Universitalia
Il Revenue sul Windsurf. Sfrutta i venti a tuo vantaggio e cavalca l'onda del successo nell'ospitalità
Riccardo Cocco
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 114
Revenue on Windsurfing. use the winds to your advantage and ride the wave of success in hospitality
Riccardo Cocco
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 112
Periodico di matematica. Per l’insegnamento secondario. Volume Vol. 6/2
Ferdinando Casolaro, Franco Eugeni, Luca Nicotra
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 105
Non ho il cellulare
Angelo D'Antimi
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 174
Oltre la conformità
Fabio Bernardini
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 192
Abstract book. Arnold Schönberg. Il contesto e le vicende storiche, la musica e la sua analisi, il dibattito sulle prassi esecutive (Rimini, 18-19 ottobre 2024)
Cristina Ghirardini
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 40
Abstract book. XXI Convegno internazionale di analisi e teoria musicale (Salerno, 10-13 ottobre 2024). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 103
ArteScienza. Rivista semestrale di nuova cultura
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 336
Israele Antico e l'eredità della monarchia davidica
Simone Capocasa
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 236
Prefazione di Maria Giovanna Biga.
L'esercizio della professione sanitaria in forma d'impresa. Le società tra professionisti: principi e adempimenti normativi
Andrea Gianmarco Tuzio
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il crocefisso nelle aule scolastiche. Riflessioni giuridiche su un simbolo tra religione e cultura
Andrea Villa
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 76
Da sempre il crocefisso è presente nelle aule scolastiche italiane ma davvero la sua presenza è legittima? Nell'opera si procede con un'analisi della normativa e della giurisprudenza per cercare di comprendere al meglio la questione e mirando a preservare un simbolo fortemente legato alla nostra storia ed alla nostra cultura.