Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

edizioni Dedalo: Storia e civiltà

Storia dello specchio

Storia dello specchio

Sabine Melchior Bonnet

Libro: Libro rilegato

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2002

pagine: 336

La storia dello specchio è anche la storia dell'uomo con la propria immagine, con il proprio doppio, quindi. Nell'unire verità e apparenza, dimensione intima e collettiva, lo specchio assume su di sé passioni e proiezioni e diviene per alcuni riflesso del divino, per altri strumento di seduzione o simbolo di menzogna. L'autrice sonda in questo testo i molteplici aspetti di tale simbolo e ne sottolinea la stupefacente influenza sulla nostra sensibilità.
26,00

Storia dell'infanzia

Storia dell'infanzia

Buenaventura Delgado

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2002

pagine: 304

La storia dei bambini che attraversa nei secoli soprattutto la società occidentale e in particolare quella ispanica, ci obbliga a rivedere, assieme all'autore, la storia della cultura dal punto di vista dell'infanzia. Buenaventura Delgado basa la sua ricerca sull'esame della legislazione civile ed ecclesiastica, delle fonti mediche scientifiche e popolari, della tradizione letteraria orale e scritta, della documentazione iconografica e archeologica e di ogni sorta di materiale utile ad esplorare le rappresentazioni sociali dell'infanzia.
26,00

Il numero. Dalla matematica delle piramidi all'infinito di Cantor

Il numero. Dalla matematica delle piramidi all'infinito di Cantor

Midhat Gazalè

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2001

pagine: 360

Che cos'è un numero naturale, quali e quanti sistemi di numerazione esistono, chi ha scoperto i numeri irrazionali, in che modo gli antichi greci calcolavano le radici quadrate con straordinaria precisione? Mescolando storia, matematica e talvolta un po' di informatica, l'autore indica la strada per scoprire i principali risultati della teoria dei numeri, sulla scorta anche di alcuni suoi contributi originali. Alla fine del libro c'è un capitolo interamente dedicato alla nozione di infinito in matematica, con tutto il carico di suggestioni e paradossi che questo provocante termine racchiude in sé.
28,00

Gesù e Buddha. Destini incrociati del cristianesimo e del buddhismo

Gesù e Buddha. Destini incrociati del cristianesimo e del buddhismo

Odon Vallet

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2000

pagine: 240

Il XXI secolo sarà l'epoca del grande incontro tra Gesù e Buddha o, al contrario, le due religioni universali che i due maestri hanno fondato entreranno in concorrenza su scala planetaria? Con quest'opera l'autore offre più di uno spunto per tentare di rispondere a questa cruciale domanda.
24,00

Mito e storia nell'antichità greca

Mito e storia nell'antichità greca

Claude Calame

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1999

pagine: 248

24,00

La misura della realtà. Nascita di un nuovo modello di pensiero in Occidente

La misura della realtà. Nascita di un nuovo modello di pensiero in Occidente

Alfred W. Crosby

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1998

pagine: 272

Il volume illustra il passaggio avvenuto nell'Europa occidentale del tardo Medioevo e del Rinascimento dal modello di pensiero qualitativo a quello quantitativo. Le conquiste teoriche e le innovazioni tecnologiche provocarono infatti un cambiamento nella percezione della realtà, che incise profondamente su ogni aspetto della cultura.
24,00

L'astronomia. Prima del telescopio

L'astronomia. Prima del telescopio

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1997

pagine: 512

Nel XVII secolo a.C. i Babilonesi registravano e studiavano il cammino celeste del pianeta Venere, ancora prima gli Egiziani si servivano del moto regolare delle stelle per misurare lo scorrere del tempo, concependo per primi l'idea di un calendario suddiviso in 365 giorni. I progressi compiuti dagli astronomi europei a partire dalla preistoria fino al Rinascimento sono strettamenti legati allo sviluppo e allo studio dell'astronomia da parte dell'antico Egitto e della Mesopotamia da un lato, dell'India e del mondo islamico dall'altro. Il volume, oltre a riportare i recenti studi sull'origine del sistema solare, evidenzia l'importanza attribuita dagli astronomi moderni alle osservazioni celesti compiute dai loro predecessori nell'antichità.
31,00

Carlo Magno e Harun al-Rashid

Carlo Magno e Harun al-Rashid

Giosuè Musca

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1996

pagine: 256

Carlo Magno diede unità a un'Europa non più romano-mediterranea ma continentale e cristiana, tra il 797 e l'807 scambiò con il califfo musulmano Harun al-Rashid missioni diplomatiche che misero in contatto due civiltà, l'occidentale cristiana e l'orientale musulmana, che entreranno in conflitto cruento due secoli più tardi con la prima Crociata. Nel volume tali rapporti sono ricostruiti con un esame degli aspetti religiosi, politici ed economici che accompagnarono quell'incontro, interpretato non soltanto come frutto dell'iniziativa personale di due sovrani, ma anche alla luce della struttura di due ceti dirigenti e dei bisogni di due società.
24,00

Il mare degli antichi

Il mare degli antichi

Pietro Janni

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1996

pagine: 512

La civiltà greca e romana è nata e fiorita attorno al mare, e non è pensabile senza i suoi traffici marittimi e senza le sue flotte da guerra. Sebbene ciò sia del tutto ovvio, la marineria antica è stata lungamente considerata, da parte degli storici e studiosi dell'antichità, una cosa da tecnici. Questo libro vuole essere un tentativo, nell'ambito della visione globale della vita antica, di affrontare un tema di così grande importanza.
31,00

Amori e trasgressioni. Rapporti di coppia tra '800 e '900

Amori e trasgressioni. Rapporti di coppia tra '800 e '900

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1995

pagine: 360

Sui comportamenti amorosi e sulla sessualità dei nostri padri e dei nostri nonni si sa ben poco, soprattutto nel caso italiano. Spesso si sa soltanto quello che si voleva fare apparire e sapere agli occhi del mondo. Si è indotti a ritenere che i nostri nonni fossero frustrati, inibiti e condizionati dall'ossessione della castità prematrimoniale. Gli stupri, le relazioni adulterine, l'incesto tra padre e figlia, la storia d'amore di un focoso canonico con una giovane parrocchiana: a storie in cui i sentimenti amorosi sfociano per lo più in una qualche forma di trasgressione, segue un esame delle regole e dei tentativi di disciplinamento della vita di coppia da parte di ordinamenti religiosi e istituzioni laiche.
26,00

Storia della medicina

Storia della medicina

Jean-Charles Sournia

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1994

pagine: 416

Nel volume l'autore dimostra che l'arte della medicina conserva una parte dell'irrazionalità dei suoi albori e dei riti magici che ne hanno caratterizzato i primi secoli. L'uomo moderno ha fiducia nell'alta tecnologia ospedaliera, ma continua a credere nelle guarigioni miracolose e le "medicine parallele" sono ancor oggi fiorenti. La storia della medicina è dunque complessa e non può che essere esaminata su tre piani: sul lungo periodo; in rapporto ai diversi contesti storici, culturali, sociali e politici; senza mai dimenticare gli uomini che l'hanno forgiata, da Ippocrate a Galeno a Pasteur, da Imhotep a Pincus a Barnard.
29,00

Gli imperi del tempo. Calendari, orologi e culture

Gli imperi del tempo. Calendari, orologi e culture

Anthony Aveni

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 424

Dalla duplice prospettiva di astronomo ed antropologo, Aveni svela le origini del nostro moderno sistema di misurazione del tempo e lo confronta con i sistemi di società tribali come i seminomadi Nuer africani e di culture americane ben organizzate, come gli Aztechi, i Maya e gli Incas. Esplorando l'arte e l'architettura di queste antiche civiltà, l'autore mostra come le nozioni cicliche e lineari di tempo si siano evolute e da dove provengano le singolari divisioni del nostro calendario: trilionesimo di secondo, settimana, mese, anno, era. Questo viaggio nel tempo vuole inoltre dimostrare come, da sempre, il potere politico e il controllo del tempo siano andati di pari passo.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.