Velar
La mia piccola Bibbia
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 96
					Caro giovane lettore, troverai in queste pagine interessanti episodi dell’Antico e del Nuovo Testamento, scelti accuratamente per te e raccontati con un linguaggio adatto alla tua età. A mano a mano che andrai avanti nella lettura, accompagnato anche da immagini sempre appropriate, ti accorgerai che nella prima parte Dio ha guidato il suo popolo verso una Terra Promessa, aiutandolo contro tutti i nemici e richiamandolo quando veniva meno la sua fedeltà. Nella seconda, scoprirai che Gesù è venuto a dirci che Dio è Padre suo e Padre nostro e che, per arrivare all’eternità di gioia che ci ha preparato, dobbiamo semplicemente imparare a volerci bene come fratelli. Età di lettura: da 7 anni.				
									Pio XI. «Leone del Vaticano»
Ennio Apeciti
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 72
					Il 6 febbraio 1922 Achille Ratti, Arcivescovo di Milano, è eletto Papa, prendendo il nome di Pio XI. In un tempo di persecuzioni contro la Chiesa, di prepotenti nazionalismi e integralismi, di ascese di terribili totalitarismi (fascismo, nazismo, comunismo) il nuovo Papa, con sguardo lucido e con fermo coraggio, con fede convinta e tenace volontà di pace, si impegna con tutte le forze per riuscire a creare equilibri e salvare popoli, opponendosi tenacemente e duramente contro la violenza e le leggi disumane. Il suo pontificato è caratterizzato inoltre dall’enorme numero di santi e beati da lui proclamati e da due Anni Santi (1925 e 1933).				
									Padre Antonio Fania da Rignano Garganico e il dogma dell'Immacolata
Pietro Carfagna
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 80
					Padre Antonio M. Fania (1804-1880), Francescano Osservante dell’800, ministro provinciale e valente insegnante e predicatore, fu a servizio dell’Ordine dei Frati Minori presso la Curia Generale a Roma per circa trent’anni e poi Vescovo, «dotto e buono», di Marsico e Potenza negli ultimi dieci anni della sua vita. Cantore dell’Immacolata, rappresentò l’Ordine nella Commissione dei Teologi per la definizione del dogma del 1854 e, in tale veste, è rappresentato nel grande affresco della promulgazione del Dogma del Podesti nelle Sale Vaticane. Partecipa al Concilio Vaticano I.				
									Padre Isaia Columbro ofm. Il frate dell'accoglienza
Ulderico Parente
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 48
					Padre Isaia Columbro (1908-2004) ha trascorso l’intera sua esistenza nel perimetro del Sannio, suo luogo di origine. Entrato tra i Frati Minori all’indomani della Prima Guerra Mondiale attraversò tutto il XX secolo, vivendo la Regola di San Francesco. Nell’umile quotidianità dei ruoli che gli furono assegnati, da vicemaestro a maestro dei novizi e dei chierici, da guardiano a viceparroco e parroco, da confessore a esorcista, Padre Isaia agì con grande generosità, con semplice laboriosità, con assoluta fedeltà. Egli fu interprete, nel suo tempo, della tradizione francescana, un autentico imitatore di San Francesco, e come tale fu avvertito dai suoi confratelli e dalla popolazione. Fermo con se stesso e misericordioso con i fratelli, fece dell’accoglienza dei penitenti, dei malati, dei fanciulli, dei giovani e degli anziani, dei sacerdoti e delle religiose, un punto fermo del suo essere frate.				
									Padre Giorgio Maria Martinelli. Missionario delle periferie e formatore del clero
Gianfranco Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 48
					Padre Giorgio Maria Martinelli (1655-1727) intuì l’esigenza di mettersi al servizio di una Chiesa in stato di missione permanente, per dirla con le parole di Papa Francesco: l’urgenza di una Chiesa in uscita, per il formarsi di una coscienza cristiana, sia nel popolo, sia nel clero, mediante la predicazione di missioni popolari e di esercizi spirituali riservati ai sacerdoti e ai religiosi. In un tempo in cui gran parte dei preti ordinati aspettavano un beneficio per esercitare il loro ministero, il venerabile Martinelli rifiutava ogni beneficio e chiedeva di fare altrettanto ai suoi confratelli Oblati Missionari, da lui fondati. Anzi la sua azione voleva essere assolutamente gratuita, proibendo di ricevere qualsiasi offerta per la predicazione di missioni e di esercizi spirituali. Questo distacco da ogni compenso gli permise di dedicarsi anche alle parrocchie più piccole e povere situate ai margini della diocesi ambrosiana.				
									Don Cirillo Longo. L'Architetto di Dio
Arcangelo Campagna
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 64
					Don Cirillo Longo (1925-2020) oltre ad essere prete, era convinto ed entusiasta di essere religioso orionino: amava don Orione e aveva assimilato il suo amore smisurato per i malati e i poveri. Nei suoi diversi ruoli e incarichi e con le sue straordinarie capacità, don Cirillo si è sempre speso generosamente per gli altri e in particolare ha costruito, abbellito, rese più funzionali molte case destinate ai malati, agli anziani, ai diversamente abili, collegiali e giovani sfortunati, con un unico scopo: il loro benessere spirituale e materiale. La sua grinta ed energia nascevano dalla preghiera e dalla fede profonda; le sue opere sono il frutto dell’unione profonda con Cristo ed espressione di quest’amore che ha riempito il suo cuore.				
									Via Crucis. Cammino di redenzione
Remo Lupi
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 32
					La Via Crucis è un cammino di preghiera e di redenzione che ci aiuta a meditare sulle tappe che hanno condotto Gesù fino al Calvario, luogo dove il Figlio di Dio ha dato la vita per noi e ci ha salvato. Questo cammino, dopo più di duemila anni, può insegnarci ancora tanto se riusciamo ad attualizzare queste tappe alla vita di oggi. Infatti, se accogliamo con fede le prove e le sofferenze che incontriamo, esse potranno trasformarsi in momenti di redenzione per la nostra vita; ci faranno capire che sono occasioni uniche per maturare e crescere spiritualmente, affinché siamo dei testimoni credibili della risurrezione di Gesù, annunciando la vita eterna e seminando la speranza intorno a noi.				
									The Lord is my hope on my path
Feliciano Innocente
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 72
Basiicas and jubilee churches of Roma
Feliciano Innocente
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 72
La santità giovane. San Nunzio Sulprizio
Lidia Basti
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 136
					Il 14 ottobre 2018 Papa Francesco ha canonizzato il primo santo di origini pescaresi: Nunzio Sulprizio, nato a Pescosansonesco (Pescara) e morto a soli 19 anni a Napoli per tubercolosi ossea. La vita di questo giovane operaio, segnata dal dolore e dalla malattia, è tutta illuminata dalla forte amicizia con Gesù, dal profondo amore per l’Eucaristia e dalla tenera devozione per la Madonna. San Nunzio ci insegna a vivere con amore il presente, ad affidarci al Padre con fiducia e pazienza nelle prove, a vincere il male con il bene, a prestare attenzione alle necessità dei fratelli per essere testimoni credibili nella nostra quotidianità.				
									La vergine Maria che scioglie i nodi. Storia di una devozione. Preghiere
Simone Osanna, Giovanni Cosenza
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 80
					La venerazione della Madonna “che scioglie i nodi” ha origine da un dipinto votivo risalente agli inizi del 1700, opera del pittore tedesco Johann Georg Melchior Schmidtner, conservato attualmente nella chiesa di San Pietro, nel centro di Augusta in Germania. Il quadro originale rappresenta Maria Immacolata nell’atto di sbrogliare un lungo nastro bianco aggrovigliato apparentemente inestricabile, che le viene passato da un angelo; il nastro mirabilmente sciolto e senza nodi è poi presentato da un altro angelo ai fedeli osservatori. Il motivo dell’ex voto, il nastro e il riferimento alla vicenda biblica di Tobia, raffigurata nella parte inferiore del quadro, rimandano a gravi problemi coniugali tra i genitori del committente dell’opera che testimonia la risoluzione felice della disperata situazione e il ritorno dell’armonia famigliare, grazie all’intercessione amorevole ed efficace della Vergine Maria. La conoscenza dell’immagine e la devozione alla Madonna che scioglie i nodi hanno iniziato a varcare i confini della Germania e a diffondersi a livello ecclesiale dopo il primo viaggio di Benedetto XVI in Baviera (2006).				
									Diario spirituale e scritti delle venerabile Madre Maria Paola Muzzeddu «Missionaria di Purezza»
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 252
					La presente pubblicazione nasce spontaneamente in risposta alle tante richieste provenienti da tutto il mondo da parte dei devoti all’Opera di Mater Purissima, che hanno manifestato sempre più il desiderio di poter attingere alla lettura del diario spirituale scritto dalla Venerabile Madre Maria Paola Muzzeddu per obbedienza al suo confessore, che abbraccia le vicende degli anni tra il 1927 e il 1956. Il libro ingloba anche altri Scritti e pensieri della Fondatrice, ritenuti di grande importanza perché risalenti agli ultimi anni del suo pellegrinaggio terreno, anni in cui la Venerabile viveva la sua offerta vittimale e il suo sguardo appariva ancor più trasfigurato poiché già affacciata all’Eternità. Questi testi sono aiuto e strumento che illumina il cammino alla sequela del Cristo, un cammino di filiale fiducia seguendo il modello di quest’anima verso gli onori degli altari. Il Diario Spirituale e gli Scritti di Madre Paola sono un prezioso e valido “vademecum” per avere un cuore puro, uno specchio di luce limpidissima declinato nella quotidianità, un’applicazione pratica per vivere in profondità il carisma dell’opera di Mater Purissima.				
									
