Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Topic

La tempesta perfetta e altre storie sul clima

Marcello Petitta

Libro: Libro in brossura

editore: Topic

anno edizione: 2025

pagine: 256

Scoprire come funzionano il clima e i maggiori eventi climatici è la chiave per comprendere i cambiamenti in corso e le loro conseguenze, come il riscaldamento globale, le tempeste violente, gli incendi persistenti in aree urbane e altri stati atmosferici violenti, sempre più ricorrenti nella nostra attualità. Questo libro analizza la fisica del clima attraverso un linguaggio semplice e metafore esemplificative grazie a cui ogni lettore consapevole, con il futuro del pianeta a cuore, potrà immedesimarsi.
25,00

Cucina sempreverde

Antonio Chiodi Latini

Libro: Libro in brossura

editore: Topic

anno edizione: 2025

pagine: 192

Un libro per analizzare il concetto di cucina vegetale in modo inedito e olistico, da un punto di vista culturale, scientifico, filosofico e soprattutto gustativo. Antonio Chiodi Latini supera i paradigmi ordinari della dieta e delle preparazioni vegane, così come conosciute finora, a favore di un cambio radicale di approccio al mondo vegetale in cucina: dalla terminologia, con la proposta di nuove “etichette” più inclusive e concilianti, a un nuovo posto da protagonista dell'elemento vegetale nei piatti. Il libro definisce le linee di una inedita cucina vegetale creativa, in grado di sintetizzare la cura per l'ambiente e per i produttori con un'attenzione al gusto e ai sapori.
25,00

Condividere

Condividere

Libro: Libro rilegato

editore: Topic

anno edizione: 2025

pagine: 320

Condividere è il ristorante frutto di un ambizioso progetto corale che vede partecipe Ferran Andrià, lo chef che più di altri ha dato forma alla gastronomia contemporanea mondiale. Il libro racconta la genesi di questo progetto, il suo contesto storico e culturale, la sua identità fortemente radicata nella città di Torino, i personaggi che hanno contribuito a dargli vita e forma - come Dante Ferretti, scenografo italiano pluripremiato agli Oscar che ha progettato gli interni del ristorante. Il lettore viene accompagnato in un viaggio graduale sempre più ravvicinato, dalla porta del ristorante al tavolo e fino al dietro le quinte, grazie a racconti coinvolgenti in parole e immagini di una giornata al ristorante, ma anche più di 45 ricette create dallo chef Federico Zanazi che ne tracciano la cifra stilistica e creativa.
49,00

Condividere. Ediz. inglese

Condividere. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Topic

anno edizione: 2025

pagine: 320

Condividere è il ristorante frutto di un ambizioso progetto corale che vede partecipe Ferran Andrià, lo chef che più di altri ha dato forma alla gastronomia contemporanea mondiale. Il libro racconta la genesi di questo progetto, il suo contesto storico e culturale, la sua identità fortemente radicata nella città di Torino, i personaggi che hanno contribuito a dargli vira e forma - come Dante Ferretti, scenografo italiano pluripremiato agli Oscar che ha progettato gli interni del ristorante. Il lettore viene accompagnato in un viaggio graduale sempre più ravvicinato, dalla porta del ristorante al tavolo e fino al dietro le quinte, grazie a racconti coinvolgenti in parole e immagini di una giornata al ristorante, ma anche più di 45 ricette create dallo chef Federico Zanazi che ne tracciano la cifra stilistica e creativa.
49,00

Fuori casa. Antologia della ristorazione italiana

Fuori casa. Antologia della ristorazione italiana

Libro: Libro rilegato

editore: Topic

anno edizione: 2025

pagine: 256

La più completa opera di consultazione sulla storia, i protagonisti e le forme della ristorazione italiana. Il fattore umano, le imprese e le vicende che hanno contribuito a costruire uno stile di somministrazione unico al mondo.
39,00

Don Giovanni

Don Giovanni

Lorenzo Da Ponte

Libro: Libro in brossura

editore: Topic

anno edizione: 2025

pagine: 96

L'incontenibile passione per le donne è il motore della trama e del protagonista dell'opera: Don Giovanni, assieme al suo servitore Leporello, prova a conquistare con l'inganno e la menzogna fanciulle di qualsiasi estrazione sociale gli capitino a tiro, poco importa se già promesse in matrimonio. Andata in scena per la prima volta a Praga nel 1787, Don Giovanni è la seconda di tre opere buffe composte da Mozart su libretto di Lorenzo da Ponte.
12,00

Così fan tutte

Così fan tutte

Lorenzo Da Ponte

Libro: Libro in brossura

editore: Topic

anno edizione: 2025

pagine: 96

Una scommessa di fedeltà: due giovani ufficiali, Ferrando e Guglielmo, mettono alla prova la rettitudine delle rispettive fidanzate, Dorabella e Fiordiligi, con un inganno. Dopo aver finto di essere partiti per la guerra ed essersi travestiti da ufficiali albanesi, cercano di conquistare la fidanzata dell'altro. Andata in scena per la prima volta a Vienna nel 1790, Così fan tutte è la terza e ultima delle tre opere buffe composte da Mozart su libretto di Lorenzo da Ponte.
12,00

Le nozze di Figaro

Le nozze di Figaro

Lorenzo Da Ponte

Libro: Libro in brossura

editore: Topic

anno edizione: 2025

pagine: 96

Dalle trame del Conte d'Almaviva, in cerca di imporre lo ius primae noctis su Susanna, cameriera di cui è invaghito, parte la storia di Le nozze di Figaro, in un intreccio pieno di eventi comici quanto drammatici, la cui protagonista è una travolgente passione umana. Andato in scena per la prima volta a Vienna nel 1786, Le nozze di Figaro è la prima delle tre opere buffe composte da Mozart su libretto di Lorenzo da Ponte, tratto dalla commedia La folle giornata o Il matrimonio di Figaro di Beaumarchais.
12,00

Roma food tour

Roma food tour

Libro: Libro in brossura

editore: Topic

anno edizione: 2025

pagine: 192

Dalla pizza al taglio e i supplì fino alle trattorie autentiche, ma anche i caffè, i bar e le gelaterie, Roma Food Tour è una guida gastronomica essenziale per scoprire la Capitale dal suo lato più goloso. Circa 100 indirizzi di qualità, in grado di rappresentare al meglio la tradizione enogastronomica romana, raccontati in schede pratiche da consultare con informazioni utili, immagini e consigli sul piatto forte o la specialità di ogni insegna. Ogni scheda lascia ampio spazio per essere personalizzata con commenti dei visitatori e riporta delle “orecchie delle pagine” già predisposte per segnare tutti gli indirizzi visitati e da visitare. Suddivisa per quartieri per una facile navigazione della città, i testi sono disponibili in italiano e in inglese per renderla fruibile alla grande varietà di visitatori che la città si appresta ad accogliere ogni anno.
14,90

Odorama. Storia culturale dell'odore

Odorama. Storia culturale dell'odore

Federico Kukso

Libro: Libro in brossura

editore: Topic

anno edizione: 2025

pagine: 432

Che odore avevano i dinosauri? E gli Egizi? Se potessimo fiutarli, di cosa odorerebbe una stella, una galassia, le pianure deserte di Marte? Odorama racconta i profumi, i cattivi odori, le essenze effimere, gli aromi ricchi e dimenticati dell'universo e della Storia solitamente ritratta come deodorata. Nonostante siano stati ignorati e, in certi casi, affondati nell'abisso della vergogna, gli odori costituiscono un cosmo nascosto, una dimensione invisibile della realtà. L'esplorazione degli odori rivela un aspetto poco conosciuto della storia dell'universo e dell'uomo: sotto la dittatura dell'occhio, si nasconde una vera e propria dimensione sconosciuta, un regno invisibile che ci governa. Gli aromi, i profumi, le fragranze influenzano come ci sentiamo e come pensiamo. Questo volume non è né un manuale di fisiologia né un libro di auto-aiuto aromatico, ma un compendio di storie sorprendenti provenienti da tutto il mondo che collegano ieri, oggi e domani attraverso la dimensione olfattiva della nostra realtà.
25,00

Il cuoco galante

Il cuoco galante

Vincenzo Corrado

Libro: Libro in brossura

editore: Topic

anno edizione: 2025

pagine: 200

Testo fondamentale nella ricostruzione della storia gastronomica italiana, un punto di riferimento tuttora consultabile per l'ampiezza dei temi trattati e la semplicità del linguaggio adottato, che già al momento della pubblicazione ne decretarono il successo – al punto che fu riproposto in sette edizioni mentre Vincenzo Corrado era ancora in vita. Pubblicato per la prima volta a Napoli nel 1773, Il Cuoco Galante racconta di come l'autore riuscì a introdurre sulle mense signorili spiccati elementi italiani, ridefinendo un ruolo di primo piano della cucina nazionale dopo un secolo di predominio assoluto della cucina francese sulle tavole nobiliari del nostro Paese. La cucina francese era infatti tradizione predominante a corte; senza mai rinnegarla, Vincenzo Corrado lavorò per arricchirla e integrarla di ingredienti usati raramente (se non addirittura scartati) come i pomodori, le patate o ancora le erbe fresche e le alici, così comuni e popolane nella cucina napoletana. Le 1350 ricette sono corredate da ampi capitoli dedicati alla descrizione delle materie prime, all'impiattamento delle vivande, all'uso di tendaggi, argenterie e porcellane nei banchetti sontuosi, ma anche le maestranze legate alla realizzazione di questi eventi (l'odierna brigata) dal friggitore al pasticciere, dal bottigliere al ripostiere. In particolare, il capitolo dedicato al Vitto Pitagorico – basato su erbe fresche, radici, fiori, frutta, semi e tutto ciò che la terra produce, è emblematico in quanto riporta, secondo la teoria dell'epoca, un riavvicinamento alla natura che avrebbe favorito la buona salute e un'aspettativa di vita lunga e sana. Non fu forse un caso che Vincenzo Corrado morì poco dopo aver compiuto 100 anni.
19,50

La cucina fra creatività e tradizione

La cucina fra creatività e tradizione

Angelo Paracucchi

Libro: Libro rilegato

editore: Topic

anno edizione: 2025

pagine: 310

Angelo Paracucchi raccoglie 300 ricette rivisitate secondo la sua idea di cucina creativa e corredate da un'ampia selezione di ingredienti e materie prime, con un'enfasi sulla componente vegetale unica per il suo tempo e da un punto di vista unico: quello di un cuoco studioso di agraria. Tuttora la sua influenza riverbera nell'affermazione di un nuovo stile di cucina contemporanea a forte impronta mediterranea e tirrenica, che privilegia ortaggi, pesce, carboidrati e olio extravergine d'oliva. Uno dei primi esempi di cuoco moderno in Italia, Paracucchi condivide con Gualtiero Marchesi il merito di aver innalzato il livello della cucina del nostro Paese formando generazioni di grandi chef che hanno portato avanti la sua filosofia, unendo qualità degli ingredienti a tecniche avanzatissime. Il libro è una testimonianza imprescindibile dell'evoluzione della cucina italiana in uno dei suoi momenti di maggiore interesse, dei suoi protagonisti, delle correnti culturali della ristorazione.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.