Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Viviani

Walter Veltroni

Walter Veltroni

Arturo Meli

Libro

editore: Viviani

anno edizione: 1996

pagine: 176

12,39

Caro principe mi consenta. Come si prende, si perde e si riprende il principato
12,39

Massimo D'Alema

Massimo D'Alema

Alberto Rapisarda

Libro

editore: Viviani

anno edizione: 1996

pagine: 176

12,39

Romano Prodi

Romano Prodi

Pasquale Cascella, Marcella Ciarnelli

Libro

editore: Viviani

anno edizione: 1996

pagine: 192

12,39

Dini. Da rospo a Re Leone. Una favola italiana

Dini. Da rospo a Re Leone. Una favola italiana

Giuseppe Crescimbeni

Libro

editore: Viviani

anno edizione: 1996

pagine: 208

14,98

Il terremoto politico del 1994. Dal governo Berlusconi alla dissociazione di Bossi
14,98

Fini. La mia Destra

Fini. La mia Destra

Paolo Francia

Libro

editore: Viviani

anno edizione: 1994

pagine: 160

12,39

De Pisis. Passeggiate nel Lazio

De Pisis. Passeggiate nel Lazio

Libro

editore: Viviani

anno edizione: 1993

pagine: 210

61,97

I grandi mecenati del Rinascimento italiano

I grandi mecenati del Rinascimento italiano

Mary Hollingsworth

Libro

editore: Viviani

anno edizione: 1993

pagine: 338

92,96

Don Giovanni involontario. Nella messa in scena di Pino Micol per la Compagnia Micol
6,20

Venezia salvata. Nella messa in scena di Gianfranco De Bosio per Veneto Teatro
6,20

Il ventaglio. Nella messa in scena di Luigi Squarzina per la Compagnia goldoniana del bicentenario

Il ventaglio. Nella messa in scena di Luigi Squarzina per la Compagnia goldoniana del bicentenario

Carlo Goldoni

Libro

editore: Viviani

anno edizione: 1993

pagine: 128

Commedia in prosa in tre atti, rielaborazione di una sua commedia precedente in francese "L'éventail". Durante un colloquio tra gli innamorati Evaristo e Candida a quest'ultima cade un ventaglio che si rompe. Evaristo ne compra uno nuovo che dà alla contadina Giannina perché lo porti in regalo a Candida. La cosa suscita la gelosia di Crespino e Coronato, innamorati di Giannina, che pensano che il dono sia per lei. Anche Candida lo crede e per dispetto accetta la proposta di matrimonio del barone del Cedro. Evaristo, deluso, lascia il ventaglio in dono a Giannina. Infine l'equivoco si chiarisce e Evaristo si riconcilia con Candida.
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.