Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Zetema Edizioni

Curare con la parola. Psicoterapie a confronto
15,00

I colori del garofano

I colori del garofano

Giovanni Di Cicco

Libro

editore: Zetema Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 442

Il carattere di una scuola non si costruisce soltanto attraverso i suoi macroscopici passaggi nel tempo che ne hanno tracciato il profilo, ma il percorso costitutivo della sua identità viene segnato, nelle sue linee essenziali, anche da piccoli episodi, dai pensieri e dalle azioni che, inconsapevolmente ma inesorabilmente, hanno compiuto le persone che l’hanno abitata e vissuta, segnandone il corso degli eventi. Come i tasselli di un enorme mosaico, la vita di una scuola trova la sua forma attraverso la ricomposizione di esperienze particolari, che servono a connotare in maniera definitiva gli aspetti più generali e, allo stesso tempo, peculiari della sua ragione esistenziale, quella che, nei documenti strategici, si è soliti indicare come “mission”. Il lavoro raccoglie e riordina documenti e testimonianze di quattordici anni di vita scolastica del Liceo Garofano di Capua, dal 2007/08 al 2020/21, anni in cui il dirigente Giovanni Di Cicco, ha contribuito a connotare la scuola di un forte carattere innovativo e avanguardista. Il lavoro, attraverso un sapiente lavoro di ricerca documentale e iconografico, intende sottolineare il contributo che le piccole storie, gli eventi, gli appuntamenti concepiti in questo tempo "dalla", "nella" e "per la comunità", abbiano fornito alla «Storia della Scuola» nella determinazione e nell’affermazione di una fisionomia sicura, riconoscibile, rassicurante. Ripercorrere i momenti più significativi della Storia della Scuola costituisce, di fatti, la ricostruzione di un itinerario emotivo nel quale è possibile recuperare la ricchezza, la consapevolezza, l’importanza di un passato recente che ha contribuito al concepimento di una idea di scuola, fondata sull’assunto storico che “la memoria è il futuro”.
50,00

Frustoli & carezze. Viaggio in un tempo più largo che lungo

Frustoli & carezze. Viaggio in un tempo più largo che lungo

Giovanni Di Cicco

Libro

editore: Zetema Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 170

Il valore delle cose consiste nell’individuarne il significato profondo che spesso si nasconde nei dettagli, nelle sfumature di ciò che appare, mentre si cela all’occhio smarrito dell’osservatore distratto. È così che un oggetto, ma anche un fatto, un evento, una storia, che a vista fugace e superficiale potrebbe apparire un “frammento” di poco valore, un “incidente” insignificante, da disperdere presto nei ricordi, una volta raccolto, ripercorso e custodito nella propria memoria, entrerà a far parte di quel mosaico di valori che costituiranno l’essenza più pregnante del proprio pensiero. Una visione realmente ottimistica di una esistenza perennemente in cerca di senso, in un universo comunicativo “veloce”, che perde per strada tanti pezzetti di storie. La lettura di questi frammenti di storie invita – chi scrive e chi legge - a ricercare tutto lo slancio impiegato per cogliere il senso del tempo che cambia e della speranza di intercettare, orientare e amare i giovani.
10,00

L'educazione prosociale. Prevenire l'aggressività

L'educazione prosociale. Prevenire l'aggressività

Giovanni Di Cicco

Libro: Libro in brossura

editore: Zetema Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 102

Oggi, sempre con maggiore evidenza, si riscontra come la tendenza all'indifferenza e all’aggressività sia molto più forte dell'inclinazione a condotte socialmente desiderabili, quali la collaborazione, l’altruismo, la generosità e la comprensione. La prova di quanto l'aggressività permei i nostri rapporti interpersonali ed il nostro vissuto sociale più di quanto si possa immaginare è data sicuramente dalla quotidiana tempesta mediatica di episodi violenti perpetrati dagli adolescenti, ma anche tra le mura domestiche. In questo variegato panorama massmediale, in cui si sono impoverite le relazioni, si avverte sempre più il bisogno di parlare di aiuto, di solidarietà, di cooperazione e di cercare risposte rassicuranti alla competizione e ai conflitti di una società parca di valori. Il lavoro, intende fornire un contributo per la definizione e la comprensione dei comportamenti aggressivi e provare a dimostrare come il comportamento prosociale possa essere determinante nel controllare e dominare questi ultimi. Risulta opportuno quindi, promuovere l’apprendimento della prosocialità come condotta alternativa ed incompatibile con quella aggressiva, attraverso l’educazione alla prosocialità in tutti i contesti educativi e sociali, principalmente perché essa rappresenta un’efficace modalità di prevenzione primaria.
12,00

Relazionalità e comportamenti violenti. Dal bullismo al femminicidio: quando stare insieme non è più un piacere

Relazionalità e comportamenti violenti. Dal bullismo al femminicidio: quando stare insieme non è più un piacere

Libro: Copertina morbida

editore: Zetema Edizioni

anno edizione: 2018

Il volume affronta il tema della violenza nelle relazioni intime e di prossimità confrontando diversi quadri di lettura del fenomeno.
15,00

Telos. Rivista di psichiatria, fenomenologia e scienze umane

Telos. Rivista di psichiatria, fenomenologia e scienze umane

Libro: Libro in brossura

editore: Zetema Edizioni

anno edizione: 2017

10,00

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.