Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tullio Pironti

Chaos. Da Napoli a Napoli. Catalogo della mostra (7-29 maggio 2014). Ediz. italiana e inglese

Chaos. Da Napoli a Napoli. Catalogo della mostra (7-29 maggio 2014). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 127

Nella sala Carlo V di Castel Nuovo, meglio noto come Maschio Angioino, si è tenuta la mostra di Edoardo Pisano, "Chaos. Da Napoli a Napoli", quaranta opere pittoriche di varie dimensioni, eseguite tra la fine degli anni Settanta del Novecento fino ai giorni nostri, spesso rielaborando la stesura pittorica, in tecnica mista, eseguita in anni precedenti.
18,00

Elogio di James Senese

Elogio di James Senese

Peppe Lanzetta

Libro

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 22

3,90

Felicità. Un destino o una scelta

Felicità. Un destino o una scelta

Diana Arcamone

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 121

Secondo gli scienziati la mente umana produce circa 60.000 pensieri al giorno. Molti sono negativi, e spesso sono legati a ricordi o a paure ancestrali. Talvolta tuttavia dimentichiamo - o fingiamo di ignorare - che le negatività entrano in noi soltanto nella misura in cui siamo incapaci di farvi fronte. Siamo noi che con il nostro pensiero costruiamo e demoliamo in ogni momento, anche senza accorgercene. Saper dominare i propri pensieri è un'arte, che si impara con pazienza e perseveranza. Questo libro è un invito a superare i condizionamenti che ci impediscono di essere felici e a vivere pienamente la libertà dettata dal poter essere se stessi, nel rispetto dei propri sogni.
10,00

Vangelo e Costituzione

Vangelo e Costituzione

Michele Del Gaudio

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 254

Se Gesù tornasse oggi, cosa direbbe, cosa farebbe? Predicherebbe il Vangelo e la Costituzione! È la tesi di un racconto, immaginato ma realistico. Il Messia rinasce e cresce nei quartieri più disagiati di Napoli, fa l'operaio metalmeccanico in Emilia, lotta per la giustizia economica e sociale, caccia i mercanti dal tempio della finanza, s'impegna per la pace. Nel suo cammino, permeato dall'incontro con gli apostoli contemporanei, affianca al Vangelo la Costituzione e ripropone il suo progetto originario: umano, terreno, laico non ecclesiale: il suo fine è la trasformazione del mondo reale in "regno dei cieli", cioè in un villaggio globale in cui siano effettive l'uguaglianza, la libertà, la giustizia, la solidarietà. .. Attraverso la cronaca e il dialogo viene affrontato in maniera appassionata e coinvolgente il ruolo di donne e uomini, stati, borsa, banche, imprese, cittadini, lavoratori... e religioni, in gran parte attraversate da scandali e centri di potere, proprio come duemila anni fa. Il messaggio è l'equilibrio materiale e spirituale del genere umano attraverso un amore attivo che faccia dell'azione individuale e comunitaria lo strumento essenziale per l'attuazione dei "diritti inviolabili" delle persone.
8,00

Il ritorno di Terra Felix. Una fiaba moderna

Il ritorno di Terra Felix. Una fiaba moderna

Andrea America

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 125

Circondata da monti che disegnavano contorni irregolari sull'orizzonte di un cielo più azzurro che altrove, baciata da un sole benigno che faceva degli inverni, al paragone di quelli di altre latitudini, miti primavere, si estendeva una terra ridente e fertile in ogni stagione, tanto da essere chiamata "Terra Felix". Durante l'estate vi si davano appuntamento le farfalle più belle del mondo e le sue campagne erano paesaggi per pittori e artisti. Era la stessa che oggi abitiamo, conosciuta con il nome "Terra dei fuochi". Cominciò a essere chiamata così durante il periodo dei malvagi criminali dagli occhi di ghiaccio, che portarono morte e distruzione. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

La verità sulla previdenza italiana. Dalla storia alla cronaca: un disastro organizzato

La verità sulla previdenza italiana. Dalla storia alla cronaca: un disastro organizzato

Pietro Larizza, Rocco Carannante

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 82

Cosa c'è di "malato" nel nostro sistema pensionistico? Per quale enigma matematico i lavoratori italiani pagano più contributi di tutti e hanno le pensioni tra le più basse d'Europa? Perché, nonostante la legge, non si riesce a separare l'assistenza dalla previdenza? Questo libro, tra storia, cifre e dati economici, fa luce sui misteri della previdenza italiana e offre alcune soluzioni ad alcuni atavici problemi.
6,50

Napoli sfregiata. Frammenti di vita e di strada 1860-1864

Napoli sfregiata. Frammenti di vita e di strada 1860-1864

Luigi Iroso

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 182

La celebrazione dei 150 anni dell'Unità d'Italia si è svolta con l'intento della mera festività, aliena dal favorire una revisione critica dell'evento in tutte le sue angolature. Insistendo su una trionfale epopea degli avvenimenti, si è persa così l'opportunità di attivare un'effettiva e necessaria rivisitazione, capace di sistemare-fatti e personaggi nella loro cornice concreta, con il proprio bagaglio di ambiguità, errori, fallimenti e storture. Questo libro, lungi dal pretendere di offrire una ricognizione esaustiva del processo storico unitario e immediatamente post-unitario, si limita a trattare alcuni aspetti, a metà strada tra lo storico e l'antropologico, della ricaduta degli eventi nella realtà napoletana. Con rigore e attitudine critica e scevro da ogni ermeneutica celebrativa da una parte, così come da tentazioni di estrema oggettivazione analitica dall'altra, Iroso riesce, infatti, a estrapolare dalla fredda realtà del dato d'archivio, del documento analizzato e riportato, del resto, con acribia - una sorta di condizione viatoria, intesa come vero attraversamento di luoghi, in cui i personaggi (Liborio Romano, Giuseppe Garibaldi, Vittorio Emanuele, Silvio Spaventa, accanto ad alcuni esponenti della malavita locale) si muovono e agiscono. Rimanendo sulle loro tracce, lo storico si inoltra in cammini inusitati e dolenti, incontra questi uomini come fossero veramente corpi vivi, solitari o intrecciati di volta in volta ad altre disparate fisicità.
12,00

Elogio del vicolo

Elogio del vicolo

Pasquale Valentino

Libro

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 24

3,90

La meravigliosa storia del trapianto di cuore a Napoli

La meravigliosa storia del trapianto di cuore a Napoli

Maurizio Cotrufo, G. Paolo Porreca

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 92

"Quella mattina si doveva andare a Positano con il tuo gozzo. Eravamo tutti pronti per partire quando arrivò la telefonata dal 'Monaldi'. C'era il cuore pronto per il trapianto. Fu una corsa a cambiarsi, lasciare il costume e infilarsi gli abiti d'ordinanza. Giacca in pieno agosto e borsa da lavoro; quella borsa che per il pittore diventa scrigno di cuori in mano al professore, sotto il sole cocente della banchina del porto di Capri in attesa dell'aliscafo. Una tempera a cui sono molto affezionato [...]. Era il 1988 e stavano chiamando dall'ospedale. C'era il cuore... 'C'è il cuore, c'è il cuore, c'è il cuore', questa era la frase sussurrata che ci passavamo l'un l'altro, dopo averla appresa. Maurizio doveva partire. Ciao Maurizio, buona fortuna [...]." (dalla Prefazione di Gianni Pisani)
16,00

La serenità dell'anima

La serenità dell'anima

Lorenzo E. M. Donadio

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 130

L'uomo è stato creato a immagine di Dio, o Dio è stato creato dall'uomo a sua immagine e somiglianza? Come si è sviluppata la vita sul nostro pianeta e come è nato l'uomo sulla terra? Gli dèi della religione greco-romana erano considerati divinità, e pertanto degni di culto e venerazione in templi meravigliosi per bellezza e grandiosità, ed erano anche raffigurati in modo fantastico nelle arti figurative da artisti famosi. Perché i Romani a un certo punto abbandonarono il loro "credo" e abbracciarono una nuova religione, di origine ebraica come quella di Mose, quella del giudeo Gesù? Fu davvero Gesù a fondare una nuova religione o non fu fondata piuttosto da Paolo di Tarso? Quando e perché fu chiamata cristiana? È esistito ed esiste il peccato originale? Chi lo ha inventato? Perché ad Alessandria nel 415 la matematica e filosofa Ipazia fu scarnificata e smembrata da fondamentalisti cristiani inferociti, istigati dal vescovo Cirillo? Perché a Roma nel 1600 il domenicano Giordano Bruno fu arso vivo sul rogo dalla cosiddetta "Santa Inquisizione"? Come avveniva veramente la crocifissione nell'antichità? Come fu crocifisso Gesù? I chiodi furono infissi nelle mani o nei polsi? Se era impossibile che i crocifissi potessero reggersi sulla croce con i chiodi alle mani, perché Gesù è stato sempre rappresentato così? E perché i santi hanno sempre le stimmate alle mani, anziché ai polsi? A queste e a tante altre domande, che l'uomo da sempre si pone, risponderà questo libro.
10,00

L'orologiaio di via Salonicco

L'orologiaio di via Salonicco

Francesco Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2014

pagine: 130

Carlo Pallavicini è un giovane della provincia italiana, anonima, grassa e sempre simile a se stessa, tanto comune da non essere geograficamente riconoscibile se non grazie a particolari che ce la svelano in controluce. Il ragazzo mostra una precoce quanto pericolosa propensione all'autonomia di pensiero. Attraverso Eugenio, il capostipite della famiglia, la sua storia si dipana attraverso scelte e personaggi che si faranno ricordare: il dottor Morescanti, il Vela e Margherita Conforti; Giulia Croce, don Gonzalo Cierva e l'avvocato Marelli. E ancora, l'Illustrissimo Bartolomeo Poncia Rodrigues, Provvisore alle Opere Pubbliche e membro del Gabinetto della Pubblica Sanità; Antenore Boselli, e il greco, ma per tutti "turco", Ioannìdes Prosomenissa. Un filo rosso percorre il romanzo, ed è quello della vita di provincia, sfondo, materia e pretesto del narrare, in cui le vicende umane si succedono al pari delle stagioni e attraversano generazioni, costringendo gli uomini a un faticoso tiro alla fune. Sarà l'incontro con un libro a fare da cartina al tornasole, ricomponendo, come in un puzzle, i tasselli e le storie di via Salonicco. Francesco Napoli, con una lingua capace di abbracciare più voci, tratteggia un piccolo mondo in cui i paesaggi sono vivi come i personaggi che li abitano.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.