Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Giuridiche Simone: In tasca

Il codice per l'esame di Stato di economia aziendale. Raccolta tecnico-normativa per la seconda prova scritta negli istituti tecnici e professionali. Con schemi e schede per lo studio e il ripasso degli argomenti trattati

Il codice per l'esame di Stato di economia aziendale. Raccolta tecnico-normativa per la seconda prova scritta negli istituti tecnici e professionali. Con schemi e schede per lo studio e il ripasso degli argomenti trattati

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 784

Il Codice per l’esame di Stato di economia aziendale rappresenta una raccolta essenziale e ragionata della normativa più significativa in materia commerciale, bancaria e fiscale. L’impianto del volume è stato ideato per consentire agli studenti dell’ultimo anno degli istituti tecnici e professionali di orientarsi in modo organico tra le diverse tematiche e acquisire un metodo di «navigazione» tra le disposizioni da utilizzare per affrontare al meglio l’elaborato d’esame. Prendendo le mosse dai programmi scolastici, la raccolta mette a confronto, per singoli argomenti, le norme civilistiche con le corrispondenti disposizioni bancarie e fiscali. Il testo è aggiornato alle ultime novità legislative. Tra queste assumono particolare rilievo: i decreti legislativi n. 182 e n. 193 dell’8 novembre 2021, che apportano modifiche al Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (TUB) e al Testo Unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria (TUF); il decreto legislativo n. 201 del 5 novembre 2021, che adegua la normativa nazionale alle disposizioni dell’Unione europea relative alla vigilanza prudenziale sulle imprese di investimento; il decreto legge n. 36 del 30 aprile 2022, convertito dalla legge n. 79 del 2022, che reca misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza(PNRR); il decreto legge n. 176 del 18 novembre 2022, convertito dalla legge n. 6 del 2023 (Decreto aiuti-quater); la legge n. 197 del 29 dicembre 2022 (Legge di Bilancio per il 2023). In aggiunta alla raccolta normativa, pienamente utilizzabile in sede di esame, viene fornito ai lettori un volumetto che contiene schemi, schede e prospetti che oltre ad agevolare lo studio e il ripasso della materia offrono sintetiche ma puntuali delucidazioni sui punti principali del programma per consentire una più esauriente e articolata composizione dell’elaborato. Gli schemi e le schede per lo studio e il ripasso offrono sintetiche ma puntuali delucidazioni sui principali argomenti del programma per consentire una più esauriente e articolata composizione dell’elaborato. L’ordine in cui sono presentati segue l’articolazione della raccolta normativa di riferimento. Alcuni degli schemi presenti: Tenuta delle scritture contabili; Quadro esplicativo dei regimi impositivi; Scadenziario dei termini di versamento in acconto e a saldo delle imposte; Schemi obbligatori di Stato patrimoniale e Conto economico; Riclassificazione e diverse configurazioni di Stato patrimoniale e Conto economico; Indici di bilancio; Schemi di bilancio delle banche e delle imprese di assicurazione; Schemi illustrativi dei principi contabili; Adempimenti e termini per le principali operazioni straordinarie di impresa; Prototipo di foglio informativo del conto corrente offerto ai consumatori; Articolazione dei mercati finanziari; Mercati regolamentati italiani; Titoli del debito pubblico; Azioni e obbligazioni; Regime fiscale dei prodotti finanziari; Indici di borsa; Strumenti derivati.
12,90

Il tema di attualità. Per la prima prova scritta del nuovo Esame di Stato. Tracce svolte di Tipologia C

Il tema di attualità. Per la prima prova scritta del nuovo Esame di Stato. Tracce svolte di Tipologia C

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 126

Il presente testo propone un'ampia e aggiornatissima scelta di temi di attualità svolti per superare la tipologia C della prima prova scritta dell'Esame di Stato. Tra gli argomenti trattati: Sovranismo, Populismo, Crisi dell'Unione europea; Occidente e Islam, Terrorismo, Scontro tra civiltà; Femminicidio, Violenza di genere; Immigrazione clandestina, L'Europa e i migranti; Legalità, Ecomafia, Terra dei fuochi; Sviluppo sostenibile, Green economy, Smart city, Greta Thunberg; Crisi economica globale, Italia e recessione, Politica di coesione europea; Papa Francesco, La Nuova Chiesa; Schiavitù moderna, Lavoro forzato, Sfruttamento sessuale; Alimentazione equa e sostenibile, Coscienza ecologista, Riciclo dei rifiuti; Energia pulita e rinnovabile; Eutanasia, Suicidio assistito, Testamento biologico; Tutela dell'infanzia, Lavoro minorile, Diritto all'istruzione ;Comunicazione politica digitale, Social network e mobilitazione di massa; Lettura digitale e tradizionale.
8,00

Dizionario latino-italiano

Dizionario latino-italiano

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2018

pagine: 368

L’italiano è una lingua ricca e complessa, che affonda le sue radici nella storia e che si è sviluppata percorrendo diverse «geografie». La nettissima matrice latina, le influenze arabe, spagnole, francesi, mitteleuropee e (oggi soprattutto) anglosassoni fanno sì che la nostra lingua possa essere «letta» come un manuale di storia di un Paese che non ha rifiutato nessuna cultura nel proprio lessico, facendo convergere tutte le parole in un sistema linguistico caratterizzato da una ricca polisemia. Una lingua che, pur tenendosi tuttora ancorata al patrimonio dei dialetti regionali, rimane sempre aperta al nuovo, sensibile ai neologismi e pronta a prendere in prestito espressioni straniere per descrivere un mondo che cambia: dalle parole della new economy ai termini dell’information and communications technology e dei new media, raccogliendo la sfida della globalizzazione linguistica, senza per questo rinunciare alla propria identità culturale. L’italiano, lingua di sottigliezze e di sfumature, pone chi parla, e soprattutto chi scrive, sempre di fronte a una miriade di scelte verbali possibili: per ogni concetto o parola abbiamo a disposizione una serie di termini «alternativi» che possono esprimere quella stessa idea, con un minimo scarto semantico o con sfumature diverse. Questo Dizionario dei sinonimi e dei contrari costituisce un aggiornato repertorio dei sinonimi e contrari della lingua italiana, agile, maneggevole e di facile consultazione per consentire al lettore di arricchire il proprio lessico e soddisfare qualche curiosità linguistica. Per facilitare la consultazione sono stati adottati alcuni artifici grafici: la scelta del colore che aiuta a identificare tout court i contrari; l’introduzione di oltre 600 parole straniere e entrate nell'uso comune, che sono indicate in colore corsivo sottolineato.
8,00

Esercitiamoci con le prove ufficiali INVALSI di Italiano. Laboratorio guidato sulle prove ufficiali degli ultimi cinque anni. Per la 3ª classe della Scuola media

Esercitiamoci con le prove ufficiali INVALSI di Italiano. Laboratorio guidato sulle prove ufficiali degli ultimi cinque anni. Per la 3ª classe della Scuola media

Susanna Cotena, Roberta Ricciardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 192

Il volume nasce dall’esigenza di permettere agli studenti di esercitarsi, in vista della Prova nazionale Invalsi di Italiano, non su prove simulate, ma direttamente sulle prove somministrate negli anni dall’Invalsi. Questo libro, pertanto, dopo una breve quanto efficace parte introduttiva, volta a illustrare le caratteristiche della prova (il formato dei testi, i tipi di quesito, gli aspetti della lettura e gli ambiti grammaticali coinvolti ecc.), presenta ben cinque prove, da quella dell’a.s. 2011-2012 all’“ultima” dell’a.s. 2015-2016. Nelle prime due prove, ciascun quesito è accompagnato da una “guida”, che suggerisce le modalità per una corretta risoluzione, cercando di fornire alcune “regole” sempre valide. Secondo un criterio di gradualità, il testo della terza prova indica per ciascun item soltanto l’aspetto della lettura o l’ambito di grammatica chiamato in causa di volta in volta. Le ultime due prove, invece, si presentano così come fornite dall’Invalsi, per una ancora più efficace esercitazione. La terza parte del volume, la più corposa, fornisce le soluzioni commentate dei quesiti di tutte le cinque prove proposte. Ogni commento, oltre alla spiegazione del quesito e del modo di risolverlo, tende a svelare qualche “trucco” per imparare, per esempio, a leggere in maniera efficace il testo o a individuare con sicurezza i distrattori. Il volume si chiude con schede di ripasso relative ai principali argomenti di grammatica.
7,50

Economia aziendale. Per il 3° anno degli Istituti Tecnici (settore economico). Programma completo. Volume Vol. 1

Economia aziendale. Per il 3° anno degli Istituti Tecnici (settore economico). Programma completo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 190

I temi trattati nel presente volume di "Economia Aziendale 1" sono quelli affrontati nella terza classe degli istituti tecnici industriali e commerciali ad indirizzo IGEA. L'obiettivo principali dell'opera è quello di presentarsi come uno strumento efficace per la comprensione ed il rapido apprendimento della materia, attraverso un percorso che offre conoscenze, informazioni e strumenti tecnici-operativi. Il testo è articolato in capitoli, ciascuno di essi contiene una prima parte introduttiva che si concreta nel percorso di lettura e nella scheda sinottica; la parte centrale sviluppa i temi dell'economia aziendale arricchiti con finestre interdisciplinari e di attualità; ogni capitolo si conclude con una serie di test di verifica.
8,00

Economia aziendale. Volume Vol. 2

Economia aziendale. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 187

L'obiettivo principale dell'opera è quello di presentarsi come uno strumento efficace per la comprensione ed il rapido apprendimento della materia, attraverso un percorso che offre conoscenze, informazioni e strumenti tecnici-operativi. Il testo è articolato in capitoli, ciascuno di essi contiene una prima parte introduttiva che si concreta nel percorso di lettura e nella scheda sinottica; la parte centrale sviluppa i temi dell'economia aziendale 2 arricchiti con finestre interdisciplinari e di attualità; infine, ogni capitolo si conclude con una serie di test di verifica che consentono di valutare il grado di apprendimento di nozioni e concetti.
8,00

Istituti tecnici. Diritto civile: introduzione al diritto, diritti reali, obbligazioni e contratti

Istituti tecnici. Diritto civile: introduzione al diritto, diritti reali, obbligazioni e contratti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 254

Questo volume, seguendo i programmi scolastici vigenti, consente un'immediata comprensione degli aspetti più significativi del Diritto Civile, disciplina prevista nel secondo biennio degli Istituti tecnici. Nel corso dei capitoli sono presenti box e note esplicative che approfondiscono determinati aspetti degli argomenti trattati, laddove ce ne sia bisogno. Il volume, seppure in formato ridotto, tratta in forma manualistica l'intero programma di studi e pertanto può sostituire il testo adottato per la parte istituzionale. Esso si differenzia dai manuali adozionali solo perché privo degli apparati didattici, delle mappe concettuali e delle prove di verifica e pertanto costituisce un valido ausilio per quanti vogliano affrontare compiutamente lo studio del programma di Diritto Civile.
9,00

Diritto commerciale per gli istituti tecnici

Diritto commerciale per gli istituti tecnici

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 288

10,00

Maturità istituti tecnici e professionali. La prova scritta di economia aziendale

Maturità istituti tecnici e professionali. La prova scritta di economia aziendale

M. Gabriella Di Maio, Flavia Viggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 181

Questo volume, in linea con le vigenti indicazioni ministeriali, presenta una serie di prove svolte degli argomenti potenzialmente oggetto della prova scritta della maturità degli Istituti Tecnici e Professionali per le discipline Economia aziendale e Tecniche professionali dei servizi commerciali. La seconda parte del lavoro riporta una selezione di temi assegnati alle precedenti maturità, svolti e commentati, da tenere presente come modelli per lo svolgimento della prova scritta. Ogni eleborato rappresenta, inoltre, un utile sussidio per l'apprendimento e la memorizzazione della disciplina (glosse esplicative; approfondimenti fuori testo), e ne riporta i contenuti attualizzati, indirizzati alla maturità, non facilmente reperibili su internet nella forma più utile al maturando per superare brillantemente la prova scritta.
9,00

Maturità Istituti Tecnici. Economia pubblica e diritto tributario

Maturità Istituti Tecnici. Economia pubblica e diritto tributario

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 224

9,00

Maturità istituti tecnici. Economia aziendale 3

Maturità istituti tecnici. Economia aziendale 3

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 224

Il volume, in linea con le vigenti indicazioni ministeriali, offre un quadro esaustivo della disciplina oggetto di studio per la maturità degli Istituti Tecnici. La trattazione, agile e sistematica, è corredata di utili sussidi per l'apprendimento e la memorizzazione della disciplina (glosse esplicative; box biobibliografici; approfondimenti fuori testo), riportando, in chiave didattica, contenuti appositamente indirizzati alla maturità e non facilmente reperibili su internet nella forma utile al maturando per lo studio e il ripasso della materia.
9,00

Maturità scienze umane. Pedagogia, antropologia, sociologia

Maturità scienze umane. Pedagogia, antropologia, sociologia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 224

Il volume, in linea con le vigenti indicazioni ministeriali, offre un quadro delle tre discipline (pedagogia, antropologia, sociologia) oggetto di studio per la maturità del liceo delle scienze umane. La trattazione, agile e sistematica, è corredata di sussidi per l'apprendimento e la memorizzazione degli argomenti (glosse esplicative; box biobibliografici; approfondimenti fuori testo) e riporta, in chiave didattica, contenuti appositamente indirizzati alla maturità e non facilmente reperibili su internet per lo studio e il ripasso della materia.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.