Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Giuridiche Simone: Elementi maior

Procedimento amministrativo e diritto di accesso

Procedimento amministrativo e diritto di accesso

7^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 223

Il procedimento amministrativo cambia volto: la serie coordinata di atti ed operazioni gestite in maniera prevalente dall'amministrazione, in vista dell'emanazione di un provvedimento finale, diventa il luogo privilegiato in cui raggiungere l'equilibrio di posizioni tra potere decisionale dell'autorità pubblica ed interesse del privato. Questo volume di "elementi maior" tiene conto delle profonde innovazioni che stanno ispirando le riforme della pubblica amministrazione italiana e, mediante un linguaggio semplice ed una esposizione sistematica, offre una panoramica completa sulla disciplina del procedimento amministrativo e del diritto di accesso ai documenti amministrativi. La trattazione parte dall'esame del nuovo modello dell'azione amministrativa, permeata da principi di democraticità e trasparenza, passando attraverso l'analisi dell'iter procedimentale, delle sue fasi e della relativa tempistica, e prosegue analizzando atti e provvedimenti, accordi e sistema dei controlli. Ampio spazio è, poi, dedicato al tema dell'accesso ed al suo controverso rapporto con la privacy, nonché all'esame degli stati patologici dell'atto amministrativo. Il testo si giova, inoltre, di una serie di "questions", finalizzate ad evidenziare gli aspetti più problematici della disciplina, e di numerosi box di approfondimento, un breve glossario di termini specialistici a conclusione di ogni capitolo.
18,00

Diritto amministrativo

Diritto amministrativo

25^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 320

Questo volume di "elementi maior" consente di acquisire in tempi brevi una preparazione generale in diritto amministrativo, venendo, così, incontro alle esigenze degli studenti sempre in lotta con il poco tempo a disposizione per il loro studio. A tal fine la trattazione ha ad oggetto tutti quegli argomenti che, per la loro importanza o per la frequenza con cui costituiscono domanda d'esame, rappresentano gli snodi essenziali di una buona preparazione. Il testo è stato totalmente ripensato anche alla luce delle numerose novità legislative che recentemente hanno interessato l'amministrazione pubblica italiana, tra le quali si segnalano: il D.L. 201/2011, conv. in L. 214/2011, cd. Manovra Salva Italia, che, tra l'altro, ha improntato la nuova disciplina delle Province; la L. 183/2011, legge di stabilità 2012, che, tra le altre misure adottate, ha introdotto modifiche al Testo Unico in materia di documentazione amministrativa; il D.L. 1/2012, conv. in L. 27/2012, cd. Cresci Italia, e il D.L. 5/2012, conv. in L. 35/2012, cd. Semplifica Italia, rispondenti alle urgenti necessità di liberalizzazione e semplificazione della P.A.
15,00

Legislazione delle camere di commercio

Legislazione delle camere di commercio

2^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 224

Il volume illustra l'ordinamento delle Camere di commercio che, alla luce della riforma varata con il D.Lgs. 15 febbraio 2010, n. 23, sono espressamente individuate quali "autonomie funzionali" cui competono le funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese. Questa II edizione, in particolare, è aggiornata ai regolamenti, emanati dal Ministero dello sviluppo economico, ai quali era vincolata in parte l'effettiva entrata in vigore della riforma del 2010 (decreti n. 155 e n. 156 del 4 agosto 2011, relativi rispettivamente alla composizione dei Consigli camerali ed alla designazione e nomina dei membri del Consiglio e della Giunta). Tenendo ben in considerazione i suddetti aggiornamenti, dunque, si è proceduto ad analizzare la natura, la struttura, l'autonomia e la gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di commercio e degli altri enti rientranti nel Sistema camerale, tra cui le Unioni regionali e Unioncamere. Per quanto concerne nello specifico le competenze nella fase di avvio delle attività economiche, non si è mancato di dare il giusto risalto al "processo di liberalizzazione" delle stesse giunto ad un importante punto di svolta a seguito delle diverse manovre varate dal Governo Monti, quali: il D.L. 5/2012, cd. decreto semplificazioni (conv. con modif. in L. 35/2012), il D.L. 1/2012, cd. decreto liberalizzazioni (conv. con modif. in L. 27/2012) e il D.L. 201/2011 (conv. con modif. in L. 214/2011).
15,00

Diritto penale. Parte generale e speciale

Diritto penale. Parte generale e speciale

18^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 320

Fra le novità di cui si tiene conto nella presente edizione si segnalano l'inasprimento del trattamento sanzionatorio concernente il delitto di estorsione (L. 27-1-2012, n. 3), la repressione dell'illecita intermediazione e dello sfruttamento del lavoro (D.L. 13-8-2011, n. 138, convertito in L. 14-9-2011, n. 148, c.d. norme anti-caporalato), i correttivi alla nozione di interesse usurario (D.L. 13-5-2011, n. 70, conv. in L. 12-7-2011, n. 106), e l'estensione dei margini di applicabilità delle attenuanti generiche ai recidivi, rispetto ai limiti introdotti dalla c.d. legge "ex Cirielli" (Corte cost. 10-6-2011, n. 183). Un dettagliato indice analitico completa il volume, per un rapido reperimento dell'argomento cercato.
15,00

Ordinamento sanitario. Disciplina del Servizio Sanitario Nazionale

Ordinamento sanitario. Disciplina del Servizio Sanitario Nazionale

2^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 208

La trattazione si apre con una disamina degli organi che compongono l'amministrazione sanitaria, prosegue con l'esame delle strutture in cui è territorialmente e funzionalmente suddiviso il Servizio Sanitario Nazionale, degli obiettivi che esso si pone attraverso l'attività di programmazione e pianificazione, per poi giungere all'analisi delle prestazioni sanitarie erogabili ai cittadini. Il lavoro si conclude con l'approfondimento degli aspetti finanziari e contabili del Servizio Sanitario Nazionale nonché del sistema dei controlli operanti sullo stesso. Alla fine di ogni capitolo è presente un utile glossario, con le definizioni delle espressioni più tecniche, mentre nel corso della lettura si incontrano frequenti domande, necessarie per mettere in evidenza gli aspetti più problematici della disciplina.
12,00

Scienza delle finanze

Scienza delle finanze

ELEMENTI MAIOR

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 256

Questo volume di "elementi maior" consente di acquisire in tempi brevi una preparazione generale in Scienza delle Finanze. Nella Parte Prima vengono analizzati i principi fondamentali della finanza pubblica, cioè dell'attività attraverso la quale lo Stato e gli enti pubblici si procurano le risorse necessarie a soddisfare i bisogni della collettività, evidenziando le ragioni e gli strumenti dell'intervento pubblico nell'economia e descrivendo le caratteristiche fondamentali del bilancio dello Stato. La Parte Seconda fornisce, invece, un quadro d'insieme del sistema tributario italiano esaminando in particolare l'accertamento, la riscossione, le sanzioni e il contenzioso. Sono, poi, delineati gli elementi essenziali dell'imposizione diretta (IRPEF, IRES), dell'imposizione indiretta (IVA , imposta di registro, imposta di bollo, imposte ipotecaria e catastale, imposta sulle successioni e donazioni etc) e della fiscalità locale (IRAP, ICI, addizionali IRPEF etc.). Vengono, infine, proposti cenni di finanza della sicurezza sociale. Un breve glossario di termini specialistici o riferiti ad altri rami del diritto, posto a conclusione di ogni capitolo, permette di avere durante lo studio quelle ulteriori nozioni che possono sfuggire, sollevando così il lettore dall'ulteriore compito di consultare dizionari o altri testi giuridici per recuperare il significato di tali termini.
12,00

Diritto processuale civile

Diritto processuale civile

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 256

Ogni volume tratta tutti gli argomenti istituzionali del programma, enfatizzando soprattutto quelli più "richiesti" dagli esaminatori. In particolare chi è in ritardo con la preparazione potrà concentrarsi solo sulle parti del testo istituzionale richieste dal docente, completando e rifinendo lo studio sugli elementi per raggiungere una completa preparazione di base del resto del programma. Il prezzo low cost, infine, viene incontro alle esigenze economiche di studenti e concorsisti. Questo volume viene pubblicato con una veste editoriale diversificata rispetto agli altri volumi della collana "Elementi - Last Minute " e più vicina a quella dei "Compendi", e, pertanto, si giova di differenti accorgimenti grafici (caratteri più grandi, doppio colore, formato di maggiore dimensione). Il testo presenta, però, contenuto e prezzo identici all'omologo volume già da tempo pubblicato nella stessa collana. Ciò a dimostrazione che l'impostazione dei testi Simone (Elementi, Compendi etc.) tende a offrire al cliente il "prodotto giusto" senza dilatare artificiosamente caratteri e formati, utili solo al fine di commercializzare i volumi ad un prezzo più alto. Questa politica ci ha premiati facendoci da sempre preferire rispetto alla più stretta e diretta concorrenza.
12,00

Diritto internazionale privato e processuale

Diritto internazionale privato e processuale

SIMONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 160

Questo volume consente di acquisire una preparazione generale in Diritto internazionale privato e processuale in tempi brevi venendo così incontro alle esigenze degli studenti sempre in lotta con il poco tempo a disposizione per il loro studio. Per raggiungere questo obiettivo gli autori hanno trattato gli argomenti che, per la loro importanza o per la frequenza con cui costituiscono domanda d'esame, rappresentano gli snodi essenziali di una buona preparazione, tralasciando invece approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali che spesso appesantiscono i testi maggiori dilatando i tempi di studio. In considerazione dell'ormai inarrestabile espansione del diritto internazionale privato comunitario si è data attenzione anche alla disciplina posta dai regolamenti comunitari tra cui si può citare il recentissimo Regolamento CE 11 luglio 2007, n. 864 (in vigore a partire dall'11 gennaio 2009) emanato allo scopo di dirimere le controversie insorte in materia di obbligazioni extracontrattuali. Un breve glossario di termini specialistici o riferiti ad altri rami del diritto, posto a conclusione di ogni capitolo, permette di avere durante lo studio quelle ulteriori nozioni che possono sfuggire, sollevando così il lettore dall'ulteriore compito di consultare dizionari o altri testi giuridici per recuperare il significato di tali termini.
8,00

Diritto comunitario e dell'Unione Europea

Diritto comunitario e dell'Unione Europea

6^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 208

Il presente volume espone in modo chiaro ed esaustivo i principali argomenti afferenti alla disciplina del diritto comunitario. Il testo per la sua impostazione è rivolto a quanti devono apprendere le nozioni essenziali della materia permettendo di acquisire una preparazione generale in tempi brevi e soddisfacendo nel contempo le esigenze di coloro che si apprestano ad affrontare gli esami universitari e i concorsi. Questa sesta edizione è stata aggiornata tenendo conto del Trattato di Lisbona che i rappresentanti degli Stati membri dell'Unione hanno firmato il 13 dicembre 2007, dopo aver abbandonato definitivamente l'ambizioso progetto di Costituzione europea. Il nuovo trattato destinato a riproporre molte delle modifiche e innovazioni previste dal testo costituzionale del 2004 provocherà una quasi integrale riscrittura degli atti sui quali al momento si fondano la Comunità europea e l'Unione europea (distinzione che tra l'altro scomparirà), riordinando e razionalizzando radicalmente la struttura e le competenze comunitarie. L'entrata in vigore dello stesso trattato, inizialmente prevista per il 1 gennaio 2009, ha subito una notevole battuta d'arresto a causa dell'esito negativo del referendum irlandese (il 12 giugno 2008) e dell'iter di ratifica non ancora completato in alcuni Stati membri.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.