Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Giuridiche Simone: Il timone

Elementi di istituzioni di diritto romano

Elementi di istituzioni di diritto romano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 192

Questo volume costituisce uno strumento di affianco ai manuali istituzionali, consentendo, grazie alla sua linearità e sistematicità, di beneficiare di una trattazione agile ma completa delle Istituzioni di diritto romano. Pur svolgendo per l'intero il programma d'esame, infatti, il testo si sofferma su quegli argomenti che - per la loro importanza o per la frequenza con cui costituiscono domanda d'esame - rappresentano i "punti caldi" dei programma istituzionali. Il glossario collocato al termine di ogni capitolo, con la spiegazione dei principali istituti di diritto privato vigente, favorisce il confronto fra le due discipline, tradizionalmente collocate entrambe al primo anno del corso di laurea, mentre la traduzione dei termini latini più complessi agevola quanti, provenendo da studi tecnici o professionali, siano "a digiuno" della lingua latina.
10,00

Elementi di igiene e sicurezza del lavoro

Elementi di igiene e sicurezza del lavoro

LIGHT

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 219

Questa II edizione è aggiornata alle numerose ed importanti novità legislative che hanno riguardato l'igiene e la sicurezza del lavoro. In particolare si segnala la L. 3 agosto 2007, n. 123 che individua i criteri di delega al Governo per il riassetto e la riforma della normativa antinfortunistica; la L. 123/2007 introduce inoltre disposizioni immediatamente operative finalizzate a contrastare il lavoro nero, in specie in caso di appalto e subappalto, ed a potenziare il ruolo e i mezzi del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e degli organi ispettivi. Il testo illustra con semplicità, sintesi e chiarezza espositiva il quadro legislativo della materia (fonti normative, soggetti e strumenti del sistema di prevenzione, settori specifici della prevenzione, vigilanza etc.) anche con l'ausilio di numerose tabelle e schemi illustrativi. La trattazione si completa con l'analisi dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, cui è dedicato un intero capitolo. Per le sue caratteristiche, il volume è rivolto principalmente ai partecipanti a concorsi e selezioni pubbliche in cui si richieda la conoscenza dell'igiene e sicurezza del lavoro, costituendo al contempo un sussidio valido anche per la formazione di base di lavoratori, rappresentanti e degli altri operatori del sistema di prevenzione.
10,00

Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici. Complemento didattico per agevolare lo studio e il ripasso

Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici. Complemento didattico per agevolare lo studio e il ripasso

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2021

pagine: 320

Gli "Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici" offrono un quadro completo e aggiornato, ma al contempo sintetico e chiaro, della materia. Il libro è strutturato in cinque Parti: Fonti e soggetti della contabilità di Stato e degli enti pubblici; Il bilancio dello Stato; Contabilità di Regioni, Enti locali, Enti di erogazione (o Enti istituzionali), Università, AUSL e Camere di commercio; I beni e i contratti pubblici; Il sistema dei controlli e le responsabilità. La contabilità di Stato e degli enti pubblici (o contabilità pubblica) è sempre soggetta a modifiche e aggiornamenti, e in questa edizione, in particolare, si è tenuto conto dei seguenti provvedimenti: L. 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di bilancio 2021); D.L. 28 ottobre 2020, n. 137 (cd. decreto Ristori), conv. L. 176/2020; D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (cd. decreto Semplificazioni), conv. in L. 120/2020. Il testo si completa con numerosi schemi e un ricco indice analitico, che facilita la ricerca degli argomenti d'interesse. Per le caratteristiche descritte, gli "Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici" risultano utili per coloro che devono affrontare un concorso, un esame universitario o, ancora, per chi necessita di uno strumento agile e di facile consultazione per tenersi aggiornato sulla disciplina.
14,00

Elementi di diritto del lavoro. Complemento didattico di Diritto del lavoro per agevolare lo studio e il ripasso

Elementi di diritto del lavoro. Complemento didattico di Diritto del lavoro per agevolare lo studio e il ripasso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 256

Il volume offre una sintesi del Diritto del Lavoro, mirata alle esigenze di uno studio agile, veloce e dinamico. La trattazione privilegia gli istituti di fondamentale importanza ed è aggiornata alle più recenti novità legislative e in particolare: al D.L. 28-1-2019, n. 4, conv. in L. 28-3-2019, n. 26, che ha introdotto nel nostro ordinamento il Reddito di cittadinanza; al D.L. 30-4-2019, n. 34, conv. in L. 28-6-2019, n. 58 (cd. Decreto Crescita), che ha introdotto, in via sperimentale, nel nostro ordinamento il cd. contratto di espansione; al D.L. 3-9-2019, n. 101, conv. in L. 2-11-2019, n. 128 (cd. Decreto Tutela Lavoro), che ha introdotto una serie di disposizioni per la tutela del lavoro (es. tutela del lavoro tramite piattaforme digitali); alla L. 27-12-2019, n. 160 (legge di bilancio 2020), che ha inciso su alcuni fondamentali istituti (es. congedo di paternità). Si è inoltre tenuto conto della Convenzione del 19-9-2019, firmata dall'Inps, dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), da Confindustria e da CGIL, CISL e UIL, sulla rappresentanza sindacale, con la quale è stata data piena attuazione al Testo Unico sulla rappresentanza del 2014. Per le sue caratteristiche, il testo è utile, anche in affianco ai manuali istituzionali, in fase di ripasso, nonché per fissare velocemente il programma in vista di esami e prove concorsuali.
13,00

Elementi di contabilità e finanza degli enti locali

Elementi di contabilità e finanza degli enti locali

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 256

Gli Elementi di contabilità e finanza degli enti locali, giunti all'VIII edizione, affrontano in modo esaustivo, ma al tempo stesso sintetico, i principali aspetti riguardanti l'ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, alla luce delle due importanti riforme che hanno interessato negli ultimi anni la materia: la prima, ispirata ai principi del federalismo fiscale, intendeva assicurare a tali enti un'effettiva autonomia finanziaria, ma può dirsi ad oggi sostanzialmente incompiuta a causa della necessità di coinvolgere maggiormente Comuni e Province nel raggiungimento degli obiettivi complessivi di finanza pubblica; la seconda, nata dalla necessità di armonizzare i sistemi contabili degli enti territoriali, al fine di facilitare il confronto e il consolidamento dei dati di bilancio dell'intero settore pubblico (cosiddetta contabilità armonizzata), sta invece entrando gradualmente a regime e si completerà nel 2020 con l'introduzione della contabilità economico-patrimoniale anche negli enti con meno di 5.000 abitanti. Il testo si caratterizza per la chiarezza espositiva e per la presenza di brevi glossari e di risposte ai quesiti più ricorrenti in sede di esame o di concorso, risultando uno strumento utile per coloro che devono sostenere esami universitari o partecipare a concorsi banditi dagli enti locali.
14,00

Elementi di diritto amministrativo. Nozioni di base per esami e concorsi

Elementi di diritto amministrativo. Nozioni di base per esami e concorsi

2017 8^ED

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 256

Il volume, giunto alla VIII edizione, fornisce al lettore un supporto per la comprensione delle principali tematiche afferenti al diritto amministrativo, attraverso una struttura agile e snella che consente una agevole assimilazione dei concetti di base. La trattazione ha ad oggetto tutti quegli argomenti che, per la loro importanza o per la frequenza con cui costituiscono domanda d'esame, rappresentano gli snodi essenziali di una buona preparazione, ed è aggiornata a tutte le recenti novità legislative che hanno contribuito a delineare il volto di una pubblica amministrazione più democratica e «sburocratizzata». Il testo, arricchito da approfondimenti e glossari (inseriti alla fine dei capitoli) che puntualizzano i concetti chiave, è concepito per facilitare nel percorso di apprendimento sia studenti che partecipanti a pubblici concorsi.
12,00

Elementi di economia politica. Complemento didattico per agevolare lo studio e il ripasso

Elementi di economia politica. Complemento didattico per agevolare lo studio e il ripasso

200 X ED.

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 240

Il volume, giunto alla decima edizione, fornisce al lettore un supporto per la comprensione dei principali argomenti oggetto di studio dell'economia politica, esponendo, dopo una breve introduzione sul significato stesso di economia e sulla storia del pensiero economico, i fondamenti di microeconomia (Parte prima) e di macroeconomia (Parte seconda). L'utilizzo di un linguaggio semplice ma rigoroso, il ricorso a numerosi esempi pratici e la presenza di brevi glossari e di risposte ai quesiti più ricorrenti facilitano la progressiva assimilazione dei concetti e fanno degli "Elementi di Economia Politica" un utile strumento per chi deve affrontare la prova scritta e orale dell'esame.
9,00

Elementi di contabilità e finanza degli enti locali

Elementi di contabilità e finanza degli enti locali

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 256

Il volume affronta i principali aspetti riguardanti l'ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, materia che negli ultimi anni è stata oggetto di due importanti riforme ispirate, rispettivamente, ai principi del federalismo fiscale e alla necessità di armonizzare i sistemi contabili degli enti territoriali, al fine di assicurare loro un'effettiva autonomia finanziaria e di facilitare il confronto e il consolidamento dei dati di bilancio dell'intero settore pubblico. Gli argomenti sono analizzati alla luce delle più recenti novità legislative, fra le quali: il D.L. 78/2015 (cd. decreto enti locali 2015), conv. in L. 125/2015, che ha, fra le altre cose, modificato la disciplina del patto di stabilità interno e prorogato i termini per il riaccertamento straordinario dei residui; il D.L. 192/2014 (cd. decreto milleproroghe 2015), conv. in L. 11/2015, che ha rinviato al 2016 l'adozione dell'imposta municipale secondaria e introdotto novità in tema di riequilibrio finanziario degli enti locali; la L. 190/2014 (legge di stabilità 2015), che ha definito la disciplina del patto di stabilità interno per il triennio 2015-2018 e dettato norme volte a facilitare l'avvio del processo di armonizzazione contabile degli enti territoriali; il D.Lgs. 126/2014, che ha definito le modalità di realizzazione del processo di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio degli enti locali, indicando nel 2015 l'anno della definitiva entrata in vigore del nuovo regime.
13,00

Elementi di diritto del lavoro

Elementi di diritto del lavoro

7^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 255

II volume offre una sintesi del Diritto del Lavoro, mirata alle esigenze di uno studio agile, veloce e dinamico. La trattazione privilegia gli istituti di fondamentale importanza ed è aggiornata a tutte le più recenti novità legislative ed in particolare al Jobs Act (L. 183/2014) e a tutti i decreti di attuazione: il D.Lgs. 4-3-2015, n. 22 che ha modificato la disciplina in materia di ammortizzatori sociali, relativamente agli interventi in caso di disoccupazione (NASPI); il D.lgs. 4-3-2015, n. 23 che ha introdotto, nel nostro ordinamento il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti (cd. CATUC) e ha ridefinito la disciplina a tutela dei licenziamenti illegittimi; il D.lgs. 15-6-2015, n. 80 per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro; il D.lgs. 15-6-2015, n. 81 con cui si riformano i contratti di lavoro e si modifica la normativa in tema di mansioni; il D.lgs. 14-9-2015, n. 148, che ha riformato la disciplina della cassa integrazione e degli altri ammortizzatori sociali in costanza di rapporto (contratti di solidarietà, fondi settoriali); il D.lgs. 14-9-2015, n, 149, in materia di vigilanza; il D.lgs. 14-9-2015, n. 150, In materia di servizi per l'impiego e politiche attive; il D.lgs. 14-9-2015, n. 151, in materia di rapporto di lavoro. Per le sue caratteristiche, il testo è utile in fase di ripasso, nonché per fissare velocemente il programma in vista di esami e prove concorsuali.
13,00

Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici

271 22^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 320

II volume offre un quadro completo e aggiornato, ma allo stesso tempo sintetico, dei principi e delle norme fondamentali della contabilità di Stato e degli enti pubblici. Esso è organizzato in cinque parti: Fonti e soggetti della contabilità di Stato e degli enti pubblici; Il bilancio dello Stato; Contabilità di Regioni, enti locali, Università, AUSL e Camere di commercio; Beni e contratti pubblici; Il sistema dei controlli e le responsabilità. Nel revisionare il testo si è tenuto conto dei principali provvedimenti che hanno interessato la materia; tra questi evidenziamo: il D.Lgs. 160/2015, in tema di stima e monitoraggio dell'evasione fiscale e monitoraggio e riordino delle disposizioni in materia di erosione fiscale, il quale ha modificato la L. 196/2009 (Legge di contabilità e finanza pubblica); il D.Lgs. 126/2014, di modifica del D.Lgs. 118/2011, che ha definito le modalità di realizzazione del processo di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio degli enti locali e delle Regioni, indicando nel 2015 l'anno di definitiva entrata in vigore del nuovo regime.
14,00

Elementi di diritto amministrativo. Complemento didattico per agevolare lo studio e il ripasso

Elementi di diritto amministrativo. Complemento didattico per agevolare lo studio e il ripasso

7^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 320

Il volume, giunto alla VII edizione, fornisce al lettore un supporto per la comprensione delle principali tematiche afferenti al diritto amministrativo, attraverso una struttura agile e snella che consente una agevole assimilazione dei concetti di base. La trattazione ha ad oggetto tutti quegli argomenti che, per la loro importanza o per la frequenza con cui costituiscono domanda d'esame, rappresentano gli snodi essenziali di una buona preparazione, ed è aggiornata a tutte le più recenti novità legislative. Tra queste, in particolare, ricordiamo la L. 7 aprile 2014, n. 56 (cd. Legge Delfio), che reca disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni, nonché il D.L 24-6-2014, n. 90, conv. in L. 11-8-2014, n. 114 (cd. riforma della P.A. Renzi-Madia), che detta prescrizioni, tra l'altro, dirette ad una sempre maggiore semplificazione e trasparenza dell'azione amministrativa. Il testo, arricchito da approfondimenti e glossari (inseriti alla fine dei capitoli) che puntualizzano i concetti chiave, è concepito per facilitare nel percorso di apprendimento sia studenti che partecipanti a pubblici concorsi.
13,00

I reati contro la pubblica amministrazione. Nozioni essenziali

I reati contro la pubblica amministrazione. Nozioni essenziali

Giuseppe Borrelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 160

Numerose prove concorsuali presuppongono lo studio, sia pur schematico, del diritto penale, ed in particolare dei delitti contro la P.A. D'altro canto, le relazioni che il cittadino intrattiene con la pubblica amministrazione postulano per il pubblico impiegato la necessità di conoscere i diritti del suo interlocutore e le proprie responsabilità, al fine di realizzare il principio costituzionalmente tutelato del buon andamento e della imparzialità della pubblica amministrazione stessa (art. 97 Cost.). Il volume si prefigge, pertanto, l'obiettivo di realizzare una breve trattazione di tutti i reati contro la pubblica amministrazione, in forma sintetica e schematica, ma non priva di completezza sulle principali questioni che si sono poste alla dottrina e alla giurisprudenza allo scopo di offrire un agile strumento di studio anche a chi si accinge ad affrontare per la prima volta la materia. I singoli reati sono stati analizzati secondo uno schema identico, ricalcante la struttura del reato in generale (interesse tutelato, condotta, evento, tentativo, circostanze), e preceduti dalla descrizione legale del fatto, così intendendosi consentire allo studente di percepire la pratica realizzazione del fatto tipico sanzionato dal legislatore penale. Fra le novità disciplinari di cui si tiene conto, è importante segnalare la sostanziale riscrittura dei più significativi delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione, operata dalla c.d. legge anticorruzione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.