Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Victrix

Le credenze d'oltretomba

Le credenze d'oltretomba

Carlo Pascal

Libro: Libro in brossura

editore: Victrix

anno edizione: 2024

pagine: 266

L'opera, che descrive i destini post mortem, i viaggi iniziatici nell'Ade e le apoteosi misteriche e imperiali, nelle religioni greca e romana, rimane ancora oggi una delle più complete ed organiche che trattano l'argomento secondo una prospettiva filologica scientifica. La sintesi di fonti e materiali raccolta da Pascal è di grande utilità per lo sviluppo di una ermeneusi sacra per quanti, "pochi che drizzaste il collo/ per tempo al pan delli angeli", come dice Dante, vorranno e sapranno penetrare oltre il velame dei simboli e delle allegorie poetiche e teologiche, per compiere il beatificante viaggio.
25,00

Asclepio. Saggio mitologico sulla medicina religiosa dei greci

Asclepio. Saggio mitologico sulla medicina religiosa dei greci

G. G. Porro

Libro

editore: Victrix

anno edizione: 2024

pagine: 104

Questo libro è dedicato ad Asclepio, "questa bella figura di Nume ellenico", che in sè riassume e compendia, non solo tutta la scienza e l'arte terapeutica degli antichi ellèni, ma tutto lo spirito di quella civiltà. Porro è diligente, sobrio, preciso ricostruttore del mito. Egli lo studia nelle sue fonti prime, nei suoi posteriori adattamenti e, per ultimo, nelle sue più lontane e meno avvertibili ripercussioni. Del mito egli indaga la genesi e studia la storia, servendosi di tutte le ultime, più recenti pubblicazioni scientifiche che, in via più o meno diretta, possono gettare un raggio di luce sull'argomento.
14,00

Ars medica. Quaderni di medicina filosofica tradizionale. Volume Vol. 2

Ars medica. Quaderni di medicina filosofica tradizionale. Volume Vol. 2

L. M. A. Viola

Libro: Libro rilegato

editore: Victrix

anno edizione: 2024

pagine: 61

7,00

Gli augures

Gli augures

Vittorio Spinazzola

Libro: Libro in brossura

editore: Victrix

anno edizione: 2024

pagine: 192

19,00

Calendario Romano MMDCCLXXVII anno dell'Urbe. 2024 dell'era volgare

Calendario Romano MMDCCLXXVII anno dell'Urbe. 2024 dell'era volgare

Prodotto: Calendario

editore: Victrix

anno edizione: 2023

pagine: 14

11,00

Agenda romana settimanale MMDCCLXXVII ab Urbe condita. 2024

Agenda romana settimanale MMDCCLXXVII ab Urbe condita. 2024

Prodotto: Agenda o diario

editore: Victrix

anno edizione: 2023

pagine: 168

24,00

La psicologia sacra

La psicologia sacra

Vincenzo Nuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Victrix

anno edizione: 2023

pagine: 296

Scopo di questo libro è far emergere i contenuti di una psicologia ispirata alla Scienza Sacra. Tale psicologia si è ampiamente conservata in Oriente, ma in Occidente è stata poco a poco seppellita e distorta prima dall'insegnamento cristiano, poi dalla psicologia empirica e sperimentale. Il principale effetto è stato provocare un riduzionismo sempre più intenso che ha causato la totale cancellazione dell'etica religiosa, della valenza di «anima» e «spirito» che la psiche aveva avuto nella psicologia antica, della teoria e prassi dell'interiorità animico-spirituale ed intellettuale quale luogo di conoscenza e soprattutto di auto-conoscenza. Quella scienza psicologica che si presentava come ispirata al progresso della conoscenza portava così all'impoverimento, alla regressione ed anche alla distorsione di quest'ultima. Alla luce dei contenuti della Psicologia Sacra, l'autore conclude l'analisi, rielaborando alcuni dei fatti posti in luce dalla moderna psicologia evolutiva nel tentativo di mostrare come essi trovino una vera spiegazione una volta raggiunto un livello supremo di conoscenza che corrisponde esattamente al Trascendente, ossia lo strato di essere e conoscenza che è stato sempre l'oggetto di riflessione della Psicologia Sacra. In tal modo non solo la Psicologia Sacra riemerge in tutto il suo splendore dopo due millenni di oblio, ma essa si ripresenta come notevole incremento delle conoscenze che attualmente sono patrimonio della psicologia empirico-sperimentale.
29,00

Le idee morali di Cicerone. I principi universali della morale che rendono l'insegnamento ciceroniano sempre attuale

Le idee morali di Cicerone. I principi universali della morale che rendono l'insegnamento ciceroniano sempre attuale

Antoine Degert

Libro: Libro in brossura

editore: Victrix

anno edizione: 2023

pagine: 104

Questo libro, che raccoglie e sintetizza le idee morali di Cicerone, è, nonostante l'apparente vetustà, un testo sempre attuale, per molteplici motivi, che lo stesso autore presenta correttamente nella sua trattazione. Innanzitutto egli afferma che colui "che ha meritato i più grandi allori dell'eloquenza", ovvero Cicerone, il principe di tutti gli oratori, rappresenta la somma personalità che, nella civiltà romana, ha espresso in modo esemplare il senso unitario della figura dell'oratore, il quale deve innanzitutto disporre della sapienza e poi deve essere capace di esporla verbalmente in modo magistrale. Nell'arte oratoria, Cicerone è stato un modello nel suo tempo e per i posteri, fino ad oggi. In particolare Degert focalizza l'attenzione sulle indicazioni morali di Cicerone e, come egli stesso afferma nella conclusione del libro, nelle opere morali ciceroniane si trova un "compendio della morale antica sintetizzata ed espressa in un linguaggio eloquente e chiaro". In effetti, il lavoro di Degert è una “sorta di florilegio”, come lui stesso afferma, che noi riteniamo possa essere una valida guida introduttiva e sistematica alla disciplina del bene morale, esposta magistralmente dall'Ottimo Padre Cicerone. Il Principe degli oratori non si è limitato ad esporre la morale che consente di attuare la Giustizia Divina e di costituire nell'uomo e nella città in cui vive la Pace, ovvero la stabile comunione dell'uomo con il Divino e, indirettamente, dell'opera umana con l'opera provvidenziale di Dio, ma ha specificato come la disciplina morale universale, eternamente valida, iscritta nella stessa natura dell'essere umano e dell'ordine dell'universo, è stata applicata e attuata nell'ambito romano.
12,00

Religione e iniziazione. Errori e limiti nella interpretazione della vera natura della religione e dei suoi rapporti con l'iniziazione in Guénon, Evola, Kremmerz e nel tradizionalismo

Religione e iniziazione. Errori e limiti nella interpretazione della vera natura della religione e dei suoi rapporti con l'iniziazione in Guénon, Evola, Kremmerz e nel tradizionalismo

L. M. A. Viola

Libro: Libro rilegato

editore: Victrix

anno edizione: 2023

pagine: 144

La situazione generale di degrado a cui è soggetta la presente umanità, a causa della sua catabasi, peggiora di giorno in giorno, per via del progressivo abbandono della religione e della condotta conforme alla misura divina, l'uomo si è completamente smarrito, perciò la confusione ormai si diffonde in tutti i domini della società atea. L'uomo è un essere che ha una natura religiosa ed è stato costituito per la religione, ma oggi non è più religioso, e nemmeno sa più che cosa sia la religione. Ogni buona azione che si voglia compiere nei confronti dell'uomo, deve avere come scopo primario la ricostituzione del suo stato religioso e di quello della società in cui vive, ma molti indirizzi tendono a sviare ed ingannare l'uomo circa la natura e la dinamica della religione, dalla "scienza della religione" al neospiritualismo, ma anche un certo "tradizionalismo" ed un certo "ermetismo". L'inganno che viene perpetrato tende a creare sviamento e confusione, oltreché insuperbimento e titanismo, aggravando così una situazione che è allo stremo, il problema dell'ateismo investe innanzitutto i giovani, ma interessa ormai tutte le fasce di età.
15,00

La religione degli italiani. Volume Vol. 4

La religione degli italiani. Volume Vol. 4

L. M. A. Viola

Libro

editore: Victrix

anno edizione: 2022

pagine: 676

La divinizzazione e lo stato augusto. Il fine ultimo dell'uomo romano-italiano e l'escatologia universale.
42,00

Calendario Romano MMDCCLXXVI anno dell'Urbe. 2023 dell'era volgare

Calendario Romano MMDCCLXXVI anno dell'Urbe. 2023 dell'era volgare

Prodotto: Calendario

editore: Victrix

anno edizione: 2022

pagine: 14

11,00

Agenda romana settimanale MMDCCLXXVI ab Urbe condita. 2023

Agenda romana settimanale MMDCCLXXVI ab Urbe condita. 2023

Prodotto: Agenda o diario

editore: Victrix

anno edizione: 2022

pagine: 168

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.