Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Scientifica: Sulle spalle dei giganti

Angelo Ermanno Cammarata

Angelo Ermanno Cammarata

Marilì Cammarata

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 184

Biografia un po’ irriverente di uno dei più importanti filosofi del diritto del Novecento, Angelo Ermanno Cammarata (1899-1971), scritta dalla figlia. È stato un personaggio piuttosto sfaccettato, anche perché, in fondo, uomo pienamente ottocentesco, rimasto negli annali delle Università di Napoli e Roma per il suo metodo d’insegnamento, più vicino a quello dei filosofi greci che a quelli italiani. Il racconto è preceduto da un’appassionata biografia filosofica firmata dal prof. Franco Modugno, costituzionalista tra i più insigni e non a caso giudice della Corte costituzionale. I due testi, dunque, provano a dare un’immagine a tutto tondo dell’homo philosophicus, allievo di Alessandro Levi, Giovanni Gentile, Giuseppe Maggiore, Giorgio Del Vecchio e Widar Cesarini Sforza, a loro volta tra i giuristi più originali del secolo scorso.
15,00

Vittorio Frosini, giureconsulto e umanista

Vittorio Frosini, giureconsulto e umanista

Tommaso Edoardo Frosini

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 88

Questo libretto, dedicato a Vittorio Frosini, esamina i grandi filoni della sua ricerca, che sono, principalmente ma non esclusivamente: la filosofia del diritto, l’informatica giuridica, la teoria dell’interpretazione. E poi anche quello del suo eclettismo, che si manifesta attraverso una inesauribile curiosità intellettuale, che lo porta a studiare e divulgare la storia del Risorgimento e delle dottrine politiche, la sociologia giuridica, la letteratura; e poi, il teatro, la musica e l’arte nelle sue varie declinazioni. Un approfondimento verrà svolto con riferimento all’impegno istituzionale: e quindi, il periodo al Consiglio Nazionale delle Ricerche e al Consiglio Superiore della Magistratura. Che hanno un loro precipuo interesse, perché vissuti in anni in cui molte cose successero e che, pertanto, meritano di essere ricordate e raccontate, attraverso l’esperienza di un uomo, il quale, al di là dell’impegno istituzionale, è stato e rimarrà sempre un professore universitario. D’altri tempi, verrebbe da dire.
10,00

Alberto Predieri: percorsi, profili, insegnamenti

Alberto Predieri: percorsi, profili, insegnamenti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 152

Il saggio ripercorre la vita di Alberto Predieri, allievo di Piero Calamandrei e costituzionalista tra i più noti ed affermati della seconda metà del secolo scorso. Il titolo intende mettere in luce non solo i suoi valorosi trascorsi di sottotenente della Julia nella campagna di Russia e di partigiano (fu definito “uno dei più valorosi comandanti militari della insurrezione di Firenze”), ma anche la sua tenacia nell’essere fedele fino all’ultimo ai valori della dignità, della coerenza, dell’onore e nello stesso tempo l’animo di combattente che innerva tutti i suoi studi sempre tesi a contrastare, sotto la guida dei fini perseguiti dalla Costituzione, storture giuridiche e sociali, iniquità, ingiustizie, carenze (ad esempio gli scritti sulla pianificazione urbanistica sono la risposta alle “mani sulla città”, quelli sulla tutela del paesaggio reagiscono alla devastazione della nostra identità e della nostra cultura quali si inverano nel paesaggio).
14,00

Racconti ascarelliani

Racconti ascarelliani

Mario jr. Stella Richter

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 124

Tra i giuristi del Novecento poche figure appaiono destinate a lasciare una traccia così duratura nella storia della cultura come quella che vi ha impresso Tullio Ascarelli. Un particolare fascino ha esercitato e continua a esercitare la sua prorompente personalità, la sua precocità, la sua cultura, la sua potenza di studio, la sua intelligenza, il suo intuito, la sua inesausta ansia di conoscenza e di progresso. Tali caratteri, associati a una vicenda esistenziale non lunga e in parte sofferta, contribuiscono a conferire alla figura di Ascarelli i tratti del prototipo romantico del genio. Ma, al di là dell'alone legato alla sua immagine, è la profondità, la modernità, la ricchezza e poliedricità del contributo che diede alla scienza giuridica che spiega la ragione per la quale Tullio Ascarelli è considerato uno dei protagonisti della cultura, non solo giuridica, italiana, nonché, anche a livello internazionale, una delle figure più significative nella storia del diritto del secolo scorso. Questi Racconti vorrebbero rendere meglio conosciuta e anzi familiare quella figura. in appendice un Racconto ascarelliano apocrifo di Giuseppe Ferri jr.
10,00

Silvio Spaventa. Patriota ardente, politico rigoroso, fine giurista

Silvio Spaventa. Patriota ardente, politico rigoroso, fine giurista

Franco Gaetano Scoca

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 176

Silvio Spaventa è uno dei protagonisti del nostro Risorgimento e dei primi decenni di unità nazionale. Ha vissuto quel lungo, drammatico ed entusiasmante periodo in modo intenso, con il suo carattere insieme entusiasta e pessimista, passionale e razionale, orgoglioso e riservato. Da patriota, ha subito ingiusti processi e scontato molti anni di prigionia ed ergastolo; come uomo politico, benché collocato senza titubanze a Destra, ha concepito idee progressiste, per le quali ha lottato anche contro le forze della Sinistra ufficiale; come giurista, ha seguito una concezione altissima dello Stato ed ha fornito un contributo inestimabile alla nascita e all'affermarsi della giustizia amministrativa; come uomo, si è imposto per la sua adamantina correttezza e le sue rigorosissime regole morali. Ha avuto una vita che, nei successi e negli insuccessi, può definirsi esemplare, vissuta fino a tarda età in solitudine, interamente dedito alla fondazione, prima, e alla costruzione, poi, dello Stato italiano.
14,00

Aldo M. Sandulli giurista liberaldemocratico. L'uomo e le opere

Aldo M. Sandulli giurista liberaldemocratico. L'uomo e le opere

Aldo Sandulli

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2020

pagine: 74

"Le mie idee sono sempre le stesse. Si tratta di lavorare alla prassi politica, ai regolamenti parlamentari, alle leggi e, per quel tanto che occorra, alle leggi costituzionali, per ritornare allo spirito della Costituzione. (...) È il recupero dei valori della Costituzione la strada da percorrere se si vuole venire a capo della questione morale e della stessa questione economica, oltreché della governabilità."
10,00

Racconti ascarelliani

Racconti ascarelliani

Mario jr. Stella Richter

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2020

pagine: 102

V’è forse chi può ricordare un passo del Talmud. Discutevano due rabbini sull’interpretazione della legge. E il primo invocò a prova della sua interpretazione le acque del fiume perché, a conforto della sua tesi, risalissero il fiume. E poiché il secondo negava la validità della prova, il primo invocò la stessa voce celeste perché questa si facesse udire risolvendo la disputa. Ma ecco il secondo rabbino opporre superbamente: “E che c’entra Dio nelle dispute degli uomini? Non è forse scritto che la legge è stata data agli uomini e sarà interpretata secondo l’opinione della maggioranza?”. E quando il Signore udì la tracotante risposta sorrise e disse: “I miei figli mi hanno vinto!” (…). Il diritto non è mai un dato, ma una continua creazione della quale è continuo collaboratore l’interprete e così ogni consociato ed appunto perciò vive nella storia ed anzi con la storia (…). Il giurista prenderà così dalla storia il suo punto di partenza e tornerà a guardare alla storia nel suo punto di arrivo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.