Ultra
Altro che animali! Dagli elefanti di Annibale ai cani eroi dell'11 settembre, storie di un'insostituibile amicizia
Roberto Allegri, Diego Manca
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2015
pagine: 137
Questo volume vuole rendere giustizia e onore ad alcune specie animali che, grazie al loro contributo, hanno permesso all'uomo di migliorare e progredire in molte attività nonché di sopravvivere a situazioni estremamente pericolose. Uomini e animali vivono gli uni accanto agli altri fin dalla notte dei tempi e il loro è un rapporto profondo, anche se non sempre paritario. Con la loro presenza, gli animali hanno partecipato alla storia delle varie civiltà umane, a partire dagli elefanti al fianco di condottieri valorosi come Annibale, Pirro e Alessandro Magno; passando poi ai piccioni viaggiatori che hanno recapitato messaggi di enorme importanza come Paddy, il piccione che venne decorato per aver consegnato notizie sullo sbarco in Normandia, fino ai cani, non solo amici fedeli ma staffette nelle guerre e insostituibili nei salvataggi durante le catastrofi naturali. Al racconto storico, si aggiunge poi quello più intimo e confidenziale di personaggi importanti della nostra cultura che, con i loro compagni a quattro zampe, hanno vissuto momenti ed esperienze davvero toccanti come Katia Ricciarelli, Al Bano, Franco Zeffirelli, Ivana Spagna e persino Amedeo di Savoia-Aosta.
Art activity. I monumenti più famosi. Un viaggio intorno al mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2015
pagine: 56
Colorare per alleviare lo stress, sviluppare la concentrazione ei sensi, ritrovare l'armonia e la calma interiore, e perché no, anche il buon umore. Non è necessario essere artisti esperti: basta lasciarsi trasportare dalla fantasia.
Lupin III. Storia e mito del ladro gentiluomo
Giorgio Giuliani, Carlo Mirra
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2015
pagine: 219
Ironico, avventuriero, divertente, a suo modo geniale - e fortunato - vittima soltanto del fascino femminile. Lupin III, nato dalla fantasia del mangaka giapponese Monkey Punch, liberamente ispirato ai romanzi sul ladro gentiluomo Arsenio Lupin scritti da Maurice Le Blanc, è uno dei personaggi cult dell'animazione internazionale e, ormai, anche un'icona pop. Nato nel 1967 in versione manga e poi divenuto protagonista di più serie animate, oggi Lupin festeggia la sua seconda giovinezza, grazie alla nuova serie animata che lo vede ripensato - e ridisegnato - compiere le sue scorribande in diverse città italiane. Nipote del ladro gentiluomo della grande letteratura, Lupin, nella visione di Monkey Punch, è un personaggio moderno, irriverente, trascinante, figlio di un diverso modo di intendere la narrativa a fumetti, nonché quella animata. Nato per un pubblico di universitari, anche per la libertà delle allusioni erotiche, ha poi conquistato i giovanissimi proprio per il suo carattere trasgressivo, lontano dal buonismo tradizionale. Un viaggio, anche illustrato, tra le sue tante avventure, dall'ideazione alle trasposizioni animate, dai film alle successive citazioni, per andare alla scoperta delle radici di un mito del nostro tempo, che ha fatto sognare più di una generazione.
Io sono il pallone
Angelo B. Sormani, Martina Bonichi
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2015
pagine: 154
Oggi, Angelo Benedicto Sorniani è un signore distinto, serio, pacalo, con un sorriso sornione che appare sul suo viso quando meno te lo aspetti. Angelo Benedicto Sorniani, però, è stato un grande calciatore, in un tempo in cui il calcio era uno sport sincero e genuino. Nato in Brasile, da genitori di origini italiane, prima ancora di imparare a camminare si è innamorato del pallone. Da quel momento, tutta la sua vita è stata segnata da questo amore e dalla gioia di poterne fare, con grande successo, la sua professione. Dai primi anni nel Santos, in campo insieme a un amico speciale, Pelé, all'arrivo in Italia, nel Mantova, poi il passaggio alla Roma per una cifra allora strabiliante, e infine al Milan (1965-1970) con cui vince la Coppa Italia, lo Scudetto, la Coppa delle Coppe, la Coppa dei Campioni e quella Intercontinentale, fino ai giorni da allenatore; Angelo non ha mai pensalo di poter far altro nella vita, e ha portato nel rettangolo di gioco il suo entusiasmo, la sua correttezza, le sue capacità tecniche ma soprattutto la sua grande umanità. In queste pagine, racconta per la prima volta la sua storia, fuori e dentro il campo di calcio: una biografia che ripercorre, tappa dopo tappa, la storia di un uomo che ha vissuto intensamente e con profonda passione il suo calcio e che, senza alcuna boria, oggi ancora afferma: lo sono il pallone! Con un'intervista a Darwin Pastorin.
Manga art. Viaggio nell'iper-pop contemporaneo
Valeria Arnaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2015
pagine: 224
Comic, manga, anime. È al mondo del fumetto - e dell'animazione - tradizione americana e giapponese in testa, che l'arte internazionale guarda per le sue nuove icone "pop", in una sorta di evoluzione progressione del messaggio warholiano, che a caccia di "modelli" e modelle trascura le dive del cinema per eleggere regine le muse virtuali di china e colore. Sono sempre di più, infatti, gli artisti che per illustrare il loro idea di bellezza, anche profanata, o più semplicemente il loro sentimento dell'epoca che stiamo vivendo, scelgono i canoni estetici e concettuali proposti da strisce e graphic novel, regalando una patina di realismo alle "divine" bidimensionali. Così a fare bella mostra di sé in musei e gallerie di tutto il mondo, in un trionfo di forme ispirate all'universo manga, sono bambine bambola con grandi occhi e bocche accennate in un tratto, ma anche volti ormai noti, come Lupin, Sailor Moon, Candy Candy, fino ad arrivare alle principesse disneyane. "Nuovi" personaggi e nuove storie che compongono un alfabeto iconografico riconosciuto a livello mondiale, e che testimoniano la trasformazione del nostro bagaglio culturale e la rivoluzione dell'estetica. Accompagnato da un ricco corredo iconografico, il libro insegue l'ispirazione "a fumetti" attraverso le opere d'arte degli ultimi anni, dai nomi più noti che di questa tendenza sono stati padri e divenuti simboli, a quelli più interessanti della scena attuale.
Art activity. Rilassarsi e ritrovare il piacere di dormire. Il sonno
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2015
pagine: 56
Colorare per alleviare lo stress, sviluppare la concentrazione ei sensi, ritrovare l'armonia e la calma interiore. E perché no, anche il buon umore. Non è necessario essere artisti esperti: basta lasciarsi trasportare dalla fantasia.
Art activity. I paesaggi urbani. Il fascino delle creazioni architettoniche
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2015
pagine: 56
Colorare per alleviare lo stress, sviluppare la concentrazione e i sensi, ritrovare l'armonia e la calma interiore, e perché no, anche il buon umore. Non è necessario essere artisti esperti: basta lasciarsi trasportare dalla fantasia.
Pasta Kid. Il mio tennis, la mia vita
Paolo Bertolucci
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2015
pagine: 144
Paolo Bertolucci è stato uno dei giocatori più forti della storia del nostro tennis. Ha fatto parte della squadra che ha scritto una pagina indimenticabile dello sport italiano, conquistando nel 1976 la nostra unica Coppa Davis e raggiungendo poi altre tre volte la finale. In coppia con Adriano Panatta ha costituito uno dei doppi più forti di tutti i tempi, ed è l'unico italiano che ha inciso cinque volte il nome sulla mitica insalatiera, quattro come giocatore e una come capitano non giocatore. Detto anche "braccio d'oro" per la facilità con la quale portava i colpi e le sue grandi qualità tecniche, ha sempre dovuto lottare con un avversario in più: l'amore per la buona tavola. Da qui il soprannome di Pasta Kid, affibbiatogli con rispettosa ironia da un guru del tennis mondiale come Bud Collins, la mitica penna del "Boston Globe". In questo libro, firmato insieme al giornalista Lucio Biancatelli, racconta tutta la sua storia: dagli inizi al circolo tennis Roma di Forte dei Marmi all'esperienza tecnica e umana vissuta nel centro federale di Formia con Mario Belardinelli, fino alla Coppa Davis e ai retroscena della finale in Cile, la lunga amicizia sul campo e fuori con Adriano Panatta e la conoscenza da spogliatoio di mostri sacri come Borg, McEnroe, Nastase. Un racconto pieno di vita e di colore, che apre una finestra su uno sport professionistico ma ancora artigianale, in cui l'aspetto umano era fondamentale e le racchette erano di legno. E in cui Pasta Kid poteva essere il soprannome di un campione.
Art activity. I cuccioli. Tenerezza, dolcezza e simpatia
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2015
pagine: 56
Colorare per alleviare lo stress, sviluppare la concentrazione e i sensi, ritrovare l'armonia e la calma interiore, e perché no, anche il buon umore. Non è necessario essere artisti esperti: basta lasciarsi trasportare dalla fantasia.
Art activity. La festa di Halloween. Atmosfere spaventose e creature bizzarre
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2015
pagine: 56
Colorare per alleviare lo stress, sviluppare la concentrazione e i sensi, ritrovare l'armonia e la calma interiore, e perché no, anche il buon umore. Non è necessario essere artisti esperti: basta lasciarsi trasportare dalla fantasia.
Art activity. Angeli e fate. La luce, la fantasia e la magia
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2015
pagine: 56
Colorare per alleviare lo stress, sviluppare la concentrazione e i sensi, ritrovare l'armonia e la calma interiore, e perché no, anche il buon umore. Non è necessario essere artisti esperti: basta lasciarsi trasportare dalla fantasia.
Vivere una favola. L'incredibile avventura del Carpi
Mirko Nuzzolo
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2015
pagine: 124
Se il calcio è ancora in grado di regalare favole, allora la città di Carpi è di sicuro uno dei luoghi migliori in cui ambientarne una. In sei anni la squadra biancorossa è passata daHa Serie D alla Serie A. Da Lamezia Terme (giugno 2010) a Prato (maggio 2011), passando per Lecce (giugno 2013): date e luoghi che sono già storici per la società emiliana, capace di realizzare un vero e proprio miracolo. Dopo appena due anni di serie B (categoria in cui il Carpi, nei suoi oltre cento anni di storia, non era mai riuscito ad approdare), il grande salto. Ma il grande momento calcistico del Carpi non è solo legato a una gestione societaria oculata e men che meno a una congiunzione astrale favorevole. È invece la conseguenza diretta di un microsistema economico e sociale che, nonostante la crisi e il terremoto del 2012, rimane fra i più solidi e avanzati d'Europa, e a un distretto industriale del tessile che annovera marchi come Gaudi, di proprietà del patron Bonacini. Tutto questo, e molto altro, nel primo libro "nazionale" dedicato al fenomeno Carpi, in cui ci viene raccontata una doppia favola: quella della squadra e quella della sua città. Una favola che, comunque vada, ha già scritto il suo lieto fine.