Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Giuridiche Simone: Il timone

Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 288

Il volume offre un quadro completo e aggiornato dei principi e delle norme fondamentali della contabilità di Stato e degli enti pubblici. Questa XXI edizione è stata aggiornata ai numerosi provvedimenti che hanno interessato la materia, tra i quali si evidenziano il D.L. 7-5-2012, n. 52, conv. in L. 6-7-2012, n. 94 (Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica); il D.L. 6-7-2012, n. 95 (Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini), in G.U. 6-7-2012, n. 156, cosiddetto decreto spending review 2; il D.L. 6-6-2012, n. 73 (Disposizioni urgenti in materia di qualificazione delle imprese e di garanzia globale di esecuzione), convertito in L. 23-7-2012, n. 119; il D.L. 22-6-2012, n. 83 (Misure urgenti per la crescita del Paese), in G.U. 26-6-2012, n. 147; il D.L. 27-6-2012, n. 87 (Misure urgenti in materia di efficientamento, valorizzazione e dismissione del patrimonio pubblico, di razionalizzazione dell'amministrazione economico-finanziaria, nonché misure di rafforzamento del patrimonio delle imprese del settore bancario), in G.U. 27-6-2012, n. 148; il D.Lgs. 27-1-2012, n. 18 (Introduzione di un sistema di contabilità economico-patrimoniale e analitica, del bilancio unico e del bilancio consolidato nelle università, a norma dell'articolo 5, comma 1, lettera b), e 4, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240).
13,00

Elementi di storia della musica

Elementi di storia della musica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 128

Poiché la musica, come linguaggio universale, non conosce confini, la storia della musica è una materia ampia che comprende autori, opere e generi di tutti i tempi e di tutti i paesi. Risulta difficile pertanto sintetizzare un argomento tanto vasto. In questo volumetto si è cercato di dare un quadro generale di riferimento della storia della musica privilegiando gli aspetti culturali piuttosto che quelli tecnici, per fornire un sussidio valido per la preparazione agli esami sia agli studenti universitari, sia agli allievi dei conservatori di musica, sia ai laureati che devono affrontare le prove del concorso per l'abilitazione all'insegnamento. Il testo traccia un percorso cronologico, attraverso le forme e i generi, dall'antichità alla seconda metà del Novecento. Agli autori più significativi sono dedicate apposite schede, evidenziate dal fondo grigio e articolate in brevi paragrafi che sintetizzano nei titoli gli aspetti più importanti della vita, personalità e della produzione di ciascun artista.
8,00

Elementi di diritto internazionale pubblico

Elementi di diritto internazionale pubblico

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 256

La presente edizione è stata aggiornata tenendo conto dei nuovi orientamenti dottrinari e giurisprudenziali, della recente evoluzione della prassi e di quanto concretamente accade nella Comunità internazionale: rilevano, in proposito, il pieno riconoscimento della soggettività internazionale dell'individuo, il dibattito circa lo status della Palestina, i contributi apportati al processo di integrazione europea dal Trattato di Lisbona (che, ad esempio, conferisce alle norme prodotte dall'Unione il rango di vere e proprie "fonti legislative"), il crescente sviluppo del diritto internazionale penale, in virtù del quale potrebbe essere ammessa la processabilità di Gheddafi dinanzi al Tribunale de L'Aja per i crimini contro l'umanità commessi nella guerra scoppiata in Libia nel febbraio 2011, il dibattito dottrinale sulla legittimità o meno della cd. "guerra preventiva". Per come è concepito, dunque, il testo costituisce un supporto completo, rapido ed efficace per lo studio e il ripasso della materia, di particolare utilità alla preparazione di esami e concorsi.
12,00

Elementi di biblioteconomia. Con test di verifica

Elementi di biblioteconomia. Con test di verifica

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 384

Il volume, giunto alla sua VI edizione, completamente rivista e aggiornata nei contenuti, rappresenta un utile strumento di studio sia per coloro che si apprestano ad affrontare esami universitari di Biblioteconomia, sia per quanti aspirano a superare concorsi concernenti le mansioni professionali di bibliotecari. La prima parte riguarda Lo sviluppo storico del libro e delle biblioteche, mentre la seconda concerne la materia dei Beni librari, in riferimento ai quali viene operata un'attenta disamina sulla legislazione bibliotecaria e sulla collocazione delle biblioteche nel contesto dei beni culturali (anche alla luce delle relative indicazioni contenute nel D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42). La terza parte, riservata ai veri e propri argomenti di Biblioteconomia, approfondisce tutti gli aspetti principali della materia. La quarta parte, che ha per oggetto l'Informatica nelle biblioteche, propone anzitutto un'essenziale introduzione sul funzionamento degli elaboratori e delle reti di collegamento fra computer. Viene proposta, infine, un'apposita batteria di Test di verifica, corredata di soluzioni elaborate in modo tale da rimandare con puntualità e precisione, per tutti i commenti delle risposte, ai contenuti trattati nelle quattro sezioni teoriche prima descritte. In appendice al volume il Regolamento delle biblioteche pubbliche statali (D.P.R. 5 luglio 1995, n. 417), con relativo Modulario aggiornato al D.M. 27 dicembre 1996.
15,00

Elementi di diritto costituzionale e amministrativo

Elementi di diritto costituzionale e amministrativo

14^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 320

Il presente volume, giunto alla XIV edizione, offre un quadro completo e aggiornato dei programmi di diritto costituzionale e diritto amministrativo elidendo le sovrapposizioni concettuali che inevitabilmente si riscontrano quando lo studio di tali discipline viene svolto su diversi manuali. In questo manuale, in particolare, in riferimento ai diversi organi dello Stato, la disciplina costituzionale e quella amministrativa sono accorpate e trattate in un'ottica unitaria alla luce dei fondamentali principi di diritto pubblico e costituzionale. L'opera, suddivisa in due parti - ordinamento costituzionale e ordinamento amministrativo - è completata da box di approfondimento e pratici glossari che facilitano il percorso di apprendimento delle materie e dei lemmi specialistici, giovandosi anche di un dettagliato indice analitico finalizzato ad un immediato reperimento dell'argomento cercato. Nella stesura del lavoro è stata adottata una forma agile per permettere un'assimilazione più rapida dei principali istituti e delle più rilevanti tematiche trattate. Il volume, pertanto, rappresenta un utile strumento di apprendimento per coloro che necessitano di una preparazione completa in vista del superamento di esami e concorsi pubblici in tempi brevi.
14,00

Gli appalti di lavori pubblici

Gli appalti di lavori pubblici

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 191

Il volume mostra in modo sintetico, ma aggiornato e completo, tutte le fasi che necessitano per addivenire alla stipula e, quindi, all'approvazione di un contratto d'appalto relativo ai lavori pubblici, alla luce della principale normativa in materia. In particolare si tiene conto del Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 163/2006) e del suo Regolamento esecutivo e attuativo (D.P.R. 207/2010), che dall'8 giugno 2011 sostituirà la normativa precedente in materia di lavori pubblici, contenuta principalmente nei D.P.R. nn. 554/1999 (Regolamento attuativo della Merloni) e 34/2000 (Regolamento per la qualificazione degli esecutori di lavori pubblici) e nel D.M. 145/2000 (Capitolato generale di appalto). Gli argomenti sono sviluppati in otto capitoli: i lavori pubblici; i contratti della P.A. e il Codice dei Contratti pubblici; l'iter di approvazione degli appalti pubblici; l'organizzazione amministrativa dei lavori pubblici; i lavori pubblici e l'impatto ambientale; la programmazione e la progettazione dei lavori pubblici; il bando e la gara negli appalti di lavori pubblici; i sistemi di realizzazione dei lavori pubblici: l'appalto e le altre tipologie di contratto. Per le caratteristiche descritte il testo rappresenta un'agile guida sia per gli addetti ai lavori sia per coloro che devono affrontare un esame universitario o un concorso.
11,00

Il lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione

Il lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione

Alessandra Pedaci

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 224

Ancora profonde innovazioni caratterizzano il lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche: dopo la Riforma Brunetta, intervenuta in tema di contrattazione collettiva, di dirigenza, di responsabilità e, soprattutto, di valutazione delle performances lavorative individuali ed organizzative dei pubblici dipendenti nonché delle strutture amministrative, la disciplina del pubblico impiego è incisa da altre due rilevanti manovre: il D.L 78/2010, conv. in L. 1 22/2010, cd. manovra finanziaria d'estate, e la L. 183/2010, cd. Collegato Lavoro. Il primo reca misure in materia di stabilizzazione finanziaria e competitività economica e tocca il settore pubblico nel suo complesso. Il secondo, tra l'altro, incide su importanti aspetti del lavoro pubblico: la mobilità, il trattamento dei dati personali, la disciplina dell'aspettativa e dei permessi, le pari opportunità e le controversie di lavoro. La trattazione parte dai profili generali e dalla evoluzione storico-normativa del lavoro alle dipendenze della P.A. nonché dai principi relativi all'accesso agli impieghi e dall'organizzazione degli uffici pubblici fino a comprendere la giurisdizione e i trattamenti previdenziali dei dipendenti. Il volume, si pone quale utile ausilio per la preparazione di esami e/o concorsi, nonché come valido strumento di consultazione per tutti gli operatori del settore.
14,00

Privacy e diritto d'accesso nella pubblica amministrazione

Privacy e diritto d'accesso nella pubblica amministrazione

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 160

Il codice in materia di protezione dei dati personali ha inciso sull'attività della pubblica amministrazione più di quanto non fece la legge 675/1996 ormai quindici anni fa. Le pubbliche amministrazioni devono provvedere a disciplinare le proprie attività tenendo conto delle norme e dei principi stabiliti dal codice, uniformandosi, soprattutto, alle norme in materia di sicurezza dei dati. Ruolo fondamentale nel delineare il rapporto tra privacy e pubblica amministrazione è stato svolto dal Garante che è intervenuto più volte individuando prassi e procedure da seguire. In particolare, incisivo è stato il supporto reso nel definire i rapporti tra le norme in materia di protezione dei dati personali e il diritto d'accesso previsto dalla legge 241/1990. In più occasioni il Garante, infatti, ha precisato la portata del principio del pari rango, necessario ai fini del giudizio di bilanciamento tra accesso e riservatezza, in presenza di dati sensibilissimi. Su queste riflessioni si è aggiunto l'ormai rilevante contributo giurisprudenziale. Il testo analizza le norme vigenti in materia di trattamento di dati personali, proponendo al lettore un quadro completo della materia e soffermandosi sui principi e le regole vigenti in materia di diritto di accesso.
10,00

Diritto costituzionale. Nozioni essenziali

Diritto costituzionale. Nozioni essenziali

2^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 160

Il volume rappresenta un agile strumento di apprendimento degli elementi di Diritto Costituzionale venendo così incontro alle esigenze degli studenti universitari e di coloro che devono preparare concorsi pubblici nonché di quanti necessitano di un rapido ripasso dei concetti fondamentali della materia. Per raggiungere tale obiettivo sono stati analizzati gli argomenti che. per la loro importanza o per la frequenza con cui costituiscono domande d'esame, rappresentano i punti fondamentali di una buona preparazione. Sono stati, invece, ridotti gli approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali che spesso appesantiscono e dilatano i tempi di apprendimento. Infatti, la definizione e la funzione del singolo istituto è accompagnata dai relativi riferimenti legislativi essenziali, puntualmente aggiornati, nonché da eventuali cenni sugli interventi in merito della Corte costituzionale.
8,00

Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo (Legge n. 689/81)

Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo (Legge n. 689/81)

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 123

La L. 689/81, in materia di "depenalizzazione", ha costituito un'importante svolta nel sistema sanzionarono del nostro Paese. Un congruo numero di illeciti penali, infatti, sono stati trasformati, a seguito delle diverse leggi di depenalizzazione, in illeciti amministrativi con lo scopo di dare a questi ultimi un inquadramento giuridico autonomo, con principi, disciplina e sanzioni proprie. Ciò ha comportato uno snellimento dei lavori dei tribunali penali, nonché una conseguente traslazione alle autorità amministrative che, così, sono state investite di nuove e delicate competenze. La L. 689/81 interessa sia i nuovi principi generali che i diversi procedimenti sanzionatoli amministrativi nelle diverse fasi dell'accertamento, della contestazione della violazione, dell' irrogazione dell'ordinanza-ingiunzione e del giudizio di opposizione. L'ambito di tale fenomeno interessa prevalentemente il Codice della Strada ed in generale tutta la disciplina degli illeciti amministrativi. Questo volume, senza pretese di approfondimento dottrinario e/o giurisprudenziale offre una panoramica completa della "depenalizzazione" alla luce della più recente normativa per consentire un'appropriata conoscenza agli operatori di polizia.
8,00

Elementi di diritto del lavoro e legislazione sociale

Elementi di diritto del lavoro e legislazione sociale

13^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 304

Una sintesi organica del Diritto del lavoro e della Legislazione sociale, mirata alle esigenze di uno studio veloce e dinamico. La trattazione è contenuta in un numero ragionevole di pagine ed è aggiornata alle numerose novità intervenute in materia di lavoro e legislazione sociale, tra cui si ricorda, per importanza, le regole per il diritto a pensione degli addetti a lavori usuranti (decreto legislativo approvato in via definitiva il 13-4-2011), la riforma delle decorrenze (cd. finestre) per l'accesso al pensionamento in vigore dal 1-1-2011 (D.L. 78/2010 conv. in L. 122/2010) e le numerose modifiche del ed. collegato lavoro (L. 183/2010). L'esposizione schematica e lineare e le numerose tabelle di sintesi agevolano l'apprendimento di materie impegnative e complesse, soprattutto in relazione ad istituti - come quelli pertinenti la previdenza sociale - che potrebbero risultare ostici a chi si trovi ad affrontarli per la prima volta. Per le sue caratteristiche, il testo è particolarmente utile in affianco ai manuali istituzionali in fase di ripasso, nonché per fissare velocemente il programma in vista di esami e prove concorsuali.
15,00

Elementi di diritto del lavoro

Elementi di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 233

Il volume offre una sintesi del Diritto del Lavoro, mirata alle esigenze di uno studio veloce e dinamico. La trattazione privilegia gli istituti di fondamentale importanza ed è aggiornata a tutte le più recenti novità legislative ed in particolare alla L. 4 novembre 2010, n. 183. ed. collegato lavoro, con cui è stata operata un'articolata riforma della materia. Oltre ad istituti quali, tra l'altro, i congedi, le aspettative e i permessi, l'apprendistato, la vigilanza e le misure contro il lavoro sommerso, il rapporto di lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni, la L. 183/2010 è intervenuta in materia di controversie di lavoro, introducendo importanti modifiche alla disciplina prevista dal codice di procedura civile (art. 409 ss.) per lo svolgimento del processo del lavoro e portando a compimento un articolato sistema di procedure conciliative e di arbitrato. Per le sue caratteristiche, il testo è utile anche in affianco ai manuali istituzionali, in fase di ripasso, nonché per fissare velocemente il programma in vista di esami e prove concorsuali.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.