Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Univers

La signora della danza. Elena Perri Loverdos. Mezzo secolo di danza a Pavia

La signora della danza. Elena Perri Loverdos. Mezzo secolo di danza a Pavia

Anna Muggia, Giovanni Albini, Miradoli Renza

Libro: Libro in brossura

editore: Univers

anno edizione: 2019

pagine: 136

Il libro è stato voluto dal comitato "In ricordo di Elena Perri Loverdos, la signora della danza" per ricordarne l'opera di insegnante di danza classica ed educatrice e farla conoscere alle ultime generazioni. Fondatrice della prima scuola di danza di Pavia nel 1952, Elena Perri Loverdos non solo ha avviato tre generazioni di giovani pavesi all'arte della danza, ma li ha anche formati all'armonia, alla disciplina, alla musica. Il libro ripercorre la sua formazione di danzatrice, che attraverso le sue storiche insegnanti unisce la tradizione del balletto accademico russo di San Pietroburgo ai primi innovativi movimenti europei di danza libera ed espressionista. Dedica poi ampio spazio alla storia della sua scuola, collegandola con lo sviluppo socio-economico della città: dalle incomprensioni dei primi anni '50, alla crescita vorticosa degli iscritti negli anni '60 e '70, alla creazione di un Gruppo stabile, fino agli spettacoli e ai concorsi che ne hanno suggellato l'eccellenza.
22,00

Anthologialla

Anthologialla

Furio Sollazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Univers

anno edizione: 2019

pagine: 588

Furio Sollazzi pubblica “Anthologialla” una antologia che raccoglie i suoi primi quattro romanzi ("Musicidio"del ’92, "Mela Marcia" del ’94, "Trittico Provinciale" del ’97, “Tutti i colori del grigio” del 2010) e tre racconti apparsi solo sul quotidiano La Provincia Pavese. Romanzi che si svolgono tutti nell’atmosfera provinciale di Pavia e del suo territorio (con qualche rara escursione a New York, in Grecia, in Francia ecc.) che vedono come protagonisti Fulvio Marassi, architetto/musicista coinvolto suo malgrado in indagini improvvisate, e vari comprimari facilmente riconoscibili a personaggi reali della vita pavese. Romanzi scritti in un periodo in cui il “giallo provinciale” non era ancora diventato una moda.
22,00

L'eredità

L'eredità

Alberto Cazzani

Libro

editore: Univers

anno edizione: 2019

È la fine di giugno dell'anno 1800. Napoleone ha appena sconfitto gli austriaci a Marengo e punta su Milano. Come ogni giorno, Carlo Giuseppe contenti, un distinto borghese di provincia, fa la sua passeggiata lungo il Naviglio. Un rito individuale e solitario, interrotto però da un lungo corteo di soldati. È la grande Storia che si intreccia con la sua sorella minore...
10,00

Il museo Camillo Golgi di Pavia

Il museo Camillo Golgi di Pavia

Antonella Berzero, Silvia Sanza, Paolo Mazzarello

Libro: Libro in brossura

editore: Univers

anno edizione: 2018

pagine: 256

Continuità nel tempo e nello spazio di una grande eredità: questa la motivazione della scelta compiuta dalla direzione dell’Università di Pavia di dedicare un museo a Camillo Golgi, al fine di preservare uno dei luoghi della scienza più straordinari della penisola. Il museo Golgi viene istituito a Palazzo Botta con la volontà di raccontare, proprio tra le stesse pareti, la storia di quello che per oltre mezzo secolo fu uno dei centri di ricerca biomedica più famosi d’Europa. Golgi, primo italiano a ricevere nel 1906 il Nobel per la medicina, seppe infatti creare nel suo "Laboratorio di Patologia generale ed Istologia" una autentica scuola scientifica. Ricostruire quel laboratorio dove si faceva "ogni giorno una scoperta" ha permesso di ripercorrere per intero la storia di un luogo della scienza attraverso le vicende umane e scientifiche non solo di Golgi, ma anche dei suoi maestri e dei suoi allievi più importanti.
25,00

Futurismi. Dall'avanguardia storica al nuovo futurismo al postmoderno. Catalogo della mostra (Pavia, 8-26 Febbraio 2018)

Futurismi. Dall'avanguardia storica al nuovo futurismo al postmoderno. Catalogo della mostra (Pavia, 8-26 Febbraio 2018)

Edoardo Di Mauro, L. Gallina

Libro: Libro in brossura

editore: Univers

anno edizione: 2018

pagine: 98

La mostra a cura di Edoardo di Mauro e Leonardo Gallina è articolata in tre sezioni. Nella prima sezione sono esposte opere di alcuni Futuristi storici tra cui i pavesi Angelo Rognoni, Pino Masnata e Gino Soggetti. Nella seconda sezione troviamo le opere di alcuni artisti che hanno aderito al nuovo futurismo, movimento artistico degli anni '80 storicizzato da Renato Barille e infine la sezione postmoderno dove sono presenti 4 artisti che nel loro percorso artistico sono stati influenzati positivamente dall'estetica futurista
15,00

Napoleone anche a Pavia

Napoleone anche a Pavia

Luigi Casali, Marco Giusfredi

Libro

editore: Univers

anno edizione: 2018

24,00

Scuola e dintorni

Scuola e dintorni

Francesco Provinciali

Libro: Libro in brossura

editore: Univers

anno edizione: 2017

pagine: 148

Dalla prefazione del prof. Giuseppe De Rita: “Provinciali è entrato nella dimensione più basilare del sistema scolastico e ha tenuto fede alla scuola come sistema, con una 'fedeltà all’oggetto' che è difficile ritrovare nelle vicende intellettuali italiane”. Nel dialogo tra la scuola e i suoi “dintorni” si sono registrate convergenze e dissonanze. Sovente alla scuola sono state attribuite più colpe di quante ne abbia meritate. Certi fenomeni sociali come la lenta disgregazione del concetto di famiglia in un contesto di dissolvenze incrociate di tradizioni e di valori, la globalizzazione dove si accrescono disagi e solitudini, l’obsolescenza delle regole e dei valori trasmessi, l’esplosione delle nuove tecnologie e altri fattori che meriterebbero approfondimenti analitici hanno creato difficoltà di tenuta dell’istituzione-scuola, rispetto all’onda d’urto sociale e culturale, imponendo nuove competenze agli insegnanti. Si consideri l’impatto che le nuove tecnologie hanno generato rispetto ai saperi tradizionali, creando universi paralleli e nuovi alfabeti tra le nuove generazioni. La scuola, da sola, non potrebbe governare questi cambiamenti. Servono “alleanze” esterne.
10,00

Peppers10. 10 anni di rugby a Voghera 2007-2017

Peppers10. 10 anni di rugby a Voghera 2007-2017

Libro: Libro in brossura

editore: Univers

anno edizione: 2017

pagine: 88

La palla ovale ha una sola caratteristica. Per quanto la si possa trattare con amore e gentilezza, lei farà sempre, un po', ciò che vuole. E questi primi dieci anni di rugby a Voghera sono proprio così, come quella palla. Alcuni hanno iniziato questa bella storia, altri sono a loro succeduti, altri verranno in futuro, e proseguiranno. Questo libro fotografico vuole celebrare tutti coloro che hanno fatto parte di questa, seppur ancora breve, avventura e che hanno osservato, almeno una volta, quei rimbalzi un po' dispettosi di quella palla che, anche tra cento anni, continuerà a fare sempre, un po', ciò che vuole.
15,00

Arte corrente: le immagini e le parole della scienza
8,00

Tribolamenti longobardi ovvero Capire stanca, ed è uno sforzo che consuma

Tribolamenti longobardi ovvero Capire stanca, ed è uno sforzo che consuma

Maria Chiara Succurro, Luigi Casali

Libro: Libro in brossura

editore: Univers

anno edizione: 2017

pagine: 136

Alcune impressioni su un popolo solo apparentemente perso nel tempo, evocate da miti e cronache (cronache spesso redatte dai vincitori, ma si tratta pur sempre di storia!), che si convertono, in questo lavoro a più mani, in immagini di uomini non troppo diversi da noi. Come dire: aspetti della condizione umana in cui riconoscersi, anche se i veri protagonisti di questi "tribolamenti" vestivano in modo un po' strano e si tagliavano i capelli solo sulla nuca. Un libro, quindi, che cerca di convertire il Mito in "plausibile".
25,00

Compendio della flora padana centrale. Nelle province di Pavia, Milano, Lodi, Cremona e Piacenza

Compendio della flora padana centrale. Nelle province di Pavia, Milano, Lodi, Cremona e Piacenza

Emanuele Vegini

Libro: Libro in brossura

editore: Univers

anno edizione: 2024

Il "Compendio della flora padana centrale" tratta oltre 1500 specie vegetali presenti nell'area geografica compresa tra la linea di passaggio dall'alta alla bassa pianura a Nord, e la via Emilia a Sud, includendo le province di Pavia, Milano, Lodi, Cremona e Piacenza, sebbene possa essere impiegato in tutta la Pianura Padana, ad eccezione della fascia litorale. Nell'opera vengono fornite informazioni sulle singole specie: inquadramento tassonomico e geobotanico, normativa di riferimento, tipologie vegetazionali in cui è possibile rinvenirle sul piano fitosociologico e conservazionistico, e gli ambiti di impiego per opere naturalistico-ambientali. Inoltre, vengono riportate le associazioni delle singole specie con alcuni insetti impollinatori appartenenti a 3 diversi ordini, in particolare Lepidotteri, Coleotteri e Imenotteri. Il presente volume rappresenta un valido strumento per coloro che operano in ambito naturalistio/ambientale, grazie alla grande quantità e varietà di informazioni contenute e alla loro organizzazione in schede descrittive per singole specie, che rende facile e rapida la sua consultazione.
35,00

20mila passi nel vento

20mila passi nel vento

Alessandro Bernardi, Giovanna Zicchi

Libro: Libro in brossura

editore: Univers

anno edizione: 2023

"Ricordare un uomo che muore è come lasciarlo ancorato ai luoghi dove ha camminato, dove ha visto e sentito l’ultimo respiro della terra. Ogni vita, in questo passaggio sui luoghi, lascia un legame indissolubile con ciò che i suoi passi hanno calpestato. Ogni passo è un uomo e ogni uomo è un passo che riecheggia con forza, senza limiti di lingua, abitudini, cultura, condizione sociale. Così il passo di un contadino lascia impressa nella polvere la stessa orma di un medico e quello di un prigioniero ne lascia una uguale a quello del suo carceriere. Nell’isola dell’Asinara ne sono rimasti impressi migliaia nella sabbia e oggi sono nel vento … Il vento conserva ogni passo e lo rende parte di ogni angolo sperduto della sua terra. La bellezza e il vento sono gli unici custodi delle vite passate nella sua storia. Camminandoci dentro si possono riscoprire storie di uomini nel loro tormento, oppure la gioia di un attimo, dentro quelle smisurate solitudini. I 20 mila passi sono arrivati da terre lontane e parlano lingue diverse. Portano, visibili, i segni della storia, perché conservano il dramma di chi ha visto e ha portato con sé la tragicità di quel momento.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.