Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tullio Pironti

La Repubblica di Santa Sofia. Intrighi, amori, e avventure nel Ducato pontificio di Benevento del XII secolo

La Repubblica di Santa Sofia. Intrighi, amori, e avventure nel Ducato pontificio di Benevento del XII secolo

Pietro P. Parrella

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 403

Un romanzo medievale che contamina storia e finzione, offrendo un affresco in cui si fondono la macrostoria degli eventi trattati - l'esperienza repubblicana verificatasi nel Ducato Pontificio di Benevento - e la microstoria dei personaggi in scena. Ma è il popolo di Benevento il vero protagonista de "La Repubblica di Santa Sofia": nobili e popolani in lotta per la conquista di una fetta di libertà, che, divisi in varie e contrapposte fazioni, si battono senza esclusione di colpi per consumare vendette private o risolvere pubbliche contese, ma soprattutto per far prevalere la forma di governo sognata per la città. È il gusto dell'avventura che appassiona e diverte il lettore: si susseguono assedi, rivolte, cospirazioni, durante cui le alleanze si modificano e gli equilibri instabili lasciano spazio alla più totale confusione e perdita dell'orientamento. Il romanzo respinge ogni idea storicistica di progresso. L'autore, in queste pagine, non manifesta alcuna fiducia nei processi evolutivi della civiltà.
15,00

Ogni volta che chiudo gli occhi. Sogni e incubi di un leone nella gabbia della SLA

Ogni volta che chiudo gli occhi. Sogni e incubi di un leone nella gabbia della SLA

Antonio Tessitore, Pietro Cuccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 98

"[...] io sono solo sabbia. In una non lontana notte d'estate un po' di vento mi spargerà nel mare. Allora l'acqua ricoprirà le mie memorie già sbiadite e tu dimenticherai queste mie parole fuggevoli e stanche. E così vincerà lei, la bestia, cancellando di me ogni traccia". "Ogni volta che chiudo gli occhi" è una raccolta di immagini, sensazioni, sogni, dolori e speranze di un ragazzo come tanti che, sul più bello, proprio quando la vita cominciava a diventare ciò che lui aveva sempre sognato, è stato catapultato in un incubo. Un incubo da cui non si è ancora svegliato. Pagine brevi e intense, lampi di memoria, che squarceranno le vostre convinzioni, costringendovi a vedere la vita con occhi diversi. Con la presentazione di Mina Welby e un saluto di Ron.
12,00

Dici tu... Titolo provvisorio

Dici tu... Titolo provvisorio

Riccardo Imperiali Di Francavilla

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 155

Di racconto in racconto, si snodano microstorie in cui sono trattati, con tono scherzoso, i temi cari all'autore: l'amore, la morte, la famiglia e una magnifica ossessione, la moglie, a confermare, nell'eterna guerra dei sessi, il primato del pragmatismo femminile sull'idealismo maschile. Un variegato compendio di tipi umani, quello che ci presenta Imperiali, sempre osservati con sguardo vagamente disincantato, in un gioco ironico senza soluzione di continuità con l'eterno dilemma del vivere, sempre alle prese con la fugacità dell'esistenza umana. Con stile snello e realistico nel descrivere eventi, pensieri e stati d'animo rappresentativi della vita e del suo imprevedibile fluire e una scrittura torrenziale e affabulatoria, "Dici tu..." rappresenta quasi un manifesto filosofico dei fatalismo esistenziale in salsa partenopea.
12,00

Operazione Teseo

Operazione Teseo

Luigi Necco

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 236

"Questo non è un libro di storia, ma solo la storia vera, e ancora sconosciuta, di un uomo che voleva salvare i suoi amici. Creta, 8 settembre 1943, un eroe italiano di 22 anni. Tutto e tutti sono contro di lui: i tedeschi lo condannano a morte, i fascisti vogliono la sua impiccagione, i greci lo avvelenano e gli tendono agguati, gli inglesi hanno ordine di non aiutarlo. Le sue azioni si intrecciano con quelle dei più spericolati agenti segreti britannici che si battono per la Resistenza greca, tra le sanguinose quanto spietate rappresaglie dei tedeschi, sulle montagne dove mito e archeologia hanno creato leggende immortali. Eppure, inseguito, cacciato, costretto a vivere nelle caverne, Siro Riccioni venuto dall'Abruzzo continuerà imperterrito a inseguire il suo sogno." Prefazione di Louis Godart.
14,00

Ipotesi di una sceneggiatura. Tratta da «Libri e cazzotti» e «Il paradiso al primo piano»

Ipotesi di una sceneggiatura. Tratta da «Libri e cazzotti» e «Il paradiso al primo piano»

Tullio Pironti

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 125

Prefazione di Giancarlo Dotto.
8,00

Elogio di Cristiano Ronaldo

Elogio di Cristiano Ronaldo

Mimmo Carratelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 23

Essere Cristiano Ronaldo nelle varie tappe della vita: esserlo da ragazzino per poter calciare come lui; esserlo da grande per avere tutte le donne ai propri piedi; esserlo in casa per non attendere il proprio turno all'accesso nell'unico bagno disponibile; esserlo al supermercato per avere tessere e punti gratis. Ironizzando sulla vita quotidiana dell'uomo comune, sulle sue bassezze e desideri imbarazzanti, l'autore ci descrive l'eccezionalità del calciatore, l'unicità di una vita al massimo. O esattamente il contrario? E allora basta essere Cristiano Ronaldo anche solo "...per essere veloce, anche senza la palla al piede, e fare i cento metri in undici secondi alla velocità di 33,6 chilometri orari per riuscire, almeno una volta, a prendere al volo in Piazza Vittoria un autobus della linea 151 da Piazza Garibaldi a Piazzale Tecchio senza arrivare fuori tempo davanti alle porte che mi si chiudono in faccia mentre l'autobus già mette la freccia per la Riviera di Chiaia".
3,90

Elogio di De Laurentiis

Elogio di De Laurentiis

Mimmo Carratelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 23

"Ma chi credete di essere in questa città inconcludente che io saprei come organizzare, non solo il calcio. Qui si può costruire l'Eldorado. Napoli ha tutto e in quindici anni potrebbe diventare una locomotiva. Facciamo un'isola artificiale a forma di palma in mezzo al golfo, come ce n'è una a Dubai, e la chiamiamo Palma e ci facciamo un casinò, un albergo, villette a schiera e un approdo per 300 barche. Facciamo di via Caracciolo una promenade, come ce l'ha Nizza, come la Croisette di Cannes. Facciamo un tunnel sotterraneo dagli alberghi del lungomare a Mergellina e sopra facciamo 17 stabilimenti balneari. Creiamo 40mila posti barca da Bagnoli a Pozzuoli."
3,90

Una quotidiana dedizione al futuro. Nuove sfide per il sindacato riformatore

Una quotidiana dedizione al futuro. Nuove sfide per il sindacato riformatore

Domenico Proietti

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 303

La crisi economica con cui l'Italia è ancora alle prese impone al sindacato di rispondere a problemi e temi nuovi. Il sindacato riformatore, secondo la tesi dell'autore, deve affrontare in particolare tre sfide. La sfida per un nuovo welfare efficace, efficiente e realmente includente di tutte le generazioni. Un sistema basato sempre più su due pilastri, pubblico e complementare, che rafforzi e tuteli la previdenza pubblica sottoposta in questi anni a giganteschi prelievi di risorse e che sviluppi la previdenza completare e sanitaria, strutture che in questi anni hanno dato buona prova di sé. La sfida per un nuovo fisco, fondato su un robusto taglio delle tasse a lavoratori, pensionati e imprese, unica via per far tornare a crescere l'economia italiana con benefici per il sistema produttivo e per riassorbire i drammatici livelli di disoccupazione attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro. Un sistema fiscale equo che sappia meglio distribuire la ricchezza tra i cittadini è condizione decisiva per la crescita economica e sociale. La sfida per una nuova politica, finalmente, bonificata dagli sprechi, dagli eccessivi costi, e che restituisca capacità di governo alle istituzioni attraverso una loro riorganizzazione e riduzione. Dalla buona politica passa la tutela dei diritti dei più deboli e il sindacato, da posizione di indipendenza, deve dare un forte contributo per affermare una politica nuova. Introduzione di Mimmo Carrieri.
15,00

Sequenze

Sequenze

Lorenzo Gigliotti

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 108

"Sequenze" è un'antologia che racchiude circa un trentennio della produzione poetica di Lorenzo Gigliotti, a partire dalle prime composizioni degli anni Ottanta. La raccolta si articola in sezioni costruite attorno ad alcuni nuclei poetici generativi invitando spesso il lettore a un hic et nunc in cui la poesia si fa occasione di scioglimento di nodi della mente e dell'anima. Le composizioni qui presentate delineano un percorso di scrittura sempre limpida ma anche consapevole delle fondamentali lezioni poetiche del Novecento e trovano unità stilistica nella capacità di tradurre immagini in versi, con una sensibilità visiva che si ricollega alla professione di regista dell'autore. Trovano anche unità di intonazione nel rivolgersi costantemente a un fu - esplicito o implicito che sia - che chiama direttamente in causa la risonanza del lettore. Ciò si verifica sia quando il colloquio in versi si atteggia in immagini, sia quando si dispone in elenco affettivo della memoria. Infatti, una delle sezioni, "Sequenze", che dà il titolo all'antologia, nasce proprio dall'incontro con la poesia di Antonio Porta, alla cui "estetica della serie" l'autore fu introdotto da Edoardo Sanguineti durante le riprese della sua "Storia della Letteratura Italiana", della quale Gigliotti fu regista per la Rai.
8,00

L'imperfetto. L'arte del camaleonte

L'imperfetto. L'arte del camaleonte

Fulvio Italiano

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 232

Chi non ricorda il benessere degli anni Ottanta? Tra una Roma "intrallazzona" e gaudente e una "Milano da bere", tra modelle e signore in cerca di compagnia, tra finanzieri, politici e portaborse, il giovane Fulvio tiene fede alle sue origini napoletane e impara subito l'arte di muoversi con astuzia: di giorno imprenditore, di notte cantante da night-club e gigolò, rincorrendo il successo finirà per vivere avventure comiche o drammatiche, arrivando a vendersi anima e identità. Ma, com'è già accaduto a molti italiani, ci penserà la crisi a fermarlo: in un solo anno perderà azienda, moglie e relazioni sociali. Come risollevarsi? La soluzione è la più inaspettata, così come insospettabile è la donna che lo costringerà a guardarsi dentro e, finalmente, a crescere. Prefazione di Filippo La Porta.
12,00

Grillo nella rete

Grillo nella rete

Antonello Di Mario, Anna Martini

Libro

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 200

"Questo libro racconta una storia che parte da lontano. Circa un anno fa Antonello Di Mario e Anna Martini hanno iniziato a ricostruire la metamorfosi di Beppe Grillo, che dopo il successo artistico è diventato il punto di riferimento dell'opposizione politico-sociale in questo Paese. I due sono partiti dal decennio scorso fino ad arrivare ai giorni nostri. In questo percorso, partendo dalla suggestiva immagine dell'ex attore comico che dalla poltrona di casa commenta i risultati delle elezioni politiche a fine febbraio del 2013, gli autori compiono una ricostruzione analitica del passaggio di Grillo dalla fase dello spettacolo a quella prepolitica, fino all'entrata nel "Palazzo" con una corposa rappresentanza di deputati e senatori nei due rami del Parlamento. Di Mario e Martini si sono serviti di fonti aperte, old e new media: agenzie di stampa, quotidiani, settimanali, trascrizioni di registrazioni radiotelevisive; poi, siti telematici, post da Facebook, cinguettii di Twitter, riferimenti a dirette in streaming. Insomma, un vero e proprio monitoraggio degli avvenimenti, diffusi attraverso le molteplici tecniche di stampa, un'azione specifica e capillare. Dottrina sulla comunicazione digitale e cronaca politica, che interagiscono in modo sinergico e complementare, rappresentate da più di 300 note esplicative e da una bibliografia di quasi 50 testi, di cui almeno un paio di difficile reperibilità." (Antonio Signorini). Prefazione di Pippo Baudo.
10,00

Elogio del dildo

Elogio del dildo

Bettina Zagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 30

Metti quattro amiche. Metti un pomeriggio en plein air parlando di Courbet. Metti che una di loro è sensual coach, et voilà, è elogio del dildo. Per chi non può farne a meno e per chi non ha la più pallida idea di cosa sia. Cos'è il dildo? Quando, dove e come nasce? Quanti tabù circolano ancora attorno al suo uso?
3,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.