Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Timía

Ponte Silogno. La giostra della vita

Ponte Silogno. La giostra della vita

Carlo Andrea Colombo

Libro: Libro rilegato

editore: Timía

anno edizione: 2021

pagine: 96

Questo racconto, dolce e contemporaneo, è ambientato nei luoghi che hanno affascinato l'autore durante i suoi periodi di vacanza a Premia, in Valle Antigorio-Formazza. Il suo protagonista ci racconta, insieme alla storia della sua vita, la Valle del territorio di Walser e ci fa percorrere un luogo ricco di ambienti naturali unici e speciali, di villaggi in cui si possono leggere ancora i segni di una cultura, quella Walser appunto, ben radicata nell'animo degli abitanti, e di paesi in cui le tradizioni alimentano ancora un sano orgoglio per la consapevolezza di essere parte di una storia centenaria. Il protagonista, che torna nella valle dopo mezzo secolo dall'America, ci fa capire che quella distanza non è poi così lunga se percorsa con i ricordi e con animo leggero e aperto.
12,00

La ricerca. Fra ragione e sentimento

La ricerca. Fra ragione e sentimento

Adamo Maggini

Libro: Libro rilegato

editore: Timía

anno edizione: 2021

pagine: 144

Dubbio. Sottoposta ad una analisi di frequenza, forse il testo di questa "Ricerca" di Adamo Maggini ci darebbe la prevalenza esattamente della parola "dubbio". É la storia di un giovane prete, vice di un parroco più anziano che ripete i riti e non si interroga più. Invece la sua mente è gremita di punti interrogativi. Le domande sull'esistenza e il senso delle cose sono sistemiche. Investono la coscienza e toccano questioni di fondo. Non una sorpresa, per chi conosce l'autore del libro: Maggini è un "cristiano cartesiano", cattolico praticante e appassionato di scienza, che guarda all'umano e al divino dall'interno della Chiesa, sapendo che fuori ci sono altri sguardi e altri mondi.
12,00

Al cinema con l'architetto. Film visti e commentati da Ghisi Grütter. Volume Vol. 4

Al cinema con l'architetto. Film visti e commentati da Ghisi Grütter. Volume Vol. 4

Ghisi Grütter

Libro: Libro rilegato

editore: Timía

anno edizione: 2021

pagine: 168

Ho iniziato ad appassionarmi di cinema da ragazza quando i mezzi d'informazione visiva erano scarsi e la conoscenza delle città - e della cultura statunitense in particolare - era filtrata dal cinema diventando una prerogativa di conoscenza, quasi esclusiva, dei cinéphiles. Solo alcuni storici della città e gli urbanisti più raffinati erano stati in viaggio negli Stati Uniti e spesso ci avevano vissuto, incontrando e conoscendo i membri della cosiddetta scuola di Chicago, oppure Frank Lloyd Wright a Phoenix o a Tampa, e più tardi Paolo Soleri ad Arcosanti, come fecero ad esempio Bruno Zevi e Mario Manieri Elia. Questo è il quarto volume della serie Al cinema con l'Architetto, e ho pensato di chiedere ad Alessandra Bailetti, che scrive da anni recensioni cinematografiche nel sito culturale "Ticonzero", di preparare una prefazione - che ha fatto con attenzione ed affetto - e ad Andrea Lanini, artista e performer di elaborare una postfazione, dove ha ben evidenziato i nessi tra cinema e pittura.
18,00

Metropoli + Mythopoli

Metropoli + Mythopoli

Richard England

Libro

editore: Timía

anno edizione: 2020

pagine: 96

"Le utopie che ci regala in questo contesto Richard England, con le sue città speculari e avvolgenti, tradiscono una sua necessità figurativa, rappresentare l'irrappresentabile con ogni mezzo. Ecco apparire frammenti o interi nuclei urbani come cervelli, spire avvolgenti di contesti e prospettive allusive, ove non solo i riferimenti sono reali, ma dove gli stessi paesi, paesaggi e vedute alludono ad un mondo incerto fatto di quiete e di pacificazioni. E se molti disegni assumono un andamento avvolgente è solo per richiamarci con lui in questo spazio sacrale come cittadini saggi e frequentatori di scampoli urbani rievocanti paesaggi, a volte, medioevali. C'è in questo turbinio di vedute un qualcosa di ancestrale, come se i flussi del mondo, venti, correnti, e tumultuosi sommovimenti si dessero convegno nella mente dell'autore che li traduce in segni, stilemi, grafemi che hanno tutto il sapore di elettrificanti nostalgie: del passato e del presente. Interrotti, questi avvolgimenti, solo dalla dimensione del foglio che, naturalmente, restringe il campo d'azione allargandone però l'immaginifico. Le Utopie proposte hanno qualcosa di domestico e di gaio; superano il conformismo delle antiche utopie che si volevano predittive, a volte esse stesse autoritarie, per porsi con sincerità come programmi per un divenire felice." (Marcello Sestito)
22,00

Utopie

Utopie

Ugo La Pietra

Libro

editore: Timía

anno edizione: 2020

«L'utopia che Ugo La Pietra presenta ora al nostro sguardo, si snoda lungo un percorso che va dagli anni '60 al 2015 e comprende temi come Nodi urbani, Autoarchiterapia, Strutturazioni tissurali, Interno/Esterno, Neoeclettismo, Verde urbano. Al di là della potenza eversiva dei disegni e dei progetti presenti in questa raccolta, risulta evidente come il nostro "operatore estetico", come ama definirsi, ha agito negli anni contraddicendo le norme vigenti, gli apparati burocratico istituzionali, le gallerie e mostre d'arte istituzionalizzate anch'esse alla logica del profitto, creando un mondo parallelo di proposte, di incitamenti e provocazioni. La moltitudine, di progetti, oggetti, proposte, suoni, immagini, testi prodotti, ne siamo certi, rimarranno tra le più alte testimonianze di una stagione mai finita e "radicale", con cui ancora negli anni futuri bisognerà fare i conti. Un lascito in divenire di un autore, capace di riempire, come in una biblioteca borgesiana (è avvenuto di recente per la sua personale alla Triennale di Milano), infiniti cassetti tematici, nella logica della randomicità, ossia dell'azzardo, unica vera arma che possiede l'arte in grado di cambiare il mondo» (Marcello Sèstito)
22,00

Europa sotto i monti Asterousia

Europa sotto i monti Asterousia

Piero Meogrossi

Libro

editore: Timía

anno edizione: 2020

«È la doppia ascia, l'arma che adopera Piero Meogrossi per le sue esplorazioni nell'immaginifico dell'archeologia. La Labrys dal doppio fendente, la speculare, l'ascia bipenne, quella che divide e unisce lo spazio e il tempo, quella che separa e accomuna i saperi sepolti sotto le macerie e ridestati al solo richiamo della mente. Scuotendo gli scettici e gli increduli Meogrossi ci ospita al banchetto del suo sogno che nei segni tracciati si trasforma, invitandoci ad accedere a quel luogo sperato, di Utopia o di Eterotopia, che non esiste se non nella mente o nella cartografia. Ed è proprio nell'incipit, nella frase di Anassimandro, che Meogrossi pone in esergo al testo, che ritroviamo tutta la sua carica energetica: "Le cose si trasformano l'una nell'altra secondo necessità e si rendono giustizia secondo l'ordine del tempo". Per questo l'Ascia giustiziera (che ritrova nella forma più grande delle isole dell'Egeo: Creta), ha sostituito momentaneamente la matita, per solcare, fendere e rivelare, anzichè solo trascrivere, l'immagine della principessa Europa che dai monti di Asterousia approda, in groppa al Toro Bianco, fino a noi» (Marcello Sèstito)
22,00

Psicopoli

Psicopoli

Domenico Comba

Libro

editore: Timía

anno edizione: 2020

pagine: 96

22,00

I messaggi non arrivano all'alba. Memorie del Novecento. Mario Ciusa Romagna
26,00

Sulla composizione musicale

Sulla composizione musicale

Andrea Balzani

Libro

editore: Timía

anno edizione: 2020

pagine: 44

12,00

Una generazione fortunata

Una generazione fortunata

Ghisi Grütter

Libro

editore: Timía

anno edizione: 2020

pagine: 216

15,00

Roberto Luciani Arte a 2 Learning Advanced

Roberto Luciani Arte a 2 Learning Advanced

Libro

editore: Timía

anno edizione: 2020

pagine: 84

28,00

Leonori Architetti. Inventario

Leonori Architetti. Inventario

Libro

editore: Timía

anno edizione: 2020

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.