Edizioni Giuridiche Simone: Gli strumenti di sintesi
Schemi & schede di diritto processuale civile
Massimiliano Di Pirro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 336
Questa edizione dà conto di tutte le più recenti novità normative tra le quali è importante segnalare il D.L. 83/2015, conv. in L. 132/2015 e che ha profondamente innovato il processo esecutivo nell'ottica di un rito sempre più informatizzato e rapido: è stato così istituito il Portale delle vendite pubbliche e correlativamente è stata inserita una nuova causa di estinzione dell'esecuzione per mancata pubblicità sullo stesso portale; è stato inserito nell'atto di precetto l'avviso al debitore di ricorrere all'esdebitazione per rimediare al sovraindebitamento; sono state fatte modifiche alla ricerca telematica dei beni da pignorare ed è stato ammesso il deposito telematico anche degli atti introduttivi e dei primi atti difensivi. Come le precedenti edizioni, quindi, il volume fornisce un utile strumento di ripasso da affiancare al manuale tradizionale, per coloro i quali, già avviati allo studio della procedura civile, intendano perfezionare la propria preparazione in vista di esami e concorsi. Tutti gli argomenti sono strutturati in tavole sinottiche e schemi che consentono di individuare immediatamente i punti salienti di ogni fase processuale e di sviluppare collegamenti tra i vari istituti.
Schemi & schede di diritto processuale penale
7/2 11^EDIZIONE
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 224
Gli "Schemi & Schede di Diritto penale" intendono fornire un utile strumento di ripasso a quanti, già avviati allo studio del diritto processuale penale, intendano perfezionare la propria preparazione in vista di esami e concorsi. L'opera, strutturata in tavole sinottiche e schemi articolati, presuppone una base di conoscenza della materia e la contemporanea consultazione di un manuale tradizionale. Essa si presta, per la sua struttura, al ritaglio ed inserimento - anche parziale - delle singole tavole nel proprio manuale, in modo da avere sempre a disposizione, accanto alla trattazione espositiva, quella sistematica, particolarmente importante nella fase di ripasso e di memorizzazione. Questa edizione, come le precedenti, è arricchita da tre innovative rubriche: Osservazioni, nella quale vengono puntualizzati concetti, spesso oggetto di dibattito in dottrina e in giurisprudenza; Differenze, che analizza aspetti particolari degli argomenti, stimolando al confronto fra i diversi istituti; In sintesi, che offre un quadro riepilogativo degli argomenti affrontati. Inoltre, nel corso della trattazione, si è provveduto ad evidenziare in colore rosso talune parole-cardine, in modo da far risaltare con immediatezza la parte essenziale e significativa dell'istituto trattato, onde favorirne l'immediata comprensione e memorizzazione.
Schemi & schede di diritto processuale penale
10^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 208
Questo volume, realizzato per facilitare lo studio, la memorizzazione e il ripasso, risponde ad una duplice esigenza pratica, in quanto le schede sinottiche in esso contenute: possono essere consultate di pari passo con la lettura del manuale istituzionale per avere un quadro riassuntivo e sistematico della disciplina, nonché le definizioni dei principali istituti; possono essere "staccate" ed "inserite" sia nel volume adottato che nelle spirali del blocco degli appunti presi durante i corsi. Si consiglia, prima di ogni lezione, di dare una rapida lettura alle schede per iniziare a familiarizzare con gli argomenti che saranno trattati dal docente.
Schemi & schede di diritto penale (generale e speciale)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 272
Questo volume realizzato per facilitare lo studio, la memorizzazione e il ripasso, risponde ad una duplice esigenza pratica, in quanto le schede sinottiche in esso contenute: possono essere consultate di pari passo con la lettura del manuale istituzionale per avere un quadro riassuntivo e sistematico della disciplina, nonché le definizioni dei principali istituti; possono essere "staccate" ed "inserite" sia nel volume adottato che nelle spirali del blocco degli appunti presi durante i corsi.
Schemi & schede di diritto processuale civile
Massimiliano Di Pirro
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 334
Questo volume, realizzato per facilitare lo studio, la memorizzazione e il ripasso, risponde ad una duplice esigenza pratica, in quanto le schede sinottiche in esso contenute: possono essere consultate di pari passo con la lettura del manuale istituzionale per avere un quadro riassuntivo e sistematico della disciplina, nonché le definizioni dei principali istituti; possono essere "staccate" ed "inserite" sia nel volume adottato che nelle spirali del blocco degli appunti presi durante i corsi. Si consiglia, prima di ogni lezione, di dare una rapida lettura alle schede per iniziare a familiarizzare con gli argomenti che saranno trattati dal docente.
Schemi & schede di diritto processuale penale
9^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 203
Questo volume, realizzato per facilitare lo studio, la memorizzazione e il ripasso, risponde ad una duplice esigenza pratica, in quanto le schede sinottiche in esso contenute: possono essere consultate di pari passo con la lettura del manuale istituzionale per avere un quadro riassuntivo e sistematico della disciplina, nonché le definizioni dei principali istituti; possono essere "staccate" ed "inserite" sia nel volume adottato che nelle spirali del blocco degli appunti presi durante i corsi. Si consiglia, prima di ogni lezione, di dare una rapida lettura alle schede per iniziare a familiarizzare con gli argomenti che saranno trattati dal docente.
Schemi & schede di diritto commerciale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 352
Il volume offre, a quanti si apprestano ad affrontare questa complessa disciplina in vista di esami e concorsi, un utile supporto per il ripasso e il perfezionamento della propria preparazione, fornendo una sintesi delle tematiche essenziali. Anche questa nuova edizione è corredata di tre rubriche che consentono una più agevole lettura degli istituti: Osservazioni, nella quale vengono puntualizzati concetti, spesso oggetto di dibattito in dottrina e in giurisprudenza, che costituiscono il leit motiv per entrare nel vivo della materia; Differenze, che analizza aspetti particolari degli argomenti, stimolando il confronto fra i diversi istituti; In sintesi, che offre un quadro riepilogativo, in chiave critica, degli argomenti affrontati nei precedenti paragrafi o capitoli. Il testo, per come è stato concepito, si presta al ritaglio e all'inserimento delle singole tavole nel proprio manuale o blocco di appunti presi alle lezioni, in modo da avere sempre a disposizione, accanto alla trattazione espositiva, quella sistematica, particolarmente utile in fase di ripasso. L'opera è inoltre aggiornata alle più recenti novità normative, tra le quali si segnalano la L. 9/2014, di conversione del decreto Destinazione Italia, che interviene in materia di cartolarizzazione dei crediti e in materia fallimentare ed il D.Lgs. 21/2014, che modifica la disciplina dei contratti negoziati fuori dai locali commerciali e dei contratti a distanza.
Schemi & schede di diritto pubblico e costituzionale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 224
Questo volume facilita lo studio, la memorizzazione e il ripasso, rispondendo a una duplice esigenza didattica, in quanto le schede sinottiche in esso contenute: possono essere consultate di pari passo con la lettura del manuale istituzionale per fornire un quadro riassuntivo e sistematico della disciplina, nonché le definizioni dei principali istituti; possono essere "staccate" ed "inserite" sia nel volume adottato che nelle "spirali" del blocco degli appunti presi durante i corsi. Si consiglia, prima di ogni lezione, di dare una rapida occhiata alle schede per iniziare a familiarizzare con gli argomenti che saranno trattati dal docente. La presente edizione, oltre a tener conto di tutti i più recenti aggiornamenti legislativi (da ultimo la legge Delrio 7-4-2014, n. 56), presenta brevi commenti del testo-base del progetto di revisione costituzionale adottato dalla Commissione Affari costituzionali del Senato il 6-5-2014 che modifica numerosi articoli della Parte Seconda della Costituzione. In relazione a quest'ultima, sono state introdotte: opportune avvertenze, ad es. per quanto riguarda le modifiche del bicameralismo da perfetto a imperfetto, la soppressione del CNEL, la nuova ripartizione delle competenze Stato-Regioni etc; appositi riquadri intitolati "Prospettive di riforma", che propongono una prima analisi delle novità della revisione costituzionale in atto.
Schemi & schede di istituzioni di diritto privato. Programma completo d'esame
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 316
Questo volume, realizzato per facilitare lo studio, la memorizzazione e il ripasso, risponde ad una duplice esigenza pratica, in quanto le schede sinottiche in esso contenute: possono essere consultate di pari passo con la lettura del manuale istituzionale per avere un quadro riassuntivo e sistematico della disciplina, nonché le definizioni dei principali istituti; possono essere "staccate" ed "inserite" sia nel volume adottato che nelle spirali del blocco degli appunti presi durante i corsi. Si consiglia, prima di ogni lezione, di dare una rapida lettura alle schede per iniziare a familiarizzare con gli argomenti che saranno trattati dal docente.
Schemi & schede di diritto amministrativo
9^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 301
Questo volume, realizzato per facilitare lo studio, la memorizzazione e il ripasso, risponde ad una duplice esigenza pratica, in quanto le schede sinottiche in esso contenute: possono essere consultate di pari passo con la lettura del manuale istituzionale per avere un quadro riassuntivo e sistematico della disciplina, nonché le definizioni dei principali istituti; possono essere "staccate" ed "inserite" sia nel volume adottato che nelle spirali del blocco degli appunti presi durante i corsi. Si consiglia, prima di ogni lezione, di dare una rapida lettura alle schede per iniziare a familiarizzare con gli argomenti che saranno trattati dal docente.
Schemi & schede staccabili di diritto processuale civile
Massimiliano Di Pirro
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 328
Questo volume, realizzato per facilitare lo studio, la memorizzazione e il ripasso, risponde ad una duplice esigenza pratica, in quanto le schede sinottiche in esso contenute: possono essere consultate di pari passo con la lettura del manuale istituzionale per avere un quadro riassuntivo e sistematico della disciplina, nonché le definizioni dei principali istituti; possono essere "staccate" ed "inserite" sia nel volume adottato che nelle spirali del blocco degli appunti presi durante i corsi. Si consiglia, prima di ogni lezione, di dare una rapida lettura alle schede per iniziare a familiarizzare con gli argomenti che saranno trattati dal docente.
Schemi & schede di diritto processuale penale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 192
Gli Schemi e Schede di Diritto Processuale penale intendono fornire, a quanti si apprestano ad affrontare questa complessa disciplina, un utile supporto per il ripasso e il perfezionamento della propria preparazione. Il lavoro, strutturato in tavole sinottiche e schemi articolati, presuppone una base iniziale di conoscenza della materia e la contestuale consultazione di un manuale istituzionale. Anche questa nuova edizione è arricchita da tre rubriche: osservazioni, che approfondisce aspetti rilevanti della disciplina; differenze, che analizza aspetti particolari della materia, stimolando i confronti e i paralleli fra i diversi istituti; in sintesi, che offre un quadro riepilogativo degli argomenti affrontati. Il testo, per come è stato concepito, si presta al ritaglio e all'inserimento delle singole tavole nel proprio manuale o blocco di appunti presi alle lezioni, in modo da avere sempre a disposizione, accanto alla trattazione espositiva, quella sistematica, particolarmente utile in fase di ripasso. Il lavoro, che segue i programmi istituzionali dei principali Atenei, approfondisce con maggior attenzione i punti considerati più "caldi" ai fini degli esami.