belle frasi dei film d'autore
Ignazio Senatore
Libro: Libro in brossura
editore: Spring Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 270
Quante sono le frasi film impresse nella memoria di ogni spettatore? Chiunque è in sala, nel corso della visione di un film, è spesso trafitto da una battuta fulminante, da una frase che, inconsapevolmente, rimette in moto ricordi ed emozioni, o da un dialogo pronunciato che si scambiano il più delle volte dei personaggi minori ai margini della narrazione. Questo volume contiene circa cinquecento citazioni.
William Beckford. Lettere napoletane. Sogni ad occhi aperti, pensieri ed eventi di uno scrittore fantastico e visionario
Marika Farsigi
Libro: Libro rilegato
editore: Spring Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 226
Il 10 marzo 1783 gli editori londinesi Johnson & Elmsly avevano finito di stampare e di rilegare il volume che un giovane aristocratico inglese, William Beckford, aveva dedicato al proprio viaggio in Italia. Il giorno prima della distribuzione, la tiratura completa veniva data alle fiamme dal suo autore, escluse cinque copie che furono gelosamente rinchiuse in uno stipo e solo molto più tardi regalate a persone intime. Recuperando una di queste copie, questo libro propone in traduzione inedita le lettere del soggiorno napoletano, ponendo l’accento sul carattere originale e complesso dell’opera, la quale si discosta dagli altri diari di viaggio del tempo. “Mi fermerò a Parigi, ma s’intende che soprattutto m’interessa l’Italia, il paese dei fiori e della musica; m’immagino che l’Italia sia come l’anticamera dell’Oriente. Penso che sotto quel cielo sempre azzurro la vita debba essere meravigliosa, gli uomini ardenti, e tutti pazzi per la musica”.
G8, processo al processo. Indagine su sette capisquadra di polizia travolti da errori commessi dalla Giustizia
Roberto Schena
Libro: Libro rilegato
editore: Spring Edizioni
anno edizione: 2020
In tutto il mondo i movimenti democratici premono per un rapporto diverso con le forze di polizia, spesso chiamate in causa per abusi sui fermati. A 20 anni esatti dai drammatici fatti della "Diaz" di Genova questo pamphlet ci ricorda che gli agenti responsabili delle violenze avvenute nella scuola non sono mai stati identificati. Davvero era impossibile, come sostengono le sentenze? La ricerca si basa sulla lettura degli atti giudiziari e solleva più di qualche dubbio a riguardo. A entrare nella scuola furono 350-400 agenti di reparti diversi. Sono stati condannati 28 poliziotti, soprattutto ufficiali e funzionari, con l'accusa di non avere fermato gli eccessi.
Nessuna pietà
Argyros Singh
Libro: Libro rilegato
editore: Spring Edizioni
anno edizione: 2020
"Il mondo era diventato diverso. Potrei dire che fosse peggiorato, ma rischierei molto con questa affermazione. Manterrò un profilo basso, dimesso; racconterò le cose per quello che sono state. In realtà, non credo che sarà semplice nascondere ogni emozione, ma era letteralmente da una vita che non sentivo raccontare storie come questa. Nel senso che da quando il mondo è cambiato nessuno ha più avuto tempo o coraggio di raccontare questi giorni e a poco a poco ci siamo convinti che la società sia sempre stata questa. E che in ogni secolo, persino in ogni millennio, l'essere umano non abbia fatto altro che aspirare al presente status. Il mondo è diventato nuovo – è certo – e questo è un racconto di alcuni suoi giorni".
Identità e corpo sessuato in adolescenza. Tra accettazione e rifiuto
Benedetta Manfredi
Libro
editore: Spring Edizioni
anno edizione: 2020
Cronache dal lazzaretto napoletano. Diario semiserio di una pandemia
Giorgio Coppola
Libro: Libro rilegato
editore: Spring Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 200
Il racconto dell’evoluzione storica del periodo pandemico della Fase 1, attraverso riflessioni semiserie sugli accadimenti che si sono via via susseguiti. A partire dai vari decreti presidenziali, dalle reazioni dei cittadini, e dal cambiamento di stile di vita, fino a giungere alle paure, alle questioni economiche e ai vari pareri espressi di continuo da virologici, esperti in medicina, psicologi, economisti, giuristi, filosofi e intellettuali. Senza mai tralasciare gli episodi più singolari accaduti nel corso dei giorni, le sanzioni più strane comminate per la violazione delle disposizioni, e le riflessioni ironiche e pungenti che qualsiasi italiano, ritrovatosi improvvisamente protagonista di un romanzo distopico, ha certamente avuto. Una memoria che noi tutti, a partire dai napoletani, non possiamo accantonare, anche quando tutto sarà finito.
5-7-5 haiku 3-6-6 giorni
Michela Manente
Libro: Libro rilegato
editore: Spring Edizioni
anno edizione: 2020
La raccolta contiene 366 haiku, uno per ogni giorno del calendario di un anno bisestile. Il titolo richiama anche i numeri di sillabe che caratterizza questo genere poetico; provenendo dal Giappone, l’haiku ha trovato numerosi estimatori anche in Occidente: il primo verso è composto da 5 sillabe, il secondo da 7 e il terzo da 5. Una modalità di lettura della raccolta può essere ‘un haiku al giorno’, in rigoroso ordine cronologico, come suggerisce il numero in testa ad ogni pagina, lasciando fluire per tutto il dì quelle sensazioni infuse dalla terzina attraverso la pagina bianca che incornicia i versi, per poi girare pagina il giorno successivo. Oppure si potranno consultare delle date particolari - il giorno del proprio compleanno, un anniversario oppure una ricorrenza - la cui scelta è dettata da ragioni del tutto personali per ogni singolo lettore. O, diamo qui una terza possibilità, si potrà aprire casualmente il volume e lasciarsi coinvolgere dai versi fortuitamente emersi. Per concludere: un haiku al giorno per svegliarsi bene al mattino e coricarsi meglio la sera.
Migrazioni, Diritto d'asilo e sistema d'accoglienza.. Una riflessione sul concetto d'integrazione e sulle conseguenze della Legge 132/2018.
Carmela Virga
Libro: Libro rilegato
editore: Spring Edizioni
anno edizione: 2020
Questo lavoro analizza i flussi migratori che hanno interessato l’Europa nell’ultimo periodo, verifica l’efficacia del sistema d’accoglienza e il grado di integrazione degli stranieri in Italia, ma ragiona pure sugli effetti delle politiche anti-immigrati. La prima parte si concentra sull’analisi del fenomeno migratorio. Partendo dallo studio delle fasi storiche dei flussi migratori, si esaminano quelli che hanno interessato recentemente l’Europa, con lo scopo di capirne l’entità e le possibili cause. La seconda parte è dedicata ad alcune paure sociali che affliggono l’epoca moderna, come la mixofobia e la xenofobia, e di come queste, condizionate dagli opinion makers (mass media e leader politici), troppo spesso si traducono in aggressività sociale. La terza parte si focalizza sul concetto di integrazione e sul grado d’inserimento politico, sociale, culturale ed economico degli stranieri in Italia. Infine, la quarta parte pone l’attenzione sulle misure adottate in Italia, sul diritto d’asilo e l’accoglienza dei migranti, e di come esse influiscano negativamente non solo sulla loro vita ma anche su quella degli autoctoni.