Edizioni Lavoro: Studi di storia
Popoli e chiese dell'Oriente cristiano
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2007
pagine: 312
In un momento storico in cui il cristianesimo è da più parti considerato essenzialmente occidentale o destinato a divenirlo, questo volume si pone l'obiettivo di accrescere la conoscenza dell'Oriente cristiano, in particolare delle antiche chiese fiorite nel Vicino Oriente prima dell'espansione dell'islam e che mantengono ancora oggi la loro specificità. I saggi qui raccolti delineano la formazione e lo sviluppo, dalle origini sino ai nostri giorni, di tali chiese avvicinandoci così alla ricchezza della tradizione storica e spirituale dei cristiani d'Oriente (copti, etiopi, siri, melchiti, maroniti, armeni e georgiani) e documentando al tempo stesso la situazione assai difficile nella quale molti di loro si trovano.
Il nostro statuto è il contratto. La Cisl e lo Statuto dei lavoratori (1963-1970)
Giovanni Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2007
pagine: XII-327
Verso la Costituzione. Dibattiti e prospettive dei cattolici in Piemonte (1945-1947)
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2007
pagine: 306
L'antifascismo cattolico di Gioacchino Malavasi
Paolo Trionfini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2003
pagine: XII-293
Gioacchino Malavasi (1903-1997) è stato tra i protagonisti della rinascita della democrazia italiana, come oppositore storico del fascismo e attivo militante del Movimento guelfo d'azione. Pur non avendo ricoperto cariche di rilievo nel dopoguerra, ha contribuito a tenere viva la memoria dell'antifascismo cattolico. In questo volume l'autore ci restituisce una rigorosa biografia di questa figura - in particolare la formazione culturale e spirituale dei suoi anni giovanili - attraverso la quale è possibile, come afferma Acocella nella Presentazione, "guardare più di un quarto di secolo della storia del movimento cattolico e del nostro paese".