Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Sabinae: Cinema italiano

Renzo Montagnani

Renzo Montagnani

Damiano Colantonio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2017

pagine: 222

Venti anni fa se ne andava in punta di piedi Renzo Montagnani, la cui carriera ha ricoperto tutti gli spazi che il mondo dello spettacolo possa offrire ad un artista: radio, teatro, cinema, televisione e musica. Ma siamo sicuri di conoscere davvero questo eclettico personaggio? L'opinione comune, a distanza di tanti anni, lo ricorda esclusivamente come il mattatore della commedia sexy all'italiana, ma Renzo Montagnani è stato molto di più. Questa biografia, basata su rigorose ricerche d'archivio e ricca di testimonianze inedite, getta luce su un attore che non sempre ha potuto scegliere il proprio percorso artistico: il divieto da parte dei genitori di frequentare l'Accademia D'Arte Drammatica, la nascita di un figlio affetto da gravi disabilità cognitive, i severi giudizi da parte di una certa critica e le numerose delusioni personali. E poi gli amori, le malinconie, l'alcool. La verità storica in contrasto con quella ideale da lui stesso promulgata, dalle radici profondamente toscane alla finta laurea in farmacia. Un attore e un uomo capace di passare dalla comicità più sfrenata alla tristezza più nera.
18,00

Marcello Mastroianni. Lo spessore della trasparenza

Marcello Mastroianni. Lo spessore della trasparenza

Pascal Schembri

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2016

pagine: 172

Venti anni fa moriva l'attore più amato dal cinema italiano. Un sex-simbol, un divo, l'alter ego di Federico Fellini. Un racconto che sa restituire il fascino di una vita artistica di un uomo che si è abbandonato all'arte del recitare. Un saggio che lo rende vivo.
15,00

Fratelli d'arte. Storia familiare del cinema italiano

Fratelli d'arte. Storia familiare del cinema italiano

Silvia Toso, Evelina Nazzari

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2016

pagine: 306

Prefazione di Goffredo Fofi. Il cinema raccontato da: Mara Blasetti, Manitta Camerini, Paolo Ceratto, Caterina d'Amico, Massimo Dapporto, Luigi De Filippo, Emi De Sica, Toni Garrani, Paola Gassman, Marina Giordana, Valentina Foà e Orsetta Foà, Francesco Lattuada, Barbara Mastroianni, Simone Mercanti, Mascia Musy, Evelina Nazzari, Marina Ninchi, Alessandra Panelli, Renata Pisu, Selvaggia Quattrini, Renzo Rossellini, Milko Skofic, Adelmo Togliani, Silvia Toso, Sabina Vannucchi, Fabrizio Zampa.
18,00

Antonio Pietrangeli, il regista che amava le donne

Antonio Pietrangeli, il regista che amava le donne

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2015

pagine: 224

Un volume dedicato al regista Antonio Pietrangeli curato da tre dei maggiori studiosi e giornalisti cinematografici italiani. Nella storia del cinema sono certamente tre i film che rendono Pietrangeli un regista da non dimenticare: "Io la conoscevo bene", "La visita" e "La parmigiana". Questo libro permette di conoscere meglio la sua filmografia e il suo talento paragonabile ai grandi autori del cinema italiano anni Sessanta.
20,00

Tutto il cinema in 100 (e più) lettere. Volume Vol. 1

Tutto il cinema in 100 (e più) lettere. Volume Vol. 1

Gian Luigi Rondi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2015

pagine: 240

Cento e più lettere al decano per eccellenza della critica cinematografica, Gian Luigi Rondi. Da Alessandro Blasetti a Vittorio De Sica, da Federico Fellini a Luchino Visconti, da Michelangelo Antonioni a Valerio Zurlini, senza dimenticare le grandi attrici (Gina Lollobrigida, Sophia Loren, Anna Magnani, Monica Vitti...) e i grandi attori (Giorgio Albertazzi, Eduardo De Filippo, Alberto Sordi, Totò...). È il dietro le quinte di tutto il cinema italiano (di carta) che parla e che si racconta, magari nell'immediatezza di un biglietto d'auguri. Questo prezioso volume è corredato da molte foto e alcune provengono dall'archivio personale del critico.
28,00

La dolce Vitti

La dolce Vitti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2018

pagine: 152

L'indimenticabile Monica Vitti si racconta attraverso un percorso di immagini e documenti che ne restituiscono la vitalità e la statura di grande attrice. Con le testimonianze di: Laura Delli Colli, Giancarlo Giannini, Dacia Mariaini, Carlo Molfese, Silvia Napolitano, Michele Placido, Vincenzo Salemme, Enrico Vanzina. Prefazione di Irene Bignardi.
20,00

Piacere, Ettore Scola

Piacere, Ettore Scola

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2016

pagine: 304

Un libro, anche fotografico, per celebrare l'arte e la vita di uno dei maestri del cinema italiano e internazionale. Testi di Silvia Scola, Walter Veltroni, Jean Gili, Piera Detassis e molte altre testimonianze di collaboratori e amici.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.