Victrix
Il tradizionalismo romano. Limiti, errori e indirizzi critici di un moderno fenomeno pseudoreligioso
Libro: Libro in brossura
editore: Victrix
anno edizione: 2024
pagine: 464
Il tradizionalismo romano si colloca nell'insieme dei fenomeni caratteristici di questi tempi di crisi della civiltà, tale orientamento pseudoreligioso è anche un evidente segno della chiusura di un ciclo umano. Nel contesto del revival delle religioni antiche precristiane, il tradizionalismo romano appare come un ampio indirizzo che riunisce diverse personalità ed enti nel tentativo di restaurare l'antica religione romana, fino a renderne possibile la pratica, sia in forma pubblica che privata, nel tempo attuale. Il fenomeno, in generale, è di grande significato. in quanto appare come il tentativo di recuperare la religione autentica degli Italiani, dopo secoli di azioni ostili, repressioni e violenze, perpetrati dalla chiesa cristiana cattolica nei confronti del popolo d'Italia. Purtroppo quanto è stato svolto dal tradizionalismo romano, specialmente nel secondo dopoguerra, non è ancora sufficientemente adeguato al fine ambizioso che i suoi aderenti si sono proposti. Ancora oggi, dopo diversi decenni di applicazione, in questo indirizzo tradizionalistico rimangono limiti, errori, problemi critici seri, che non possono permettere un'autentica riattualizzazione di quanto della tradizione sacrale di Roma è possibile ripristinare nella contemporaneità.
Opere. Volume Vol. 1
Giustiniano Lebano
Libro: Libro in brossura
editore: Victrix
anno edizione: 2024
pagine: 192
Il cielo urbico, del 1896, come tutti i classici antichi, in special modo greci e latini, è scritto secondo le regole "arcane" del vero linguaggio, interpreta lo Zodiaco come segni arcani dei misteri celesti, celati sotto le figure degli astri. Composto da 12 canti sulla natura degli astri, preceduto da una cantica sulla sfera di Empedocle, "rivela" il significato più profondo della natura dello zodiaco, offrendo al lettore l'occasione di conoscere un mondo nascosto, oggetto di una scienza esoterica e della sapienza italica più autentica.
Il culto privato di Roma antica. Volume Vol. 1
Attilio De Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Victrix
anno edizione: 2024
pagine: 248
Un saggio sulla religione romana che presenta come pregio un'analisi approfondita dei documenti. Il culto privato è il cuore della religione romana e questo volume sviluppa la modalità dei sacra privata nella gens-familia.
Religio aeterna. Volume Vol. 1
L. M. A. Viola
Libro: Libro in brossura
editore: Victrix
anno edizione: 2024
pagine: 288
Un intenso scritto sull'unità metafisica delle religioni e del loro posto nell'economia delle tradizioni religiose e, quindi, dell'identità dei popoli. Un tema di grande attualità affrontato in modo originale secondo il principio stesso del costituirsi delle forme religiose, secondo la storia che le ha portate a prevalere l'una sull'altra nel tentativo di chiarire e ridare ordine a questa questione con cui, oggi come sempre, è inevitabile fare i conti. Un trattato di metafisica delle religioni parlato con la lingua della Filosofia Occidentale, vivo, efficace, che parla diretto al cuore di quanti siano alla ricerca della propria identità religiosa e mirino a concorrere alla pace a partire dalla concordia religiosa.
Religio aeterna. Volume Vol. 2
L. M. A. Viola
Libro: Libro in brossura
editore: Victrix
anno edizione: 2024
pagine: 256
Interviene su una questione, oggi come sempre, basilare: l'unità di tutte le religioni e dimostra concretamente, sul piano dei principi metafisici, come ad ogni religione corriponda un grado preciso che esprime possibilità diverse di accesso e partecipazione alla medesima essenza metafisica su cui fonda la religione stessa. Con una intensa sintesi sulla tradizione classica, romana e greca, da Pitagora a Platone, Proclo (trattando anche tutte le altre tradizioni religiose) illustra la differenza tra queste e religioni venutesi a sviluppare in uno stadio successivo, come il cristianesimo, dando ragione di una diversa visione ed interpretazione del tempo, del mondo e dell'emergere di un progetto centrato sull'anima e sulla salvezza individuale. Sul senso del tempo e della persona fonda anche il senso escatologico che ogni religione reca in sé, così il senso dell'agire e della storia. Il libro completa il vol. I che poneva le norme della metafisica integrale della religione, con un trattamento delle cose ultime, della escatologia universale, mostrando l'accordo finale delle religioni e lo sviluppo temporale nel ciclo cosmico fino alla restaurazione della religione primordiale. Temi fondamentali per il dialogo delle religioni.
Il culto privato di Roma antica. Volume Vol. 2
Attilio De Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Victrix
anno edizione: 2024
pagine: 160
Un saggio sulla religione romana che presenta come pregio un'analisi approfondita dei documenti. Il culto privato è il cuore della religione romana. Questo secondo volume descrive la natura dell'antico culto gentilizio proprio alle genti e dei sodalizi privati. La trattazione completa quanto esposto dall'autore nel I volume su Culto domestico e personale, sono così illustrate tutte le componenti, le forme e le manifestazioni del culto privato a Roma.
Res publica res populi. Studi sulla tradizione giuridica romana
Giandomenico Casalino
Libro: Libro in brossura
editore: Victrix
anno edizione: 2024
pagine: 160
La religione romana
G. Battista Pighi
Libro: Libro in brossura
editore: Victrix
anno edizione: 2024
pagine: 136
Il verbo di Pitagora
Augusto Rostagni
Libro: Libro in brossura
editore: Victrix
anno edizione: 2024
pagine: 208
L'arte della cucina salutare. Guida pratica e completa alla cucina naturale secondo la medicina tradizionale occidentale
A. Marina Raggi
Libro: Libro in brossura
editore: Victrix
anno edizione: 2024
pagine: 492
Israele, Cristo e Roma. Mistero di Israele e mistero di Roma. Volume Vol. 1
L. M. A. Viola
Libro: Libro in brossura
editore: Victrix
anno edizione: 2024
pagine: 296
L'umanità intera è oggi polarizzata dai conflitti di ordine planetario, fondati sulla discordia religiosa e civile, alla cui radice sta, in diverse modalità, la questione ebraica. Molto raramente chi affronta oggi la questione ebraica ha una posizione integralmente tradizionale, priva di limitazioni metafisiche e religiose, politiche o sociali, nazionali o geografiche. Per comprendere il mistero di natura universale che sottende agli sviluppi religiosi e politici attuali, occorre inquadrare la radice ultima, metafisica, della generazione della contesa che interessa tutta l'umanità, contesa che nasce dalla natura stessa delle religioni in causa e si sviluppa in modo crescente sino alla rigenerazione finale di tutte le cose nel loro principio divino. L'opera che presentiamo costituisce il primo di diversi volumi dedicati all'interezza della questione evidenziata. In questo volume si affronta l'argomento nella sua globalità, a partire dalle sue radici metafisiche e religiose. La prospettiva dell'esposizione è basata sulla scienza sacra tradizionale, perciò fonda su una dimensione metafisica principiale ed un esoterismo integrale.
La poesia religiosa romana
G. Battista Pighi
Libro: Libro in brossura
editore: Victrix
anno edizione: 2024
pagine: 306
Pighi compie l'opera di suggerire l'impianto religioso e giuridico proprio romano, a partire dalla presentazione di testi letterari, offrendo una caratteristica di pregio: conoscere la religione romana a partire dalle "parole sacre" con cui gli stessi romani si rivolgevano agli dei. Si tratta di inni, carmina, formule, indigitamenta, comprendendo anche la poesia etrusca ed umbra a testimonianza dell'italica religiosità, e quella greca di origine ellenistica, più un saggio della primitiva poesia dei cristiani.