Taschen
Sebastião Salgado. Genesi. 45th Ed. Ediz. italiana
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2026
pagine: 512
Sebastião Salgado. Amazônia. 45th Ed. Ediz. italiana
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2026
pagine: 512
Gio Ponti. 45th Ed. Ediz. inglese
Lisa Licitra Ponti, Salvatore Licitra, Stefano Casciani
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2026
pagine: 512
William Blake. Dante's «Divine Comedy». The complete drawings. Ed. 40th anniversary
Sebastian Schütze, Maria Antonietta Terzoli
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2026
pagine: 464
Egypt. People, gods, pharaohs
Rainer Hagen, Rose-Marie Hagen
Libro
editore: Taschen
anno edizione: 2026
Ritieni di conoscere l'Antico Egitto? Pensaci bene. Come uno scavo pubblicato, questo nuovo volume esplora i molteplici strati di questa civiltà mitizzata, scavando dal sacro e dal grandioso alle esperienze quotidiane e agli individui comuni dell'epoca.
National Geographic infographics. Ediz. inglese, francese e tedesca
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2026
pagine: 544
Braun/Hogenberg. Cities of the World
Rem Koolhaas, Stephan Füssel
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 504
Scoprite le Civitates orbis terrarum, un gioiello d'epoca della cartografia urbana. Con piante di città, vedute a volo d'uccello, mappe e scene suggestive di città in Europa, Asia, Africa e America Latina, questo è un panorama senza pari della vita in città e della cartografia a cavallo del XVII secolo.
Film noir. 100 all-time favorites. Ediz. inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 688
Raphael. 45th Ed. Ediz. inglese
Michael Rohlmann
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 512
Raffaello (1483–1520), è ritenuto, con Michelangelo e Leonardo, il più importante artista del Rinascimento. Nella sua breve vita realizzò un centinaio di dipinti e numerose pitture murali tra cui ben nove serie di affreschi, spaziando fra una molteplicità di motivi e soggetti diversi: dalla sensuale bellezza femminile ai miti antichi, dai ritratti ai cicli storici e alle scene bibliche. Creò pale d'altare e disegnò arazzi per la Cappella Sistina. La sua Madonna Sistina è uno dei dipinti religiosi più riprodotti di tutti i tempi. Raffaello era animato da un infinito desiderio di apprendere: nessuna stasi, nessuna ripetizione di modelli tradizionali, bensì il continuo progredire di una fantasia inesauribile. Seppe trasformare il tema centrale della sua arte, l'ineffabile esperienza della Grazia divina, inconcreta realtà pittorica. Fu anzitutto l'opera della maturità a Roma, in particolare gli affreschi nel Palazzo Apostolico, ad assicurargli un posto nella storia dell'arte. Già in vita, Raffaello fu celebrato come l'artista più moderno del tempo e, la sua maestria aprì la strada al Manierismo e al Barocco.
Raffaello. 45th Ed. Ediz. italiana
Michael Rohlmann
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 512
Raffaello (1483–1520), è ritenuto, con Michelangelo e Leonardo, il più importante artista del Rinascimento. Nella sua breve vita realizzò un centinaio di dipinti e numerose pitture murali tra cui ben nove serie di affreschi, spaziando fra una molteplicità di motivi e soggetti diversi: dalla sensuale bellezza femminile ai miti antichi, dai ritratti ai cicli storici e alle scene bibliche. Creò pale d'altare e disegnò arazzi per la Cappella Sistina. La sua Madonna Sistina è uno dei dipinti religiosi più riprodotti di tutti i tempi. Raffaello era animato da un infinito desiderio di apprendere: nessuna stasi, nessuna ripetizione di modelli tradizionali, bensì il continuo progredire di una fantasia inesauribile. Seppe trasformare il tema centrale della sua arte, l'ineffabile esperienza della Grazia divina, inconcreta realtà pittorica. Fu anzitutto opera della maturità a Roma, in particolare gli affreschi nel Palazzo Apostolico, ad assicurargli un posto nella storia dell'arte. Già in vita, Raffaello fu celebrato come l'artista più moderno del tempo e, la sua maestria aprì la strada al Manierismo e al Barocco.
Modern art. Ediz. italiana
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 656
La maggior parte degli storici concorda sul fatto che l’avventura dell’arte moderna prese le mosse negli anni Sessanta dell’Ottocento a Parigi. Un circolo di pittori, oggi noti come impressionisti, cominciò a dipingere quadri con pennellate libere e rapide. Invece di pompose scene eroiche, preferivano ritrarre scene di vita quotidiana nelle strade e si sottrassero al potere dei Salon organizzando le proprie mostre indipendenti. Dopo questo primo attacco all’establishment artistico, non si poteva più tornare indietro. Nel desiderio costante di sfidare, innovare e ispirare, uno stile presto ne soppiantava un altro: simbolismo, espressionismo, futurismo, dadaismo, astrattismo, realismo rinnovato, surrealismo, espressionismo astratto, Pop Art, minimalismo e arte concettuale. Questa indispensabile panoramica mette in luce l’inesauribile energia dell’arte moderna presentando, anno per anno, una sequenza di opere rivoluzionarie che infransero codici e superarono confini. I saggi introduttivi delineano i movimenti più significativi e influenti e ciascuna delle opere di spicco è accompagnata da testi esplicativi e da un profilo dell’artista.