Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni dell'Ippogrifo: I narratori

Malacapezza. Un cavallo persano per Napoleone

Malacapezza. Un cavallo persano per Napoleone

Gerardo Sinatore

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Ippogrifo

anno edizione: 2009

pagine: 144

10,00

Taniamarina

Taniamarina

Francesco Ranieri

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Ippogrifo

anno edizione: 2008

pagine: 172

10,00

Tra storia e fede. La testimonianza teologica di Rocco De Leo

Tra storia e fede. La testimonianza teologica di Rocco De Leo

Damiano Modena

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Ippogrifo

anno edizione: 2007

pagine: 80

8,00

La città difficile. Venti racconti da e per Napoli
9,50

Narciso

Narciso

Francesco Capaldo

Libro

editore: Edizioni dell'Ippogrifo

anno edizione: 2005

pagine: 88

5,00

Anime plasilina

Anime plasilina

Roberto Ritondale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Ippogrifo

anno edizione: 2003

pagine: 127

9,13

Storie di donna al Sud

Anna Racinaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Ippogrifo

anno edizione: 2023

Nei 17 racconti di la retorica, i luoghi comuni, la dicotomia uomo donna non ha spazio. Quel che risulta evidente è quel profondo Sud non solo o non tanto geografico, ma oscurato da tanta saggistica e pseudo informazione dai tratti maschili e soliti, dalla trascuratezza della psicologia, del substrato economico, familiare, storico. I racconti sono un exemplum di come poter analizzare con una cartina al tornasole una sorta di vicissitudini spesso archiviate o etichettate con troppa fretta: la strega, la beghìna, la mammana, la regina, la confidente antimafia. Alle icone della letteratura epica e tragica della Grecia classica, fanno da eco le donne cosiddette comuni. Persone, che condividono con altre donne obblighi, di dolore, di cambio di posizioni sociali, la spiritualità e profondità di pensiero. E ancora, tra i temi trattati con profondità e leggerezza emerge e fa riflettere il dramma della collaborazione con la Giustizia.
10,00

C'è un paese tra le nuvole che si chiama Senise

Vito Briamonte

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni dell'Ippogrifo

anno edizione: 2023

Vito Briamonte scala la sua uscita dall’età della scrittura adolescenziale ed entra nell’età adulta. Quella della letteratura, e della letteratura, di “terra”. E lo fa “impaesandosi”. In una doppia direzione. La prima. Senise, il suo paese di lingua, ma non di nascita è incasellato da una rete indefinita di umani, troppo umani, che segnano il passaggio ridente di un’epoca. La seconda. Quella, anche, del dolore del ritorno, l’agos del nostos.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.