Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Universitas Studiorum

Oltre. Antologia di autori emergenti

Oltre. Antologia di autori emergenti

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2018

pagine: 94

Frutto della selezione del concorso letterario "Auctor 2017", aperto a nuove proposte di ogni genere di scrittura, la raccolta antologica "Oltre" propone ai lettori l'opera di otto scrittori emergenti. Diversi fra di loro, ma ciascuno capace di un’originalità propria e in possesso di uno stile del tutto particolare, gli Autori di “Oltre” ci presentano un universo immaginario vasto e molteplice. Tutti da leggere, dunque, i contributi di G. Campione (La febbre del rock), di S. Darova (La casa di nessuno), di A. Di Luzio (Mireille), di C. Gregolin (Il canto blu), di M. Pillon (Il critico), di M. Pizzeghello (Le orecchie del cuore e dell’anima) , di A. Ridosso (Quella notte) e di Y.D. Zindato (Gente di Amendolea).
14,00

Mantua humanistic studies. Volume Vol. 2

Mantua humanistic studies. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2018

pagine: 248

25,00

La tutela delle risorse idriche. Una nuova sfida per l’attuazione dello sviluppo sostenibile

La tutela delle risorse idriche. Una nuova sfida per l’attuazione dello sviluppo sostenibile

Sonia Gambino

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2018

pagine: 176

Il nostro pianeta si trova di fronte a una molteplicità di sfide da cui dipende il futuro dell’umanità anche nelle sue interrelazioni con la natura. In tale contesto si inserisce il volume di Sonia Gambino che affronta un tema prioritario per delineare l’uso razionale delle risorse idriche. Attraverso una significativa analisi viene messo in risalto, in particolare, che il rapporto Nord-Sud del mondo dovrà trovare proprio nelle risorse idriche un fattore fondamentale di riequilibrio. Questo volume, che si qualifica non solo come volume-analisi ma anche come volume-progetto, si pone l’obiettivo strategico di trasformare l’acqua da rischio in risorsa individuando le azioni per promuovere le risorse idriche come motore di sviluppo sostenibile. Le conclusioni di questo libro si compendiano nella necessità di considerare l’acqua come “Patrimonio dell’Umanità” mettendo in atto una politica di salvaguardia degli ecosistemi idrici basata sui principi di equità sociale, economica ed ambientale.
24,00

Un uomo, un padre

Un uomo, un padre

Mario Sassi

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2018

pagine: 234

Attraverso la storia di un padre, Mario Sassi ci trasporta in maniera coinvolgente in uno dei momenti più drammatici del Novecento, fra guerra e pace, fra occupanti e partigiani, fra grandi drammi di un intero Paese e altrettanto grandi difficoltà di una singola famiglia, in un angolo della pianura padana che, da allora, forse non è del tutto cambiato.
15,00

Asinelli, persone perbene

Asinelli, persone perbene

Urmila Chakraborty

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2018

pagine: 150

Quando incontriamo un asino, molto spesso, la prima reazione che abbiamo è quella di sorridere e il presente libro ha colto l’essenza di questo animale, per certi versi sconosciuto. Il lavoro di ricerca, la raccolta documentale, le interviste ne fanno un vero e proprio tributo. Ogni capitolo ci conduce alla scoperta di emozioni, storie di vita vissuta dall’antichità ai giorni nostri e dietro a tutto questo sempre e solo l’asino, con il suo passo cadenzato e lento, sicuro. Il volume è illustrato dagli studenti della scuola primaria di Onore-Songavazzo, tramite uno speciale concorso.
18,00

Materia. Valentina Sforzini

Materia. Valentina Sforzini

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2018

pagine: 114

Mantovana per nascita, ma cosmopolita per formazione e per frequentazioni, l'artista Valentina Sforzini, pittrice e insieme architetto, deve in parte la sua vocazione all'esperienza vissuta sin dalla gioventù presso l'Antichissima Fiera delle Grazie, il ritrovo mondiale dei "madonnari", i maestri del gessetto. Dopo aver studiato in Europa, negli Stati Uniti e in Messico, è stato l’incontro con Antonio Lopez García a liberarla da tutte le preoccupazioni che la costringevano ad operare nella sua "comfortzone" fatta di gessetti e ad aprirsi alla tecnica ad olio, mezzo espressivo che ad oggi la identifica forse maggiormente. Un'artista da scoprire, per chi non l'ha ancora fatto: la grande forza di Valentina è la sua peculiare capacità di costruire, attraverso campiture e velature cromatiche e l’ausilio di pochissimi segni grafici di supporto, una modellazione del corpo e dell’oggetto molto tattile. I suoi ritratti sembrano, si potrebbe dire, vere sculture in tela.
18,00

L'analisi e le soluzioni della crisi d'impresa nel contesto della novellata Legge fallimentare. Strumenti aziendali e giuridici

L'analisi e le soluzioni della crisi d'impresa nel contesto della novellata Legge fallimentare. Strumenti aziendali e giuridici

Gian Matteo Ciampaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2018

pagine: 154

Nel periodo post crisi economica in Italia, si evidenzia la necessità di analizzare a livello scientifico, professionale e giuridico l’aspetto del superamento della crisi d’impresa, dell’analisi e degli strumenti aggiornati di soluzione della crisi forniti dalle istituzioni e in particolare dai tribunali italiani. È necessario, pertanto, analizzare la crisi d’impresa, la diagnosi della crisi, la soluzione, il turnaround, al fine di conciliarlo con i novellati strumenti di soluzione giudiziaria della crisi d’impresa, per riunire gli aspetti della crisi da un punto di vista accademico-scientifico, professionale e giuscommerciale.
18,00

The legend of seasons

The legend of seasons

Leonardo Papèra

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2018

pagine: 112

"Il passare del tempo scandisce la vita di ognuno di noi ma questa ha trovato il modo di ingannarlo". Ogni anno le emozioni si ripetono davanti a scenari sempre diversi: è il ciclo delle stagioni, che il fotografo Leonardo Papèra ha deciso di raccontare attraverso una scelta antologica dei suoi scatti.
20,00

Pratiche didattiche di partecipazione e inclusione. Breve manuale di lavoro a scuola e fuori

Pratiche didattiche di partecipazione e inclusione. Breve manuale di lavoro a scuola e fuori

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2018

pagine: 220

Il libro propone attività didattiche, esempi di percorsi di apprendimento, riflessioni che derivano da ricerche. Gli autori e le autrici dei testi sono per lo più insegnanti che hanno interesse per il proprio lavoro e inclinazione alla ricerca. Ciascuno ha ri-organizzato in scrittura una o più esperienze educative di didattica inclusiva e partecipativa. Pertanto il libro rappresenta una proposta di lavoro riflessiva e coesa dalla quale chi legge può trarre indicazioni, idee e spunti.
18,00

A tutto colore! Ken Scott tra moda e gioiello. Ediz. italiana e inglese

A tutto colore! Ken Scott tra moda e gioiello. Ediz. italiana e inglese

Bianca Cappello, Samuele Magri

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2018

pagine: 52

Ken Scott (George Kenneth Scott), nasce in America nel 1919, fin da giovane è appassionato di pittura. Scoperto da Peggy Guggenheim nel 1944, si trasferisce in Francia dove disegna tessuti apprezzati anche da Christian Dior. Dal 1955 è a Milano, dove fonda con Vittorio Fiorazzo l’azienda Falconetto, produttrice di tessuti per l’arredamento. Nel 1962, usando il suo nome, crea linee di moda caratterizzate dall’incredibile esplosione di fiori e colori stampati sui tessuti; le più eleganti donne dell’epoca ne capiscono l’eleganza, una per tutte Audrey Hepburn. Questo genio eccentrico muore nel 1991 e la sua eredità è portata avanti dalla omonima Fondazione.
14,00

Stima aggiornata della pericolosità sismica in Toscana e aree circostanti

Stima aggiornata della pericolosità sismica in Toscana e aree circostanti

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2018

pagine: 88

Il confronto tra i danni che si sono verificati durante i terremoti del 2016 nell’Italia centrale e quelli previsti (con altissime probabilità) dalle carte di pericolosità attuali hanno chiaramente rivelato che gli interventi di prevenzione sismica sarebbero stati molto più efficaci se guidati dalle carte di intensità macrosismiche massime che erano state elaborate in base alle indagini svolte dal nostro gruppo di ricerca di Siena per le Regioni Marche e Umbria. La stessa osservazione si può fare per la Toscana e per l’Emilia Romagna. In questa pubblicazione sono riportati alcuni importanti aggiornamenti delle informazioni precedentemente pubblicate, sia riguardo alle carte di pericolosità (riviste in base ai nuovi dati), che alle nuove conoscenze acquisite sull’assetto sismotettonico dell’Appennino settentrionale. Completa il volume un contributo fornito dall’ingegnere civile strutturista Danilo Fionga, che ha operato nelle zone interessate, in cui sono forniti alcuni interessanti suggerimenti per una corretta stima della pericolosità in zona sismica.
20,00

Mycenaean po-re-na. A Philological and linguistic inquiry into a famous mycenaean crux
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.