Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ultra

La guida magica al mondo di Eragon. Tutti i segreti del Ciclo dell'eredità

La guida magica al mondo di Eragon. Tutti i segreti del Ciclo dell'eredità

Lois H. Gresh

Libro: Libro rilegato

editore: Ultra

anno edizione: 2009

pagine: 157

"Eragon, il Ciclo dell'Eredità e tutto il resto sono mie creature, ma ormai vivono quasi indipendentemente da me. Spesso i fan mi sorprendono per la loro capacità di scovare i particolari più interessanti, e questo lo trovo magico e stupefacente!" (Christopher Paolini)
14,00

Lady Gaga. La vita, le canzoni e i sogni di una bad girl

Lady Gaga. La vita, le canzoni e i sogni di una bad girl

Michele Monina

Libro

editore: Ultra

anno edizione: 2007

pagine: 192

11,90

12,50

Fuori dall'angolo. Una storia di pugni dati e presi

Vincenzo Nardiello

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 144

Quella di Vincenzo Nardiello è una storia dura e grezza come il tappeto di un ring. Cresciuto a Ostia, dove la vita non regala niente a nessuno, ha cominciato a tirare i primi pugni nella palestra di suo padre. Da lì ha preso il via un percorso in cui tutto è stato sempre molto grande ed evidente: la forza, il talento, la passione, lo scandalo, l’errore, la disperazione. Dopo il furto subito dal sud-coreano Park-Si-hun alle Olimpiadi di Seul del 1988, nei suoi undici anni di professionismo ha alternato sequenze inarrestabili di vittorie e cadute inaspettate, trionfi esaltanti e sconfitte dolorose. E anche fuori dal ring c’è stato poco o niente di facile, e molto di sbagliato. Ma in un modo o nell’altro da quell’angolo in cui era stato cacciato è riuscito sempre a venir fuori. In questo libro ci racconta come è andata, senza fare sconti a nessuno, e senza aspettarseli.
15,00

Calcio magico. Oracoli, rituali e scaramanzie: il paradosso dell’irrazionale nel pallone

Francesco Fasiolo

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 112

Il calcio moderno è un fenomeno complesso, regolato non solo dalle leggi dello sport ma anche da quelle dell’economia, della finanza, della tecnologia, dei media e dello show business. Un sistema razionale basato su affari milionari, società quotate in Borsa, delicate aste tra i maggiori network per i diritti televisivi e un’organizzazione di eventi su scala planetaria. Cosa c’entrano con questo mondo i maghi, gli animali indovini, gli atti di fede, i numeri sfortunati, i rimedi anti-iella, le maledizioni e i vestiti portafortuna? C’entrano eccome, perché l’irrazionale spunta da ogni angolo di questo articolato meccanismo. Ce lo ricordano i rituali degli Azzurri (dalle catenine e amuleti indossati durante il Mundial ’82 alla scenetta dei campioni d’Europa del 2021 che fingevano di “dimenticare” Gianluca Vialli prima di ogni match) o quello della Francia campione del mondo nel ’98 (il bacio propiziatorio sulla testa di Barthez), le previsioni pubbliche del polpo Paul, infallibile oracolo di Europei 2008 e Mondiali 2010, le incredibili abitudini prepartita di campioni internazionali o le avversioni dei presidenti per i numeri 13 e 17. E ha molto a che fare con la ritualità anche il simbolo dello scudetto vinto dal Napoli nel 2023: quella mascherina che Victor Osimhen ha continuato a indossare. Francesco Fasiolo, assumendo un approccio antropologico al fenomeno, si occupa delle superstizioni “interne al sistema”, quelle dei protagonisti dello show: calciatori, allenatori e club. Una casistica variegata, pop, curiosa, che spinge in definitiva a porsi un interrogativo: il calcio magico è forse una sorta di resistenza alle ragioni della modernità che cozza con l’immagine che il football vuole dare di se stesso?
12,50

In guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 120

lI fumetto illustra e indaga la guerra, tra storia — e storie — e attualità. Dopo In casa, dedicato al lockdown, e In maschera, incentrato sulla pandemia e sull'uso delle mascherine, autori e studenti della Scuola Romana dei Fumetti tornano a prendere ispirazione dalla contemporaneità per raccontare la guerra, anche come tema portante nella storia del fumetto, ed esplorarne nuove frontiere. Lo spunto è l'invasione della Russia in Ucraina, che però non sarà mai direttamente presa in esame, lasciando spazio a racconti originali, ambientati in guerre del passato e reinterpretati secondo nuove chiavi di lettura, e altri di assoluta invenzione, per epoca e contesto. L'antologia raccoglie storie a fumetti differenti per genere, talento, background degli autori, stile, per offrire una diversa visuale sull'idea stessa di conflitto, scontro, battaglia. La figura dei combattenti viene così indagata, in un percorso nei secoli, dai duelli antichi fino al domani, con scenari fantascientifici, per sollecitare più riflessioni anche sul presente. Una e più avventure, quindi, per rileggere la Storia, ripensare a ciò che stiamo vivendo, immedesimarci nell'Altro, riflettere, commuoverci. E scoprire anche ciò che i giovani autori del fumetto pensano della guerra. In corso e non solo. Introduzione di Stefano Santareli.
14,00

Dialoghi strategici. Tecniche di contro-manipolazione culturale per vivere meglio

Lorenzo Paoli

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 184

Ognuno di noi è unico. Abbiamo tutti desideri diversi, gusti diversi, sogni e obiettivi diversi. Eppure le nostre vite sono straordinariamente simili. Anche se non siamo particolarmente soddisfatti della nostra esistenza, continuiamo a perseguirla come se non ci fosse altra possibilità. Non solo: ogni giorno ci parliamo come se fossimo il nostro peggiore nemico e riusciamo a farci influenzare da tantissime persone che ci costringono a fare quello che vogliono, spesso senza che ce ne rendiamo conto. È questo il netto punto di partenza di questo libro molto forte, pieno di esercizi e di analisi supportate dall’uso intuitivo della linguistica cognitiva. Un testo che non propone compromessi, piccoli passi o mezze misure: qui si impara a usare tutta la potenza del linguaggio per stare bene e raggiungere i propri obiettivi, senza farsi prevaricare da quelli degli altri. I dialoghi strategici che esploreremo sono la chiave di volta per prendere decisioni di altissima qualità, risolvere problemi, parlare a sé in modo efficace e gestire negoziazioni e conflitti, a partire da quelli con gli avversari più abili e potenti: noi stessi.
15,90

Sin amar

Enrico Sisti

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 144

In una giornata qualunque, un giornalista qualunque trova in una casa qualunque, violata dai ladri, alcune lettere spedite a una donna. È l’inizio del suo viaggio interiore attraverso pensieri, ricordi, sensazioni, confronti, imbarazzi e sospetti per una vita che potrebbe essere la vita di chiunque, anche la sua. Sullo sfondo, le suggestioni di un mare d’inverno, amico di sempre, talvolta severo. Un amarcord impietoso, un’inesorabile requisitoria emotiva su ciò che è stato e che fino a oggi sembrava servire a poco, ma anche su ciò che non è stato e che sarebbe potuto essere. L’investigazione tra i volti persi nel tempo offre al protagonista l’occasione di misurarsi con l’ingombrante bellezza del passato: il suo, quello di chi scrive, quello di tutti. Un grande romanzo, lirico e spietato, che ci parla della forza e della disperazione necessaria per riprovare a vivere, ancora una volta.
15,00

Fegato giallorosso. Gioie e tormenti di un amore grande così

Simone Sciascia

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 144

Quattro decenni abbondanti di AS Roma raccontati come un viaggio nel tempo iniziato alla fine dei Settanta da un bambino che oggi ha cinquant’anni. Attraverso una narrazione dissacrante e divertente, Simone Sciascia si cala nelle profondità delle emozioni del tifoso, scandagliando aspetti che a volte toccano i confini del dramma, altre volte rivelano i tratti più esilaranti della romanità. Un percorso fra partite storiche ed episodi meno noti dal quale emerge un senso di comunità che si approccia al calcio in maniera religiosa e spesso malsana, talvolta attivando dinamiche proprie di certe sette estremiste. Alla fine l’autoironia sembra essere l’unica chiave salvifica per una vita di tifo che certo appassiona e regala gioie incomparabili, ma fa anche arrabbiare tantissimo. Il fegato di ogni vero appassionato (giallorosso o meno) lo sa bene.
14,00

Le città del volley. La grande storia della pallavolo italiana. Volume Vol. 2

Remo Borgatti

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 728

La seconda metà del viaggio attraverso i luoghi più significativi della nostra pallavolo inizia in Sicilia negli anni Settanta e termina in Piemonte ai giorni nostri, percorrendo idealmente tutta l’Italia del volley e seguendo l’evoluzione di una disciplina che si è meritata un posto di assoluta eccellenza nel panorama sportivo nazionale. Come nel primo volume della grande opera di Remo Borgatti, la cronaca degli avvenimenti si intreccia con il racconto diretto dei protagonisti di quella lunga e meravigliosa epopea che ha portato il campionato italiano a conquistarsi meritatamente il titolo di “più bello del mondo”. Nel corso dei decenni, tutti i più grandi campioni di questo sport hanno militato nella nostra serie A, elevando la qualità di un movimento che ha saputo evolversi fino a diventare un punto di riferimento a livello mondiale. Di città in città, tra un aneddoto e un ricordo, la storia continua, con il carico di emozioni, gioie e dolori che si porta in dote e che questo progetto unico ha voluto raccogliere.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.