Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Dal Sud: Quaderni

Danzarmonia. Una metodologia di counseling nei blocchi emotivi e corporei
13,00

Etica controsenso. La fondazione scientifica dell'etica in Edmund Husserl
15,00

Fuori dal coro. Un'appassionante vicenda di omelie a san Ciro (Bari)
10,00

Pasolini e il Sud. Poesia, cinema, società

Pasolini e il Sud. Poesia, cinema, società

Mirko Grasso

Libro

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2004

pagine: 132

12,00

Attraverso il teatro. Cronache dal CUT Bari negli anni dell'innovazione
15,00

L'oggettività del tempo. La questione della temporalità in Husserl e Heidegger
10,33

A volo a radente... fino a sfiorare il lilmite di corpo ed emozioni

A volo a radente... fino a sfiorare il lilmite di corpo ed emozioni

Vincenza Ponticelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2003

pagine: 66

10,00

Il movimento cattolico pugliese (1881-1904). Storia di un lento e difficile cammino
12,91

Discorsi in periferia. L'appassionante vicenda di omelie a San Ciro continua

Discorsi in periferia. L'appassionante vicenda di omelie a San Ciro continua

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2014

pagine: 288

Le omelie di don Felice Verni, parroco di una parrocchia periferica barese, qui raccolte, sono dell'Anno liturgico 2010-2011, anno nel ciclo triennale del messale festivo della Chiesa Cattolica. L'indicazione "in periferia", che completa il titolo, riporta ugualmente questi discorsi al cristianesimo, nonostante sembri strano. Appare sempre più, invero, quanto il cristianesimo sia un discorso che il mondo occidentale abbia messo in periferia: il cristianesimo è un pensiero periferico, un pensiero che tutta la cultura occidentale ha reso ininfluente.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.