Tozzi Green Book
I carri del Duemila. I carri allegorici di Casola Valsenio dal 2000 al 2019
Dino Dardi, Beppe Sangiorgi
Libro: Libro rilegato
editore: Tozzi Green Book
anno edizione: 2020
pagine: 288
I carri allegorici di Casola Valsenio, piccolo comune dell’Appennino ravennate, rappresentano un caso unico nel panorama folklorico nazionale. Si tratta di carri di festa e di pensiero, nel senso di carri “seri”, pur sfilando in un contesto di festa popolare; sono unici perché costruiti con legno e gesso, sui quali, allegorie, materiali e personaggi in costume immobili in pose plastiche, rappresentano da oltre un secolo gli avvenimenti, i personaggi, le idee, i movimenti ed anche il sentimento comune.
Una casa piena di sole
Paola Turroni
Libro: Libro rilegato
editore: Tozzi Green Book
anno edizione: 2019
pagine: 40
Juana vive a quasi 4000 metri sul livello del mare, sulle rive del Titicaca, il lago più alto del mondo. Marcelo abita in una capanna della foresta amazzonica, in una zona dove si può arrivare solo via fiume. Il loro Paese, il Perù, è grande e fatto di vaste regioni altrettanto impervie e difficilmente raggiungibili, dove si vive in condizioni estreme e "al buio”: neanche la rete elettrica riesce ad arrivarvi. Finchè un giorno... Attraverso le avventure di Juana e Marcelo, “Una casa piena di sole” racconta la storia vera di un progetto rivoluzionario: piccoli kit composti da un pannello solare e da una batteria sono stati distribuiti ed installati casa per casa, cambiando la vita quotidiana dei bambini, che ora possono leggere e studiare anche quando cala il sole, e degli adulti cui è data la possibilità di ricaricare le batterie di un cellulare, informarsi attraverso la radio e la televisione e rimanere in contatto con il resto del mondo. È il progetto di elettrificazione rurale del Perù, frutto della capacità di immaginare strade nuove, diverse e migliori per il mondo e per tutti noi che lo abitiamo. Età di lettura: da 7 anni.
L'energia della natura
Paola Turroni
Libro: Libro rilegato
editore: Tozzi Green Book
anno edizione: 2018
pagine: 60
“L’energia della natura” racconta, in modo semplice e avventuroso, il “segreto” del sole che diventa energia elettrica, di quei pannelli che come un “lago di vetro” costituiscono, sempre più spesso, l’inconsueto panorama del nostro orizzonte. Il futuro dovrà, per forza di cose, fare i conti con le “Energie Rinnovabili”. La terminologia, pur se diventata di uso comune, rimane ancora, per la maggior parte delle persone, un punto di domanda celato da coni d’ombra ed incomprensioni. Abbiamo così deciso di offrire una narrazione, capace di esemplificare, suggerire una connessione empatica con il tema, scegliendo come interlocutori privilegiati gli alunni delle ultime classi delle scuole elementari. "L'energia della natura" è un libro per bambini, una favola antica e moderna allo stesso tempo. Una storia che lambisce il senso più antico della terra e quello più evoluto della tecnologia. Ci affidiamo ai bambini, alla loro capacità di coinvolgere, entusiasmarsi, di scalare le montagne, affinché anche gli adulti, le famiglie, possano beneficiare del loro trasporto, leggere queste pagine, entrare in sintonia con l’energia della natura. Età di lettura: da 7 anni.