Tg Book
Ideario. Discorso, cultura (fine 2016-2024)
Mariano Della Vedova
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2025
pagine: 258
L’opera raccoglie i testi della sezione “Discorso, cultura”, dell’Ideario dell’autore, stesi tra la fine del 2016 e tutto il 2024; è il seguito dell’omonima opera già pubblicata senza date di riferimento. Consta di analisi e commenti critici su: a) anomalie e inabilità discorsive, nel comporre locuzioni e frasi atte a rendere le idee; b) evoluzione e possibilità espressive della nostra lingua; c) precarietà di molte traduzioni italiane di testi di vario genere da varie lingue; d) taluni aspetti, concetti, criteri, usi, esempi, testi e autori della nostra cultura (umanistica); e) carenze e incoerenze d’informazione in campo scolastico e divulgativo; f) alcune opzioni editoriali e tipografiche. Nell’insieme propone un livello logico-linguistico e comunicativo diverso da quello abitualmente riscontrabile in Italia.
Meduacus minor cornio. Storia di un grande fiume
Francesco Coccato
Libro: Libro in brossura
editore: Tg Book
anno edizione: 2025
pagine: 188
Legami narrativi
Anna Rita Verardo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Tg Book
anno edizione: 2025
pagine: 190
“Ci sono storie che aspettano di emergere, ricordi che affiorano solo quando trovano il giusto varco. Le immagini non spiegano, evocano. Non impongono, ma aprono possibilità.” Legami narrativi è un mazzo di 150 carte pensato per psicoterapeuti che desiderano integrare il linguaggio analogico nella clinica, offrendo al paziente uno spazio in cui le immagini diventano portali d’accesso a ricordi, emozioni e connessioni dimenticate. Ispirato al Viaggio dell’Eroe, agli Archetipi e al simbolismo dei Tarocchi, questo strumento facilita il dialogo con il mondo interno, permettendo di riannodare fili narrativi interrotti, esplorare parti di sé e costruire nuove trame di significato. La guida pratica fornisce indicazioni chiare per integrare il mazzo nella terapia, con modalità d’uso che favoriscono l’emergere spontaneo di memorie e vissuti, accompagnando il paziente nel processo di riscoperta della propria storia. Perché alcune parole nascono dalle immagini. E ogni storia attende di essere raccontata.
Abitare il bosco. Tributo a Camillo Nardini
Simone Lucchetti, Camillo Granatiero
Libro: Libro in brossura
editore: Tg Book
anno edizione: 2025
pagine: 56
Un omaggio a Camillo Nardini, intellettuale e visionario che ha lasciato una straordinaria impronta nella sua città e di cui gli autori tracciano l’eredità spirituale attraverso fotografie, riflessioni e racconti attorno al bosco che da semplice area verde è divenuto un simbolo di comunità e sostenibilità, dove Nardini ha saputo far incontrare natura, educazione ed arte e dove i suoi insegnamenti sono tuttora tangibili. Granatiero elabora il rapporto tra l’uomo e la natura passando per gesti di cura che diventano simbolo di solidarietà tra l’uomo e l’ambiente. Luchetti fonde onirico e mito, dove lo spirito dell’amico scomparso diventa essenza del bosco. Ne emerge uno sguardo alla memoria collettiva, al rapporto uomo-natura e all’amore che ha sempre permeato l’attività di divulgazione di Nardini verso i giovani. Come scrive il prof. Fabrizio Chiappetti, questo libro è molto più di una raccolta di immagini: è un’opera necessaria per il nostro tempo. Le fotografie qui non sono solo memoria visiva, ma autentici percorsi di riflessione, in grado di evocare la potenza silenziosa della natura e il legame indissolubile con chi l’ha amata e valorizzata.
A tu per tu
Nello Ballarin
Libro: Libro in brossura
editore: Tg Book
anno edizione: 2025
pagine: 154
"Zolle dure, sassi ed erba stenta. Scavo, ma niente pentola d’oro: solo fantasie. Trovo e recupero un misero libretto dove l'arcobaleno s’infila nella buca a terra. Lo raccolgo e vedo che è un quaderno scolastico vecchio e malridotto. Lo infilo in tasca, poi controllo ancora dentro la buca: nient’altro da recuperare. Il sole tramonta e devo tornare a casa. Bell’affare!, al posto dell’oro un quaderno scombinato."
Gesù teandrico
Antonio Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Tg Book
anno edizione: 2025
pagine: 176
Piccolo testo per spiegare il Messia alle nuove generazioni, aiutando a capire con una lettura molto semplice la duplice natura (umana e divina) della figura storica di Gesù: il Maestro, il Profeta e il Cristo di Dio.
Storia di Henrici Salbanello della collina
Mariapia Panizzon
Libro: Libro in brossura
editore: Tg Book
anno edizione: 2025
pagine: 64
Una storia dedicata ai bambini ma interessante anche per gli adulti. Tanti spunti di partenza per progettare e proporre laboratori ambientali, didattici, psico-pedagogici, spirituali e di gioco con la collaborazione dei magici e simpatici Salbanelli di Gocce di Rugiada. Una storia “ispirata” e concepita per genitori, educatori e insegnanti che si prendono cura di piccole e grandi Anime in crescita e in cammino. Età di lettura: da 7 anni.
Immaginazione. Tra sogni, desideri e realtà
Thomas Daddezio
Libro: Libro in brossura
editore: Tg Book
anno edizione: 2025
pagine: 270
I poeti, per dare un senso al proprio vissuto, scrivono i loro pensieri. A volte sono immagini, altre volte perfino sognati, e poi nell'animo ammucchiati, finché una luce si accende, facendo nascere le rime.
Il circo della malinconia
Francesco Maria Poncato
Libro: Libro in brossura
editore: Tg Book
anno edizione: 2024
pagine: 44
“Il circo della malinconia” è un viaggio poetico e onirico nel cuore dell’animo umano, sospeso tra la nostalgia e la bellezza dell’effimero. Attraverso dodici personaggi, ciascuno legato a un mese dell’anno, l’autore esplora i sogni, i fallimenti, le speranze e i rimpianti che si celano dietro le maschere del circo, metafora della vita. Ogni protagonista – dal bigliettaio al pagliaccio, dagli acrobati al domatore – svela frammenti di sé sotto la grande tela del tendone, narratore silenzioso e custode di un mondo che vive sul confine tra realtà e illusione. I personaggi rappresentano archetipi universali: il clown che cela il dolore dietro il trucco, la donna cannone che sfida il destino con un volo effimero, il lanciatore di coltelli che lotta contro il vuoto infinito. Le loro storie si intrecciano in un ciclo eterno di esibizioni, risate e silenzi, riflettendo il tempo che scorre come le stagioni. Ogni capitolo è un’immersione nella fragilità e nella resilienza dell’essere umano, un mosaico di emozioni che culmina in una riflessione sull’inevitabile scorrere della vita e sull’importanza di vivere il “durante”.
Esame osceno, scuola inadeguata (giugno 2020-gennaio 2021)
Mariano Della Vedova
Libro: Libro in brossura
editore: Tg Book
anno edizione: 2024
pagine: 264
L’opera è una parte della sezione “Scuola, educazione” dell’Ideario dell’autore, docente di liceo, che ne ha già estrapolata e stampata un’altra col titolo La realtà della scuola superiore italiana. Nasce dalla sua esperienza delle operazioni di fine anno scolastico 2019-20: scrutini e poi esame di Stato, in emergenza Covid. Tale esperienza gli ha ispirato, dal giugno all’agosto e poi da fine novembre ’20 a gennaio ’21, frequenti annotazioni critiche, complementari a quelle di suoi scritti precedenti, sui seguenti temi: 1) contegno molle e corrotto di parecchi docenti, troppo favorevoli ai propri alunni e troppo docili alla pressione delle famiglie e alla politica scolastica italiana da esse condizionata; 2) “ideologia”, mentalità, organizzazione, procedure e andamento della nostra scuola superiore.
Mantelli turchini
Franco Falossi
Libro: Libro in brossura
editore: Tg Book
anno edizione: 2024
pagine: 334
È una lezione impartita da un Maestro spirituale ad allievi “nell’aldilà”, nel testo suddiviso in tre distinti luoghi denominati Piano Astrale, Piano Mentale, Piano Spirituale o Akasico. Dopo la morte terrena, l’anima di ogni Spirito, secondo questo testo entità ben distinte e non sinonimi, raggiunge e supera ciascun luogo dell’aldilà” prima di potersi/doversi reincarnare. Per questo testo l’anima, acquisendo evoluzione (coscienza morale acquisita) durante la vita terrena, ed evolvendo nelle numerose incarnazioni, cambia colore, passando dal rosso fuoco per l’essere umano moralmente selvaggio, (un assassino, per esempio) al bianco del Santo. Secondo l’Evoluzione Spirituale raggiunta dagli allievi, la loro anima (nel testo allegoricamente indicata come “Mantello”) irradia un suo colore (nel testo, “Turchino”). Dopo la morte fisica, questi Spiriti, accompagnati dal proprio Angelo Custode, si ritrovano in una grande piazza (Piano Astrale), e consegnati a un Maestro Spirituale che li accompagnerà in un’aula (Piano Mentale), dove saranno impartite lezioni affinché possano crearsi un nuovo programma spirituale per la prossima vita.
Lucrezia Zaffarano. Monografia 2010-2025
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2024
Giovane e talentuosa artista. Possiamo cercare di tradurre un lavoro di ricerca prezioso, irriverente e allo stesso tempo scrupoloso solo prendendo in considerazione la dicotomia della vita: assenze fantasmatiche, presenze granitiche, pittura complessa, cerimonie, raffigurazioni dello spirito, gestualità, oggetti sacri e luoghi della mente sono infatti le suggestioni che Lucrezia Zaffarano attraverso un’indagine sul linguaggio, sull’antropologia e sulla semiologia, con i numerosi cicli di lavoro affronta, osservando la realtà e le sue molteplici sfaccettature. L’artista guardando alle tematiche più complesse della contemporaneità, quali la memoria, il rito, l’ambivalenza, l’alterità, il dubbio interpretativo e la morte, percorre nuove soluzioni formali nel territorio dell’arte. Un lavoro sull’umano e sui processi di comprensione del mondo e di generazione di cultura, creato con sguardo analitico-antropologico.

