Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni ETS: Scienze dell'educazione

La formazione del sé. Itinerari psicopedagogici
16,00

E cammina, cammina, cammina... Fiabia, viaggio e metafora formativa

E cammina, cammina, cammina... Fiabia, viaggio e metafora formativa

Susanna Barsotti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2004

pagine: 272

22,00

Educazione e modernità pedagogica. Studi in onore di Giacomo Cives
35,00

Adolescenti, relazione d'aiuto, integrazione degli interventi. Materiale di formazione per operatori sociali e scolastici in contesti di marginalità

Adolescenti, relazione d'aiuto, integrazione degli interventi. Materiale di formazione per operatori sociali e scolastici in contesti di marginalità

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 266

Essere nella società complessa non è una realtà che sperimentiamo ogni giorno: sono ridotti, se non annullati i fattori dell'integrazione sociale e culturale propri delle esperienze comunitarie, sostituiti dall'atomizzazione delle funzioni e dei ruoli sociali e dall'estraneità alimentata dai rapporti formali. Uno dei problemi centrali della professionalità di chi opera nel sociale è sapere coniugare una visione sistemica della marginalità giovanile e delle azioni per risolverla. Il rischio è di isolare singoli aspetti delle difficoltà dello sviluppo giovanile e di sopravvalutare la possibilità di risolverle sulla base del singolo spaccato. Il testo si propone come materiale di supporto e di orientamento per gli operatori socio-educativi.
19,00

L'orientamento formativo. Modelli pedagogici e prospettive didattiche

L'orientamento formativo. Modelli pedagogici e prospettive didattiche

Raffaella Biagioli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 237

La scuola e il mondo del lavoro con la loro specificità, sono gli ambiti privilegiati per la formazione di un individuo capace di orientarsi. La scelta pedagogica che si è inteso seguire in questo volume è quella di una lettura delle principali dinamiche di tipo sociale e culturale, analizzate dal punto di vista delle progettualità e delle operatività educative. I destinatari del volume sono gli insegnanti e i dirigenti, sia quelli impegnati nella quotidiana attività didattica, sia quelli responsabili di specifiche attività orientative. Il testo si rivolge anche agli studenti che si preparano a diventare 'operatori professionali' dell'orientamento e, per gli argomenti trattati, può dare un utile contributo alle agenzie di formazione.
18,00

Manuale di pedagogia della marginalità e della devianza

Manuale di pedagogia della marginalità e della devianza

Domenico Izzo, Andrea Mannucci, Maria Rita Mancaniello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 314

Negli ultimi anni la ricerca e lo studio delle problematiche dell'emarginazione sociale si trovano spesso al centro dei processi formativi. È sempre più necessario definire modelli e metodi di intervento specifici, utili per comprendere i meccanismi sociali che alimentano la costruzione del disagio, le peculiari esigenze psicologiche dei devianti, i processi rieducativi da offrire. Il manuale nasce per offrire a educatori, formatori, insegnanti e a quanti altri operano in campo socio-formativo, uno strumento di conoscenza delle più recenti ricerche e dei più significativi studi sulle tematiche della marginalità e della devianza e sulle metodologie pedagogiche attualmente utilizzate nel campo della prevenzione e dell'intervento.
24,00

I bambini di Makarenko. Il poema pedagogico come «romanzo d'infanzia»
22,00

Donne migranti. Verso nuovi percorsi formativi

Donne migranti. Verso nuovi percorsi formativi

Franco Cambi, Giovanna Campani, Simonetta Ulivieri

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2002

pagine: 562

32,00

L'adolescenza come catastrofe. Modelli d'interpretazione psicopedagogica
14,00

L'arte a scuola

L'arte a scuola

Ilario Luperini

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2002

pagine: 112

11,00

Manuale di pedagogia interculturale

Manuale di pedagogia interculturale

Roberto Albarea, Domenico Izzo

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2002

pagine: 242

15,00

Insegnare storia. Riflessioni a margine di un'esperienza di formazione
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.