Edizioni DrawUp: Sentieri. Narrativa mainstream
Le avventure di Zull e Ainhoa. La magia bolle in pentola
Mia Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2017
pagine: 168
Fate spazio in cucina: da oggi la magia profuma di spezie! Ecco a voi Ainhoa, maga ribelle, che a pozioni e calderoni preferisce pentole e ricette. "Sono una cuoca, non sono una maga!" vi dirà allontanandosi dal suo ristorante pluristellato, per accompagnare Zull in qualche straordinaria avventura. Passeggiando per Venezia insieme a loro, scopriremo le proprietà del tofu, l'efficacia dell'uovo Gps e i misteri della natura. Inoltre, incontreremo il terribile Tragante. Ma non c'è nulla da temere, perché sarà così impegnato a farsi un selfie che nemmeno noterà il nostro arrivo. Il male è fritto! Basta un po' di fiducia... mescolata con aglio, alghe e un pizzico di peperoncino!
Storia maledetta
Pino Sammartano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2017
pagine: 104
Un giovane si trova in luogo tetro, in compagnia di persone silenziose. Non sa chi sia né perché si trovi lì. Dopo una lunga e inerte attesa, viene accolto in una stanza oscura. Durante il lungo interrogatorio da parte di un'enigmatica signora, scoprirà il suo nome e il motivo per il quale si trova lì. Confesserà, attraverso una serie di flashback e l’attenta direzione della misteriosa regista, un crimine commesso nei confronti di una sua ex amante, incontrata dopo molti anni in un club per soli uomini. Il tutto, durante il suo addio al celibato.
Non tutto è come sembra
Vanessa Passagrilli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2017
pagine: 80
"Non tutto è come sembra" è una raccolta di racconti caratterizzati da una marcata impronta psicologica. Quindici storie che prima ingannano e poi stupiscono, serpeggiando tra svolte inattese e improvvisi cambiamenti di rotta, all'interno di tonalità oscure e, talvolta, sinistre. I diversi personaggi di questi racconti sono certi di avere il controllo delle proprie esistenze, di essere nel giusto, di conoscere le cause e le conseguenze delle proprie azioni, ma sono in realtà succubi di percezioni distorte e ossessioni, ingabbiati in solitudini forzate, illusioni, pensieri di morte e vendetta. Una raccolta moderna e originale, che ci conduce nei territori della follia, indagando nell'animo, nelle cause dell'infelicità, dell'inquietudine e della paura. Un viaggio narrativo che ci parla di un'umanità ferina, minacciata da divisioni, sadismo e violenza, divorata dagli eccessi e dagli inganni dei sensi, compagni di sventura che squassano la società.
Ventate
Cecilia Filo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2017
pagine: 72
Ventate è un paese tranquillo che si affaccia sul lago di Varese. Un giorno, però, un bambino di nome Loris viene rapito da due sicari, per conto del perfido mago Alex, e viene tramutato in gatto. I carabinieri indagano. Viene coinvolta, suo malgrado, la fata Sabina. Con l’aiuto di Gaia, sorella di Loris, la fata riuscirà, dopo varie peripezie e colpi di scena, a risolvere il caso. Età di lettura: da 7 anni.
Te vojo ariccontà
Gaudenzio Vannozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2016
pagine: 80
Roma ai giorni d'oggi. Francesco abita all'Eur e studia psicologia a "La Sapienza". Tutti i giorni prende l'autobus che dal laghetto dell'Eur lo porta alla Stazione Termini, nei pressi della sua Facoltà. Per gioco e per attitudine, Francesco inventa storie e le abbina ai volti di altri passeggeri. Storie diverse, personaggi diversi e situazioni diverse; ma storie che, a ben vedere, potrebbero appartenere a ciascuno di noi. La raccolta nasce da un racconto autobiografico, "Benedetto", che nel 2015 è stato premiato come finalista del concorso "Salva la tua lingua locale", organizzato dall'Unione delle proloco italiane sotto il patrocinio dell'UNESCO. A "Benedetto", poi, sono seguiti gli altri quattordici racconti.
Maschere
Ida Conte
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2016
pagine: 112
"Maschere" è la storia di una giovane professoressa alle prese con una vita dolce-amara, fatta di promesse infrante e piccole conquiste, disillusioni e pagine voltate, in un'Italia frammentata che sa accogliere e offrire, allo stesso tempo, malinconie e speranze. Al tentativo di riscattarsi e di essere felice fanno da sfondo i ricordi di una vita familiare conflittuale, di un padre assente e violento, di una madre sola che diventa il fulcro affettivo della vita della protagonista. Gioie e dolori, solitudini e lotte quotidiane non possono che essere condivise con lei, ma la scoperta di una tremenda malattia e la paura di deluderla, di vederla soffrire e di rendere vani tutti i suoi sacrifici, è talmente forte che Cecilia arriverà a inventarsi una realtà diversa, in cui le umiliazioni e la paura della sconfitta non saranno mai svelate, per difenderla dai duri colpi della vita. Ida Conte ci parla di un amore totalizzante, portandoci nel vissuto di due donne ostinate e tenaci, che sanno dirsi l'affetto senza esternarlo come nelle fiction, senza parole o gesti affettati, unite nel momento del bisogno e per l'eternità, in una lotta che rende immuni alla morte dello spirito e del corpo.
Louisiana swing
Benedetta Ruggeri
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2016
pagine: 184
"Non uccidere a meno che non debba vendicarti di una macchia di vino rosso sul tuo Dolce e Gabbana in raso crêpe satin longuette color carne e fantasie di rose viola. In quel caso, uccidi". Alla guida della sua Buick Century Cabriolet seconda serie azzurro chiaro, Kelly di Conte, bella e giovane donna di successo con una passione per la moda, i cocktail party esclusivi e lo swing, abbandona tutto o quasi per intraprendere un viaggio spinta da un evento che, improvviso, ha fatto vacillare ogni sua certezza. Attraverso i ricordi del suo passato e i nuovi incontri sulla sua strada, Kelly farà alcune scoperte inaspettate che arriveranno a farle mettere in dubbio persino la conoscenza di sé stessa, in una veloce corsa dalla East Coast fino al confine con il Messico e oltre. Un'avventura "on the road", narrata con sottile ironia, schiettezza e con quell'umorismo nero che caratterizza la sua protagonista.
Eis aei. Per sempre
Daniela Di Cicco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2016
pagine: 136
Due racconti brevi da leggere tutto d'un fiato. Tre personaggi diversi con un denominatore comune: il passato. I primi due, Margaret e Andrea, quel passato lo hanno vanificato fraintendendone i segnali che, se letti nella loro semplice verità, avrebbero potuto dare una svolta formidabile alle loro esistenze. Il momento della chiarificazione arriverà troppo tardi, quando un possibile recupero resta appeso a un filo sottile. Quanta profonda amarezza in quel "Eis aei" (Per sempre), che tale non sarà. Bianca, invece, la dolce autrice del diario protagonista del secondo racconto, "Quando eravamo sorelle", quel passato lo racconta. I ricordi della sua vita e di quella delle amatissime sorelle si snodano sull'onda della memoria. Ritratti di tre esistenze. Ognuna col suo percorso di gioia e sofferenza, partenze e ritorni. Bianca rende omaggio a "quello che è stato", perché sa che lì stanno origine e punto di partenza. La sua vita avrà un epilogo drammatico, ma Bianca sarà serena fino in fondo. Perché la memoria ci rende immortali.
Guanti bianchi. Racconti dedicati a tutti i bilingue nell'anima
Giovanna Pandolfelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2016
pagine: 128
"Guanti bianchi" è una raccolta di racconti scritti da una penna sensibile e attenta che, focalizzandosi sul tema del bilinguismo, ci conduce nelle esistenze di personaggi diversi eppure simili: uomini, donne e bambini che in comune hanno una non-appartenenza, o meglio una duplice appartenenza, un biculturalismo a volte doloroso, che li vede spettatori di conflitti tra culture, tra origine e divenire, tra progresso e tradizione, tra il prima e il dopo. Che siano persone in viaggio, emigranti che vivono al crocevia di una fusione tra culture, che siano sordi o dislessici, i protagonisti di questi racconti cercano un modo per stare in equilibrio nel mondo, per essere compresi e per comunicare, per potenziare l'espressione di sé nell'ambiente che li circonda, senza il peso di sentirsi narratori solitari. Storie che insegnano a riconoscere il potere del linguaggio e la libertà che esso ci dona. Un'opera eterogenea e sperimentale, che unisce narrazione e riflessione, e senza alcuna retorica lascia sbocciare l'esperienza corale del suono e del senso che infrange il silenzio.
È così che deve andare
Stefania Calvellini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2016
pagine: 96
A volte crudele, a volte meravigliosa, è la vita... ed "è così che deve andare". Romanzo ambientato ai giorni nostri, che vede protagoniste due giovani donne: Alice, che si scopre gravemente ammalata e si prepara a morire, e Veronica, brillante studentessa universitaria che si prepara a vivere. I loro destini, inconsapevolmente, si intrecceranno. Un fatto grave quanto imprevedibile cambierà le sorti delle due ragazze. Un racconto che vuol dare un messaggio di speranza: da un dolore fortissimo, guardando oltre, si può tornare a gioire dei doni che la vita, nonostante tutto, ha in serbo per noi.
La vita di Marco Polo. Dalle memorie del nonno Luigi Polo
Igino Piutti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2016
pagine: 200
Dov'è nato Marco Polo? La passione e la competenza che ne "Il Milione" Marco Polo dimostra per la caccia e per l'uccellagione, porterebbe a escludere che sia nato in laguna. Il fatto che in Carnia, sin dal Medioevo, fosse diffuso il cognome Polo, porta a supporre che da qui, legato al commercio del legname, questo cognome sia sceso fino a Venezia. Su questi presupposti storici il romanzo riproduce l'autobiografia di un Luigi Polo vissuto tra il 1210 e il 1300, che sarebbe stato il nonno di Marco. Al nonno, di ritorno dall'Asia, Marco anticipa i contenuti de "Il Milione", ma per una serie di casualità il nonno raccoglie anche il racconto dei precursori di Marco, Giovanni da Pian del Carpine e Guglielmo di Robruck. Per questo, la sua autobiografia diventa il compendio del racconto della scoperta dell'Asia nel Medioevo, in stridente contrasto con la storia del Friuli del tempo. La vita di Marco diventa metafora della vita d'un giovane d'oggi: un "glocale" del duemila, che s'apre alla globalizzazione, mantenendosi ancorato al valore delle proprie radici.
Nuovo documento Microsoft Word
Andrea Fantino
Libro
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2016
pagine: 128
Un libro che racchiude tre storie diverse da quelle che sembrano; l'amore è il filo conduttore, che riporta a domande e ricordi importanti ma raccontati con leggerezza. I personaggi non hanno nomi, affinché il lettore possa scegliere i propri e immedesimarsi nei tre monologhi interiori, in cui affetti consumati richiamano memorie e pensieri. Ogni racconto narra di una relazione con una donna e di come quel rapporto cambi interiormente il modo di pensare, agire e ragionare di una persona, chiedendosi come un passato così lontano possa influenzare un presente completamente diverso.