Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Viella

Critica del testo. Vol. 2/3

Critica del testo. Vol. 2/3

Libro

editore: Viella

anno edizione: 2003

pagine: 418

16,00

Critica del testo. Vol. 3/3

Critica del testo. Vol. 3/3

Libro

editore: Viella

anno edizione: 2003

pagine: 434

16,00

Critica del testo

Critica del testo

Libro

editore: Viella

anno edizione: 2003

pagine: 146

16,00

Critica del testo. Volume Vol. 4/3

Critica del testo. Volume Vol. 4/3

Libro: Libro di altro formato

editore: Viella

anno edizione: 2003

pagine: 174

16,00

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche. Volume 2

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche. Volume 2

Libro

editore: Viella

anno edizione: 2003

pagine: 252

21,00

Storica. Volume Vol. 22

Storica. Volume Vol. 22

Libro: Libro di altro formato

editore: Viella

anno edizione: 2003

pagine: 232

18,00

Il «Liber contractuum» dei frati minori di Padova e di Vicenza (1263-1302)
100,00

Ludica. Annali di storia e civiltà del gioco. Volume Vol. 7

Ludica. Annali di storia e civiltà del gioco. Volume Vol. 7

Libro: Libro di altro formato

editore: Viella

anno edizione: 2002

pagine: 212

36,00

BMB. Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana. Volume 10
36,00

Corpi e storia. Donne e uomini dal mondo antico all'età contemporanea

Corpi e storia. Donne e uomini dal mondo antico all'età contemporanea

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2002

pagine: 506

32,00

Il papa e l'alchimia. Felice V, Guglielmo Fabri e l'elixir
19,00

I Longobardi e la guerra. Da Alboino alla battaglia sulla Livenza (secc. VI-VIII)

I Longobardi e la guerra. Da Alboino alla battaglia sulla Livenza (secc. VI-VIII)

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2002

pagine: 192

Nell'anno 776 i Longobardi del Veneto e del Friuli affrontarono in battaglia sul fiume Livenza l'esercito franco di Carlo Magno in un estremo tentativo di difesa delle proprie terre e della propria indipendenza. Un episodio di guerra, avvenuto due anni dopo la conquista dell'Italia da parte del sovrano carolingio, poco noto al grande pubblico, ma determinante per i successivi sviluppi politici e istituzionali del regno italico. Sulla Livenza, quel giorno di marzo del 776, i guerrieri longobardi nulla avevano più in comune con i barbari conquistatori di duecento anni prima, ma erano i difensori di una comunità dove invasori e indigeni si erano ormai permeati l'un l'altro, e i cui valori possono essere considerati parte del nostro passato.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.