Edizioni dell'Ippogrifo: I narratori
Il cuoco dello zar. La vita vera di Michele Rivelli (Vallo nel Principato 1750-San Pietroburgo 1820)
Raffaele Riccio
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2025
pagine: 332
Il cuoco dello Zar è la biografia interiore di Michele Rivelli, che cresce presso la Corte di Napoli, dove sua madre è la balia di Ferdinando di Borbone. Nella Certosa di Padula apprende le tecniche alimentari e la gestione di una grande cucina. Trasferitosi a Parigi, far conoscere l’opera buffa napoletana e i migliori prodotti del Regno. Diventa famoso non solo per le innovazioni gastronomiche, ma anche per le feste raffinate che organizza. Alla corte di Caterina II, diventa maestro del caffè e chef personale della zarina. La sua vicenda raggiunge il culmine della notorietà all’epoca di Alessandro I, durante il Congresso di Vienna, assume il ruolo di ideatore e organizzatore dei banchetti e delle feste dello Zar. Seguirà l’imperatore Alessandro al convegno di Erfurt, dove lo Zar incontrerà Napoleone e dove i cuochi dei due Imperatori gareggeranno. Assisterà all’invasione francese dellaRussia nel 1812 e sarà poi capo chef imperiale a Vienna. Il romanzo coniuga cibo, musica, storia e società ed è uno spaccato curioso delle vicende napoletane ed europee tra Settecento e Ottocento.
Lucciole
Giovanna De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2025
pagine: 110
Si fermarono lì. Da lì si accorsero che sull'acqua, tra gli alberi, uno sciame di lucciole stava creando un meraviglioso spettacolo della natura. Il luccichio degli insetti...creava la sensazione di essere immersi in un mondo fiabesco. Lì, su quel ponte, si presero prima per mano senza dirsi niente, poi si baciarono. È così che ha inizio un capitolo della vita di Zoe, giovane insegnante di un paesino del Salernitano. Capitolo che durerà esattamente un anno. Sarà un periodo durante il quale la protagonista del romanzo dovrà fare i conti con tutta la gioia e la sofferenza che la frequentazione con un uomo, Pietro, verso il quale nutre dei sentimenti, le porterà. Nel continuo alternarsi tra il sentirsi amata e mancata di rispetto, cercata e dimenticata, Zoe intraprenderà un viaggio dentro sé stessa. Analizzando il suo passato e il suo presente, rivivendo emozioni e sensazioni provate, la ragazza sperimenterà una vita del tutto nuova. Zoe scoprirà così, più di ogni altra cosa, quanto anche una sola frase pronunciata distrattamente seduti in una Alfa bianca di notte possa cambiare per sempre la vita di una persona.
Dalla mia finestra si vedeva il mare
Antonella Cosentino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2025
Calabrese di nobili origini, Grazia a sedici anni viene cacciata di casa, non ha più diritto a vivere con la sua famiglia perché ha in grembo il figlio dell’uomo che l’ha sedotta senza confessarle di essere già sposato. Grazia si trasferisce in un paese dell’Appennino meridionale. Qui, vive in una casa non molto distante da quella in cui il padre del suo bambino vive con la moglie, che non è riuscita a dargli figli. Conosciuto l’isolamento e il pregiudizio che si attribuiscono ad una mantenuta e consapevole che l’uomo per cui ha rinunciato a tutto è arido ed egoista, Grazia riesce con la sua sincerità e con la sua disponibilità a guadagnare il rispetto e la stima della piccola comunità in cui vive e l’amicizia di due donne fuori dal comune, una di queste è proprio la moglie dell’uomo che l’ha sedotta. Ma c’è anche posto per l’amore nella vita di Grazia, quello di Pietro, che l’amerà per tutta la vita ed anche oltre.
L'amore è un fiume...di parole
Anna Racinaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2025
pagine: 72
L'amor che muove il sole e le altre stelle. Esiste un'altra energia, invisibile eppure così potente da poter essere declinata e combinata in tutte le forme possibili e impossibili, da sostenere millenni di storia e forse anche di preistoria, come l'amore? Al di là di poche eccezioni, i protagonisti dei racconti brevi, sono una Lei e un Lui e la costante è una lunga analisi (o auto-psicoanalisi), un mettersi in gioco e un viaggio nell'Io, nella realtà, nel passato e nel presente che attendono ancora e ancora un futuro. Brevi racconti come frammenti di uno specchio che alchemicamente, umanamente, riportano segni, immagini, evocazioni, emozioni della realtà, non solo di ieri (oggi ancor di più). Un esorcismo realizzato su di sé, un io che sa mostrarsi come poche volte nella tela di una Penelope combattiva, mai remissiva: una Penelope che ha attraversato il XX secolo e sta attraversando il XXI secolo così frantumato, esplosivo, incandescente. Ma l'amore, quello no, si può trasmutare, ma morire mai.
Avvocato di paese. Racconti di quotidiana giustizia
Giuseppe Amorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2024
pagine: 108
“Ma avvoca’ perché la scritta la Legge è uguale per tutti è rivolta verso il pubblico, i testimoni, gli imputati e non verso il giudice?”. Per provare a dare una risposta a questa bella domanda l’autore ripercorre le storie e i volti incontrati durante la sua carriera di avvocato. Tra i protagonisti dei racconti donne e uomini, tutti personaggi veri, alcuni sempliciotti altri furbastri, fotografati nella quotidianità della vita di paese. Nei racconti, dialoghi nel quotidiano e tra i banchi di un tribunale o preture, l’autore trova la risposta: “L’avvocato è un compositore , è un interprete ed una voce e non gli deve mai far difetto l’ascolto, un gesto d’amore, una difesa dei diritti e della democrazia”. Ventisette racconti compongono l’opera di un avvocato appassionato della sua professione. Avvocato di paese è un’opera che unisce ironia, riflessione sulla giustizia e sugli uomini e trasporta il lettore in un lavoro affascinante, svolto dall’autore per quarant’anni in un paese del Cilento.
E... tra le nuvole comparve l'arcobaleno. Il ritratto di un'epoca in racconti brevi
Carolina Torre
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2024
pagine: 68
Quanto fremere tra la gente radunata in piazza, incurante della pioggia battente. Da ogni angolo si intravedevano striscioni variopinti e qualche bandiera faceva capolino dietro gli ombrelli aperti. I manifesti che annunciavano a caratteri cubitali lo sciopero generale, affissi sui muri delle strade già da qualche giorno, attiravano l’attenzione dei passanti. Nella piazza adiacente che ospitava il vecchio e prestigioso liceo ginnasiale G.B. Vico c’era molta confusione. Gli studenti avevano deciso di aderire allo sciopero e distribuivano volantini. Dal balcone centrale, posto al primo piano, il preside seguiva la scena preoccupato. Intanto erano arrivati studenti dagli altri istituti superiori e la piazza era stracolma di giovani con in mano tazebao colorati e qualcuno aveva con sé il megafono. Era una fredda mattina di gennaio. Anche le fabbriche scioperavano quel giorno e si andava a gridare per cambiare il mondo. Luca, con la macchina fotografica al collo che sfiorava la sua lunga barba rossiccia, si aggirava curioso tra la folla per cogliere gli scatti più belli di quella giornata.
Il regno animale
Alfonso Tramontano Guerritore
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2024
pagine: 160
Totò e Nina sono i fantasmi di un sentimento perduto, simile a un castello o a un silenzio. Il ragazzo è a capo di una banda di strada, Nina regge le sorti del night “Butterfly”. Entrambi sono creature legate alla natura, predestinate: uno comanda il rione degli Scavi, terra di malavita dalle mura antiche, l’altra regna nella Baia popolata dagli africani. I due si perdono e si ritrovano nel tempo, fin quando Totò va in carcere e Nina lo tradisce per Luis, uno del clan che da fratello gli diventa nemico, fino allo scontro finale. La vendetta si consuma in un luogo altro, privo di tempo, oltre l’amore, nel mistero del Regno animale. «Dove i personaggi sono parte di un disegno invisibile, pezzi di un ordine più grande, animato da un’energia superiore, priva di morale. Al di là del bene e del male».
Pasqua senza Papa
Raffaele Aufiero
Libro
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2022
Un bambino rapito, una richiesta di riscatto, un mancato accordo con i briganti, una missione pericolosa e un “risolvitore”... ingredienti tipici della narrativa d’avventura in quest’ultimo romanzo di Raffaele Aufiero. Anno 1849, la Repubblica romana appena costituita è già in crisi, mentre l’urbe invoca il ritorno del papa esule a Gaeta, in soccorso del quale la Francia sta inviando un esercito al comando del generale Oudinot. I Repubblicani al potere ordiscono un maldestro piano per “distrarre” l’attenzione del generale francese. Ma il piano fallisce, le sorti della Repubblica più incerte e il destino del piccolo rapito compromesso. Alcuni fedelissimi consiglieri di polizia del Papa Re affidano il compito della liberazione del piccolo a Jan Thadeus Mniszech, in passato comandante di un Corpo dei Carabinieri Pontifici, addestrato al contrasto del brigantaggio tra Ciociaria e Terra di Lavoro, ma soprattutto personaggio ascoltato in curia, sensibile e generoso quanto però enigmatico e della cui genitura paterna ci si interrogherà per tutta la lettura del racconto.
Nemici fraterni
Alfredo Alvino
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2022
pagine: 336
La più bella... ovvero l'incanto del golfo
Vittorio Galatro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2018
pagine: 140
La soave ed ineffabile bellezza che commuove, intenerisce, incanta, conquista: luce fulvida che "piove di ogni cosa", si diffonde nell'etere e colpisce anche noi, in queste pagine umili e semplici, ma alte in termini di poesia, di pensiero, di amore. Una carrellata di racconti, di eventi (anche con precisi riferimenti storici) che ti fanno diventare protagonista insieme ai protagonisti, fra i quali c'è "la più bella". Ma chi è la più bella? La più bella potresti essere anche tu, dolce fanciulla dei sogni di ciascuno di noi; tu che leggi questo libro con vivo interesse per il vero, il giusto, il bello. Così viaggeremo insieme per il "bel paese": nelle verdi campagne, sotto i cieli azzurri, dalla Calabria alla Basilicata, dalla Campania al Lazio, per conoscere luoghi, gente e fatti; passioni e sentimenti dei nostri personaggi, vissute anche da noi, insieme a loro, nel vivo, con palpiti i nuovi. E non solo fantasia, sogno, o illusione, ma la vita che scorre, anche il "male di vivere" che sopportiamo, con la forza e la dignità di uomini destinati a "seguire virtute e conoscenza."
La gelida badante venuta dall'Est
Anna Manzi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2017
pagine: 48
Sei racconti: una raccolta di scritti che getta uno sguardo sul mondo superstite, dove abitano smarriti l'amicizia e l'amore. L'umanità ritrova, in queste storie il senso di una quotidianità possibile. Anna Manzi racconta vite terremotate da prove durissime ma sostenute da sentimenti forti, in grado di arginare l'afflizione e il dolore. Sono valori archetipi che offrono, all'homo videns, la possibilità di una radicale trasformazione/ migrazione dalla platea dove gli è spettatore passivo all'agonismo sudato della vita autentica. I racconti, per i quali l'autrice ha scelto come titolo i nomi dei protagonisti, bisbigliano storie contemporanee di casa nostra, di quelle che spesso restano nascoste sotto le maschere che indossiamo per celia o auto-inganno. L'autrice le recupera e le restituisce al tempo della letteratura che non è mai un "tempo minore" ma è attesa di un altrove, ricerca di una svolta, aspirazione all'assoluto.