Youcanprint
Il giovane Leo
Leo Leonis
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 108
La peculiare storia del giovane Leo, "figlio della grande guerra", vuole rendere una legittima difesa all'integrità del ruolo primario dell'istituzione famiglia. Il giovane Leo incrocia il suo destino con quello di Sara, una deliziosa creatura dagli occhi azzurri da cerbiatta, è amore a prima vista. Una storia d'amore d'altri tempi, che rimarrà indelebile per tutta la vita, che prosegue attraverso un percorso d'amore in divenire. L'essenza del romanzo è arricchita da fuggevoli commenti storico-evolutivi correlati, per dare concretezza al carattere virtuoso dei valori trattati.
Sguardi d'arte
Bhavana Om
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 48
Bhavana Om è un artista dell'anima, che sa parlare all'anima. Creare, per lui, è sinonimo di libertà ed è quindi difficile "catalogare" le sue opere, sebbene si inquadrino nel territorio dell'astrattismo e della ricerca contemporanea. Rimane quindi limitante rinchiudere la sua arte in uno schema concettuale ben preciso, poiché Bhavana Om è sospeso tra Occidente e Oriente. Mescola astrattismo con riferimenti al movimento informale, usando i colori come fossero materia prima da plasmare. Il suo è un gioco di ombre e luce, caldo e freddo. In tutto questo rimane centrale la filosofia del reuse & recycle. E nella sua arte il richiamo all'ecologia è forte. Così come è forte l'influsso della musica, della danza e della poesia. In questo ArtBook ha raccolto alcune delle sue opere seguendo un percorso concettuale le cui tappe sono: Silenzio, Contemplazione, Meditazione Non-Duale, Connessioni, Metamorfosi Pittorico-Impermanenti e Flusso di Coscienza Creativa. Un'Arte non solo da "guardare", in quanto multidimensionale. Un'Arte non solo materica, ma anche energetica.
L'apprendimento significativo: compiti di realtà e valutazione autentica
Caterina Indovino
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 92
Il concetto di valutazione, nella sfera educativa, riveste un ruolo importante e negli anni ha subito profondi ampliamenti e trasformazioni di significato in relazione al contesto in cui è stato usato. Il tema è molto dibattuto e, generalmente, non trova d'accordo gli insegnanti, le famiglie degli studenti e gli stessi allievi. I motivi d'insoddisfazione sono numerosi, primo fra tutti la difficoltà nel trovare giustificazioni ed elementi di trasparenza nell'espressione di un giudizio. Nel modello classico della ricerca educativa, la valutazione del profitto scolastico è stabilita attraverso il sistema dei voti, come confronto dei risultati ottenuti dagli studenti con i risultati attesi (obiettivi). Ciò che emerge è il nuovo ruolo che la valutazione ricopre all'interno del processo di insegnamento-apprendimento, non più ricondotta a uno spazio limitato, circoscritta alla certificazione finale di un corso di studio, ma parte piena e integrante della progettazione educativa, quale componente determinante per il miglioramento delle azioni e il pieno sviluppo dei soggetti coinvolti.
Circuiti elettrici lineari. Esercizi in regime stazionario o alternato sinusoidale svolti tramite grafi e matrici
Luigi Filippo Savoia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 384
Nei primi cinque capitoli il libro tratta lo svolgimento di esercizi in condizioni di regime, utilizzando metodi e teoremi tipici delle reti lineari, con l'impiego di grafi e matrici. Nell'ultimo capitolo è stato approfondito il concetto di linearità, rendendoci conto che i due principi di Kirchhoff, espressi dalle equazioni matriciali :QI =0 (1°PdK), MV=0 (2° PdK) possono essere fatti confluire in un'unica relazione sintetica : < V,I >=0, nota anche come teorema di Tellegen. In pratica accade che il principio di sovrapposizione degli effetti, sinonimo di linearità, presenta ulteriori proprietà. Riprendendo nel terzo e nel quinto capitolo esercizi già svolti solo tramite analisi e utilizzando procedimenti di calcolo desunti dalle proprietà suddette, abbiamo riscontrato che i risultati sono identici.
Memoria delle pietre
Guido Irosa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 80
Distrutta dal terremoto del 1968, Poggioreale, in provincia di Trapani, è oggi una città fantasma, che con il suo aspetto e il silenzio che la pervade riesce a trasmettere un fascino a dir poco inquietante. E le sue fattezze e la sua storia sono diventate una fonte di ispirazione per Guido Irosa, che è riuscito a ridarle vita attraverso i suoi dipinti e le sue parole. Con la sua penna ma soprattutto i suoi pennelli, l'artista ci conduce infatti tra le sue strade, a caccia di quello che ne resta ma anche di tutto quello che nessuno ha mai visto. Perché Poggioreale rimane un luogo da non dimenticare, che vale la pena di visitare e ammirare, anche in memoria di tutti coloro che qui un tempo hanno vissuto.
144 scatti a Budapest
Gabriele Macchi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 122
144 fotografie che illustrano alcuni monumenti, vedute, statue, chiese e castelli della città bagnata dal Danubio.
Poems. My english compositions
Daniela Domenici
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 92
"Less is more è la linea conduttrice della raccolta. La brevità condensa e distilla significati invitando ad apprezzare le parole come concentrato di sensazioni, spesso di brevissime storie, attimi fuggenti del prolungarsi del Covid, petit onze che nella resa grafica ricordano gli alberi da abbracciare come tesori della natura. Limerick, Tautogrammi, Haiku, Maiuscole e minuscole usate con intenti speciali rendono la lettura agile e inducono al sorriso. Una piccola terapia poetica." (dall'introduzione di Nadia Boaretto)
Giacomo Puccini e il lago di Massaciuccoli
Luigi Lavia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 86
Il libro descrive il Lago di Massaciuccoli, sotto vari aspetti, compreso il fenomeno della sua eutrofizzazione. Lago "incastonato nella bellezza pura e seducente della Versilia". Giacomo Puccini a Torre del Lago, la terra "sospesa tra lago e mare": il "buon retiro". Il Club " La Bohème" e i Bohémiens. Gambe di Merlo. Lo Statuto dei buontemponi. Giacomo Puccini, gastronomo, interlocatore attento e raffinato. I pittori lacustri che hanno dipinto il Lago di Massaciuccoli: Plinio Nomellini, Ferruccio Pagni, Francesco Fanelli, Angelo Tommasi, Ludovico Tommasi, Raffaello Gambogi, Guglielmo Lori Amedeo, Lorenzo Viani e Galileo Chini. Mostre sui pittori del Lago (Massaciuccoli).