Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un Mondo a Parte

Il sistema Fenech

Il sistema Fenech

Andrea Pergolari

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2007

pagine: 196

Dottoressa, poliziotta, insegnante, pretora, soldatessa. Le mille incarnazioni di Edwige Fenech sullo schermo hanno popolato l'immaginario erotico di più di una generazione di spettatori, rimbalzando dalle sale degli anni settanta alle tv private dei decenni successivi e consacrandone il ruolo di musa indiscussa di una stagione del nostro cinema. E proprio mentre lei si reinventava produttrice di rango, rinnegando più volte la carriera scollacciata, la giovane critica militante (per non parlare di Quentin Tarantino) l'ha riabilitata, coprendola di allori: insieme, infatti, alla rivalutazione del cinema di genere di quegli anni, è emersa la figura di una professionista impeccabile, capace come poche di richiamare il pubblico e creare intorno a sé un vero e proprio "sistema" produttivo. Il volume racconta e analizza a tutto tondo la carriera dell'attrice, tra ironia e rigore documentario, affetto sincero e spirito goliardico. Il risultato è la prima monografia completa su Edwige Fenech, che le restituisce un'immagine lontana dai cliché. Tanto più che, come scrive Pergolari nel saggio introduttivo, "è l'unica attrice del cinema italiano degli ultimi trent'anni capace di essere rievocata da tutta la popolazione anche solo nominandola. L'unica attrice del cinema italiano degli ultimi trent'anni cui possa essere dedicato un libro come questo".
16,00

Mostruosamente... Fantozzi

Mostruosamente... Fantozzi

Alberto Pallotta

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2006

pagine: 176

Ad oltre trent'anni dalla sua invenzione, Fantozzi rimane una delle grandi maschere della commedia italiana, forse l'ultima capace di sopravvivere a ben dieci film e di entrare con tanta facilità nel linguaggio comune e nell'immaginario di più di una generazione. Baschetto, pantaloni ascellari, giacca spigata (accompagnati puntualmente da una serie di dettagli fisici come le celebri lingue felpate...), il personaggio inventato da Paolo Villaggio è protagonista di un libro a lui interamente dedicato, "Mostruosamente Fantozzi", a cura di Alberto Pallotta: un prontuario sull'universo del più amato ragioniere d'Italia, esilarante da leggere ma anche rigoroso sotto un profilo storico, con le schede complete di tutti i film e le recensioni d'epoca, nonché i ritratti di tutti i comprimari di quell'universo, dall'impareggiabile spalla Gigi Reder ai registi Salce e Parenti, dagli sceneggiatori Benvenuti e De Bernardi al compositore della "Ballata di Fantozzi", Fabio Frizzi. Il libro è corredato da oltre cinquanta foto, da sei interviste esclusive (tra gli altri a Milena Vukotic e Anna Mazzamauro, incarnazione dell'incredibile sogno erotico del Nostro, la Signorina Silvani), da un dizionario e da un'antologia del Villaggio-Pensiero.
16,00

Viuuulente, putente, tremendamente... Terrunciello

Viuuulente, putente, tremendamente... Terrunciello

Andrea Pergolari, Paolo Fazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2006

pagine: 196

In contemporanea con l'uscita nei cinema di "Eccezziunale veramente. Capitolo secondo... me", in cui Diego Abatantuono veste di nuovo i panni dei tre tifosi sfegatati di Milan, Inter e Juventus, è pubblicato questo volume interamente dedicato al personaggio del "Terrunciello", una delle icone più popolari della commedia italiana degli anni ottanta. "Viuuulente, putente, tremendamente... Terrunciello", curato da Paolo Fazzini e Andrea Pergolari, è un vademecum esilarante sull'origine e le gesta di una maschera entrata di diritto nell'immaginario del pubblico italiano.
16,00

Quel «fenomeno» der Monnezza

Quel «fenomeno» der Monnezza

Alberto Pallotta

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2005

pagine: 208

17,50

Io ho detto che non comment. Aforismi, gaffes e citazioni dei protagonisti del nostro calcio
12,00

Goblin. La musica, la paura, il fenomeno

Goblin. La musica, la paura, il fenomeno

Giovanni Aloisio

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2005

pagine: 240

Un viaggio nella storia e nell'irregolare carriera della band che ha fatto della sua musica l'elemento insostituibile di molti capolavori dell'horror e del thriller italiano. Dagli esordi in sordina, quattro ragazzi, poco più che ventenni, vengono chiamati a comporre le musiche di un film destinato al culto: Profondo rosso. I Goblin scalano le vette delle classifiche di vendita di tutto il mondo. Partendo dal rock progressive, passando per la musica classica, fino alla sperimentazione elettronica, la band alterna capolavori a fiaschi, litigi a rappacificazioni. Una monografia con le testimonianze dei musicisti, che ripercorre un trentennio all'insegna di una popolarità di nicchia che si è fatta già leggenda e mito.
19,00

Fellini Satyricon Politikon. Le vignette tra «guerra» e «partiti»

Fellini Satyricon Politikon. Le vignette tra «guerra» e «partiti»

Angelo Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2005

pagine: 96

10,00

Visioni sonore. Viaggio tra i compositori italiani per il cinema

Visioni sonore. Viaggio tra i compositori italiani per il cinema

Paolo Fazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2005

pagine: 240

Quanto è importante il commento musicale di un film? Qual è il rapporto tra note e immagini? Quanto la musica influisce sulla struttura narrativa di un film e sulla sua capacità di coinvolgere lo spettatore? Queste sono alcune delle domande affrontate da "Visioni Sonore. Viaggio tra i compositori italiani per il cinema", a cura di Paolo Fazzini, che raccoglie le interviste ai protagonisti del nostro cinema. Di scena stavolta sono appunto i compositori di colonne sonore, interpellati dall'autore sul senso della loro professione, sulla loro carriera, sul tipo di collaborazione che hanno instaurato con i diversi registi: i nomi che sfilano rappresentano una fetta importante non solo del cinema italiano, e vanno da Morricone a Bacalov, da Piovani a Donaggio, da Frizzi ai Goblin, da Liberatori a Micalizzi, solo per citarne alcuni. Il risultato è un ritratto composito di uno dei mestieri del cinema più affascinanti, nonché decisivi nel determinare la riuscita e il successo di una pellicola, come dimostrano anche i lunghi sodalizi tra compositori e registi, alcuni divenuti leggendari: basti pensare a Morricone e Leone, ai Goblin e Argento, a Donaggio e De Palma, ma anche Liberatori e Verdone o Piovani e Benigni.
17,50

Gli artigiani dell'orrore

Gli artigiani dell'orrore

Paolo Fazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2004

pagine: 180

18,00

La fabbrica del riso. 32 sceneggiatori raccontano la storia del cinema italiano

La fabbrica del riso. 32 sceneggiatori raccontano la storia del cinema italiano

Andrea Pergolari

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2004

pagine: 521

Chi è lo sceneggiatore? Che importanza ha nella costruzione del film? Come si è evoluta negli anni la sua figura? Questo libro intende dare qualche risposta a queste domande, dando voce in prima persona ai protagonisti, con un'attenzione maggiore al cinema comico e di commedia prodotto in Italia dalla nascita del cinema sonoro. Seguendo i ricordi personali e ricostruendo le filmografie di ognuno, sì ricostruiscono i rapporti del cinema con contesti storici, sociali e culturali sempre diversi, si spiegano le relazioni con letteratura, teatro, televisione e giornali umoristici, si rievocano attori, registi, produttori e sceneggiatori che sfilano nella memoria dei protagonisti come su uno schermo cinematografico.
24,00

Magica Roma. Storia dei 600 uomini giallorossi

Magica Roma. Storia dei 600 uomini giallorossi

Alberto Pallotta, Angelo Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2004

pagine: 256

20,00

Il terrorista dei generi. Tutto il cinema di Lucio Fulci

Il terrorista dei generi. Tutto il cinema di Lucio Fulci

Paolo Albiero, Giacomo Cacciatore

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2004

pagine: 400

32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.