Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Terra Ferma Edizioni

«Domin[icus] zonus/episcopus/chissamensis». Un enigmatico ritratto tizianesco

«Domin[icus] zonus/episcopus/chissamensis». Un enigmatico ritratto tizianesco

Lionello Puppi

Libro

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 20

Una poco nota famiglia cittadina veneziana e alcuni suoi protagonisti; Domenico Zono: una grande ma dimenticata figura di prelato (che cambiò nome), una diocesi cretese e un inedito ritratto di Tiziano. La penna di Lionello Puppi descrive le vicessitudini di questo inedito dipinto di uno dei più grandi artisti del Rinascimento.
6,00

Sulla strada regia di Alemagna

Sulla strada regia di Alemagna

Monia Franzolin

Libro

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 160

Una strada non è solo il mezzo per attraversare un territorio ma può diventare uno straordinario strumento per la scoperta di un microcosmo nella sua storia e nel suo sviluppo. Ed è ciò che emerge dal presente studio sulla Strada Regia d'Alemagna, la via di collegamento tra la Repubblica di Venezia e la Germania attraverso l'alto Veneto. Non solo guerre e commerci fondamentali e fondativi della sua importanza ma, contestuale alla ricostruzione del percorso tra Serravalle di Vittorio Veneto e Cortina d'Ampezzo, il testo si addentra nell'analisi della storia quotidiana dei piccoli e grandi paesi sviluppati sul percorso o che ne hanno condizionato il passaggio calata nel contesto della grande Storia. Il volume, oltre a mappe e disegni databili tra il XV e il XVIII secolo, è completato dalle fotografie allo stato attuale dei tratti della Strada Regia di Alemagna superstiti e rintracciabili, così da permettere al lettore di calarsi con l'immaginazione nel passato con un piede nel presente.
30,00

Le opere di presa del Consorzio Piave. Sei secoli di derivazioni tra Piave e Meschio

Le opere di presa del Consorzio Piave. Sei secoli di derivazioni tra Piave e Meschio

Francesco Antoniol

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 64

Il Consorzio di Bonifica Piave, erede di tre consorzi precedenti (Pedemontanto Brentella di Pederobba, Destra Piave e Pedemontano Sinistra Piave) affonda le sue radici sei secoli or sono. In questo volume si illustrano, oltre al clima generale che ha permesso di passare dalle derivazioni antiche agli attuali manufatti di presa novecenteschi tutt'ora in funzione, le vicende di alcune derivazioni antiche come la Piavesella di Nervesa e la Roggia Tron. Sono riprodotti alcuni interessanti opuscoli, tra cui la fondamentale "Relazione sui provvedimenti atti ad assicurare la perenne introduzione dell'acqua all'incile della Brentella di Pederobba", oltre, tra gli altri, ai disegni originali di progetto della presa del Canale della Vittoria in Nervesa.
10,00

Padova. 50 ricette tipiche

Padova. 50 ricette tipiche

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

La cucina padovana è soprattutto cucina veneta, tuttavia gli chef del territorio hanno saputo presentare in questo volume, tutto illustrato, anche molte ricette tipicamente padovane che davvero rischiavano di perdersi per sempre e di cui forse pochi hanno ancora memoria, quali i menai - una minestra di mais e ossi di maiale - e la smegiassa, una torta a base di melassa. 50 ricette della tradizione con i prodotti tipici del territorio padovano.
6,90

Vicenza. 50 ricette tipiche

Vicenza. 50 ricette tipiche

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

La cucina vicentina è forse una delle cucine venete che meglio conserva le proprie tradizioni. Numerosi infatti sono ancora i ristoranti e le trattorie dove, per fortuna, si possono degustare ottimi baccalà alla vicentina, un tempo piatto povero, ora non più, deliziose panà con formaggio stravecio e porcini, e poi ancora gnocchi con la fioretta (una sorta di ricotta, ma più liquida), torresani di Breganze con polenta onta (giovani piccioni allo spiedo), cappon alla canevera... E queste sono solo un assaggio delle 50 ricette - tutte illustrate - presentate in questo volume proprio da quei ristoratori vicentini che lavorano quotidianamente per mantenere vive le proprie tradizioni.
6,90

Polesine. 50 ricette tipiche

Polesine. 50 ricette tipiche

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

Anche in Polesine, nonostante i pregiudizi che lo circondano, esiste una cucina caratteristica, un'arte culinaria più o meno raffinata basata su tradizioni distinte che affondano nel tempo. Da Melara in giù, infatti, tra Adige e Po, esistono piatti e consuetudini assolutamente originali, come ben dimostra questo libro, che costituisce probabilmente la prima seria raccolta di ricette polesane. Ricette che sono state fornite dalle trattorie e dai ristoranti stessi di tutto il Polesine. Troveremo così piatti squisiti, e tutti illustrati, come il bundlin, introdotto dalle tagliatelle e dai fagioli, cotti nello stesso brodo del salame, la faraona in tecia, la cacciagione verso Loreo, Contarina, Polesella, i malafanti, la mistoca, il sabadun, i mitici bisati del Delta...
6,90

Aethiopia Porta Fidei

Aethiopia Porta Fidei

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2012

15,00

Parlarsi addosso? (In prosa e in poesia)

Parlarsi addosso? (In prosa e in poesia)

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

10,00

Il palazzo e la città. Progettare Piazza della Scala

Il palazzo e la città. Progettare Piazza della Scala

Fulvio Irace, Michele De Lucchi

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 48

"Con l'apertura di Palazzo Beltrami, Intesa Sanpaolo offre alla città di Milano un patrimonio architettonico e artistico di grande rilievo. Gli ambienti al piano terra del palazzo, storicamente occupati dalla Banca Commerciale Italiana, sono trasformati negli spazi espositivi delle Gallerie di Piazza Scala, inaugurati nell'autunno 2012 con la presentazione di un nucleo di opere del '900 appartenenti alle collezioni di Intesa Sanpaolo. L'intervento architettonico, che ha consentito di recuperare, adeguare a sede museale e offrire al pubblico un pregevole edificio, si è preso cura delle molteplici identità storiche del palazzo, operando allo scopo di attuare quel delicato equilibrio tra ambienti e decorazioni esistenti, di carattere eclettico e di forte impatto, e le nuove esigenze espositive". In questa agile guida ampiamente illustrata, Fulvio Irace ripercorre la storia architettonica del Palazzo, con ampia indagine di fonti e d'archivio; nella seconda parte, Michele De Lucchi descrive brevemente il recentissimo intervento di recupero del Palazzo e il nuovo allestimento.
9,00

The palazzo and the city. Designing Piazza della Scala

The palazzo and the city. Designing Piazza della Scala

Fulvio Irace, Michele De Lucchi

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 48

"Con l'apertura di Palazzo Beltrami, Intesa Sanpaolo offre alla città di Milano un patrimonio architettonico e artistico di grande rilievo. Gli ambienti al piano terra del palazzo, storicamente occupati dalla Banca Commerciale Italiana, sono trasformati negli spazi espositivi delle Gallerie di Piazza Scala, inaugurati nell'autunno 2012 con la presentazione di un nucleo di opere del '900 appartenenti alle collezioni di Intesa Sanpaolo. L'intervento architettonico, che ha consentito di recuperare, adeguare a sede museale e offrire al pubblico un pregevole edificio, si è preso cura delle molteplici identità storiche del palazzo, operando allo scopo di attuare quel delicato equilibrio tra ambienti e decorazioni esistenti, di carattere eclettico e di forte impatto, e le nuove esigenze espositive". In questa agile guida ampiamente illustrata, Fulvio Irace ripercorre la storia architettonica del Palazzo, con ampia indagine di fonti e d'archivio; nella seconda parte, Michele De Lucchi descrive brevemente il recentissimo intervento di recupero del Palazzo e il nuovo allestimento.
9,00

Il radicchio di Treviso

Il radicchio di Treviso

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 140

Il volume-ricettario presenta il Radicchio Rosso di Treviso, sia nella sua varietà meno nota, la precoce, che in quella più apprezzata, la tardiva. Dopo un testo iniziale che ne illustra la storia e le tecniche di coltivazione, segue un ricco ricettario contenente sia piatti della tradizione enogastronomica trevigiana che soluzioni più creative nell'utilizzo di questo versatile ortaggio.
9,90

I dolci segreti dei pasticcieri padovani. Volume Vol. 2

I dolci segreti dei pasticcieri padovani. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 104

Dopo la prima edizione de "I dolci segreti dei pasticcieri padovani", a meno di un anno di distanza esce il secondo volume che raccoglie 23 nuove ricette proposte da alcuni dei più rinomati pasticcieri padovani. Un volume riccamente illustrato, e che comprende anche una breve descrizione di ogni pasticceria e del suo Maestro pasticciere, che racchiude le dolci specialità di ognuno di loro. Chi lo desidera può cimentarsi in quest'arte seguendo le ricette proposte che sono illustrate e spiegate in modo chiaro e completo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.