Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Torre di Babele

Dedicato a Monzuno. Trent’anni di storia, cultura, personaggi, ambiente, insieme a Savena Setta Sambro

Dedicato a Monzuno. Trent’anni di storia, cultura, personaggi, ambiente, insieme a Savena Setta Sambro

Libro: Libro in brossura

editore: Torre di Babele

anno edizione: 2021

Trent’anni fa ci radunammo intorno ad un pilastrino pericolante a Trasasso. Il rischio, nel nostro immaginario, era quello di un pericoloso effetto domino: la caduta di quel semplice pilastro avrebbe innescato la caduta di un intero patrimonio storico, artistico, culturale, naturalistico di ricchezza impensabile e inesauribile. Nacque così l’esperienza del nostro Gruppo di Studi, tenuto a battesimo da attenti e intelligenti esperti locali, vere e proprie “miniere” di passione e conoscenza. Dal dicembre 1991 esce la rivista Savena Setta Sambro che ancora oggi, ogni semestre, continua con determinazione e sacrificio a raccontare storia, cultura, ambiente e tradizioni delle nostre valli.
15,00

Le fantastiche avventure del Centro Noi

Le fantastiche avventure del Centro Noi

Libro: Libro in brossura

editore: Torre di Babele

anno edizione: 2020

pagine: 76

“Le fantastiche avventure del Centro” propone due racconti di fantasia dai ragazzi del CSRD “Noi” di Monghidoro, mostrando anche a chi è lontano dalla loro realtà che la disabilità non è fatta solo di limiti e privazioni, ma è anche fonte di creazione ed evoluzione. Attraverso risposte e interventi spontanei dei ragazzi sono nati i dialoghi e la trama, supportati dalle educatrici, che ne hanno creato lo scheletro, lasciandoli liberi di esprimere la loro fantasia. Gli interventi dei ragazzi hanno evidenziato le caratteristiche delle persone reali che ruotano nella vita del “Centro NOI” e che hanno ispirato i vari personaggi sia dal punto di vista caratteriale che da quello comportamentale. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Storie a distanza… Al tempo del coronavirus

Storie a distanza… Al tempo del coronavirus

Ivana Baldi

Libro: Libro in brossura

editore: Torre di Babele

anno edizione: 2020

Dieci giovani nel 1348 si rifugiano nella campagna vicino a Firenze per sfuggire alla peste nera. Per trascorrere il tempo decidono di raccontarsi delle storie. Questo è il senso di questa raccolta di storie che Ivana Baldi, un’insegnante di Pianoro, ha proposto di scrivere ai suoi alunni. Pensate a questi ragazzi del 2020 che normalmente sono sempre occupati in una serie infinita di attività: la mattina a scuola, il pomeriggio impegnato in corsi di inglese, musica, ballo e sport. Improvvisamente tutto questo si ferma: non ci sono più amici con i quali parlare, ridere o anche litigare. Nessuna attività che organizzi il loro tempo. Possono raggiungere con il cellulare gli amici, ma improvvisamente si accorgono che non è questo che vogliono, che manca loro il rapporto umano. È arrivato per loro anche il tempo della noia, della solitudine e della riflessione. La scommessa su cui tutti, in questi tempi, puntiamo è che questo periodo ci insegni quali siano le basi che sostengono la nostra vita sociale e individuale. E da questa considerazione traiamo spunto per essere in pace con noi stessi e di conseguenza anche con gli altri.
10,00

La notte presa a calci. Racconti di un mondo visto sotto i riflettori di uno stadio. Catalogo della mostra (Bologna, novembre 2019)

La notte presa a calci. Racconti di un mondo visto sotto i riflettori di uno stadio. Catalogo della mostra (Bologna, novembre 2019)

Franco Basile

Libro: Libro in brossura

editore: Torre di Babele

anno edizione: 2019

pagine: 36

Catalogo della mostra di dipinti e fotografie di argomento calcistico, di notte. Bologna, Sala Colonne Emil Banca, novembre 2019.
15,00

A piccoli passi.... Zibaldone di pensieri, ricordi e personaggi
10,00

Una rocchetta da sogno

Una rocchetta da sogno

Maria Rosaria Catino

Libro: Libro in brossura

editore: Torre di Babele

anno edizione: 2019

pagine: 16

Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Sulle tracce dell'indefinito. Dieci artisti per Ligabue
10,00

Da tre secoli «i Francia di Roncobertolo». Storia e racconti veri di vita vissuta

Da tre secoli «i Francia di Roncobertolo». Storia e racconti veri di vita vissuta

Gualtiero Francia

Libro: Libro in brossura

editore: Torre di Babele

anno edizione: 2018

pagine: 114

Il merito di Gualtiero Francia è quello di avere messo in fila e ordinato persone e vicende lungo un’asse diacronico di oltre tre secoli. È riuscito a riannodare fatti e vicende che il trascorrere del tempo aveva separato o fatto dimenticare. L’elemento scatenante è stato certamente quello di ricostruire la storia della propria famiglia. A ben vedere però questo libro non ci parla solo di affetti familiari e ricordi personali, ma offre lo spunto per più ampie riflessioni. Ci parla di una società che ha saputo tramandarsi per secoli, che ha fatto tesoro delle risorse naturali e dei rapporti interpersonali. Una società che, pur con criticità e contraddizioni, ha avuto un andamento circolare, ben diverso dal godereccio e miope sviluppo consumistico che oggi ci sta portando a distruggere il mondo in cui viviamo.
10,00

Guida ai draghi e serpenti della Bologna metropolitana

Guida ai draghi e serpenti della Bologna metropolitana

Francesco Nigro

Libro: Libro in brossura

editore: Torre di Babele

anno edizione: 2018

Draghi e serpenti: creature dal fascino primordiale, mostruoso, icone del peccato e dell’abominio, capaci di sopravvivere nella memoria dei secoli i primi, in grado di incutere primitivi timori e sospetti i secondi. Due facce della stessa medaglia, protagonisti indiscussi di una zoologia affascinante, antica e controversa, ma spesso ancora fin troppo attuale. Questo volume vuole essere un semplice racconto attorno a un argomento che da sempre ha mosso la curiosità e la fantasia umana. Non c’è alcuna pretesa enciclopedica, c’è solo una storia che si articola liberamente, senza regole e paletti, fra epoche e realtà diverse, perseguendo un tema che spazia dalla mitologia alla criptozoologia, dalla medicina antica, all’araldica, sfumando nella leggenda senza confini precisi, ma cercando nella cultura del territorio evidenze puntuali, degne di essere raccontate.
10,00

Roman surrealiste. Storia di uomini senza la testa

Roman surrealiste. Storia di uomini senza la testa

Giuseppe Cecconi

Libro: Libro rilegato

editore: Torre di Babele

anno edizione: 2018

pagine: 36

I ventotto quadri che compongono la galleria sono montati a rovescio, o meglio, temporaneamente a ritroso. Quasi che siano, prima ancora che essere dipinti, tagliati a pezzi e ricomposti, cercando di dare loro nuova vita come a un Frankestein cartaceo ritagliato e ridisegnato. Non solo, ma della galleria che li dovrà ospitare non esistono ancora le pareti, la struttura. Nel senso che la storia, articolata per immagini, viene montata dopo, cercando un significato che possa legare, surrealisticamente parlando, le diverse scene. Come Max Ernst, che nel 1933 ritagliò incisioni da romanzi popolari e testi scientifici, per sovrapporli e combinarli in un collage che prese il nome di “Une semaine de bontè”, si è cercato anche qui di creare mondi e personaggi irreali tenuti assieme da una trama ancor più irreale. Immagine e testo (volutamente scritto a posteriori, come detto, delle immagini realizzate senza logica) fanno parte di quel “Automatismo psichico puro, attraverso il quale ci si propone di esprimere, con le parole o la scrittura o in altro modo, il reale funzionamento del pensiero...” proclamato nel manifesto surrealista nel 1924.
10,00

Pensieri immagini parole

Pensieri immagini parole

Graziella Cupidi

Libro: Libro in brossura

editore: Torre di Babele

anno edizione: 2018

pagine: 120

Come gocce profumate. Poesie 1962-2018.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.