Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Verdone

In volo parallelo

In volo parallelo

Emanuela Scipioni, Gino Amicuzzi

Libro

editore: Verdone

anno edizione: 2025

pagine: 97

14,00

La parlate de 'na vóte a Nerito nel Parco del Gran Sasso
25,00

Il maestro Manzi e la magia dell'aula vuota

Il maestro Manzi e la magia dell'aula vuota

Giuseppe Pennacchia

Libro

editore: Verdone

anno edizione: 2024

pagine: 176

15,00

Sogni in solitario. Chiusa nel pollaio sbirciando dalla serratura
10,00

Il brindisi del poeta astemio

Il brindisi del poeta astemio

Enrico Di Carlo, Luca Bonacini

Libro

editore: Verdone

anno edizione: 2024

pagine: 184

15,00

Omaggio a Cosimo Savastano

Omaggio a Cosimo Savastano

Libro

editore: Verdone

anno edizione: 2023

pagine: 80

10,00

Santa Maria di Collemaggio. La basilica del perdono

Santa Maria di Collemaggio. La basilica del perdono

Libro

editore: Verdone

anno edizione: 2023

pagine: 696

170,00

Il rifugio

Il rifugio

Rina D'Antonio

Libro

editore: Verdone

anno edizione: 2023

12,00

Vademecum ’22. Riflessioni di un giornalista che ogni mattina si guarda intorno
18,00

La soglia. Not in my name

La soglia. Not in my name

Roberto J. Esposito

Libro: Copertina morbida

editore: Verdone

anno edizione: 2022

pagine: 180

10,00

Felice Barnabei (1842-1922). L’avventurosa esistenza dell’intraprendente abruzzese antesignano della lotta per la tutela dei beni artistici nella difficile costruzione della nuova Italia

Felice Barnabei (1842-1922). L’avventurosa esistenza dell’intraprendente abruzzese antesignano della lotta per la tutela dei beni artistici nella difficile costruzione della nuova Italia

Giuseppe Pennacchia

Libro: Libro in brossura

editore: Verdone

anno edizione: 2022

pagine: 336

La prima biografia di Felice Barnabei (1842-1922) in occasione del centenario della morte, raccontata in prima e terza persona, sulla scia delle sue Lettere e dei suoi Diari. Il mondo culturale, i palazzi del potere, la vita privata dell’insigne archeologo di Castelli (Te), dagli studi alla Normale di Pisa alla Direzione degli Scavi di Antichità, fondatore del Museo Etrusco di Villa Giulia, accademico dei Lincei, precettore della regina Margherita, deputato del Regno e consigliere di Stato. L’avvincente romanzo che portò il “professore” da una piccola bottega di ceramica alla ribalta internazionale negli anni turbolenti della giovane Italia.
25,00

Giancarlo Sciannella scultore di archetipi. Mercati di Traiano

Giancarlo Sciannella scultore di archetipi. Mercati di Traiano

Libro

editore: Verdone

anno edizione: 2022

pagine: 52

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.