Edizioni Scientifiche Italiane: Manuali
Il lavoro attraverso piattaforme digitali tra rischi e opportunità
Piera Loi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 324
Il volume riporta i risultati della ricerca "Lavoro e tecnologie digitali. Rischi e opportunità per i lavoratori nei mercati del lavoro in crisi". tratta di una ricerca di tipo interdisciplinare che ha coinvolto prevalentemente giuslavoristi, ma anche civilisti, sociologi e informatici. La ricerca parte dall'accertamento dell'esposizione dei lavoratori delle piattaforme digitali ai rischi social che sono sia i tradizionali rischi sociali ai quali sono esposti tutti i lavoratori, sia i nuovi rischi prodotti dall'utilizzo delle tecnologie digitali. In una prospettiva de iure condendo si propone di riconoscere tutele minime a tutti i lavoratori che svolgono la loro prestazione lavorativa attraverso una piattaforma digitale, indipendentemente dalla loro qualificazione giuridica.
Lezioni di diritto penale comparato
Antonella Madeo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 160
La presente opera, rivolta agli studenti di Diritto penale comparato, propone una parte introduttiva dedicata all'analisi delle origini, caratteristiche, differenze e punti di contatto tra i sistemi penali di common law e di civil law. Successivamente, effettua una ricognizione delle discipline di parte generale del diritto penale degli ordinamenti inglese, francese e spagnolo. In particolare si sofferma sull'elemento oggettivo e soggettivo del reato, sulle forme di manifestazione del reato, sui soggetti responsabili e irresponsabili, sul sistema sanzionatorio. L'analisi è condotta in chiave comparata anche con l'ordinamento italiano.
Manuale di diritto privato
Francesco Gazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 1696
L'opera intende illustrare la materia del codice civile e le principali leggi speciali che regolano i rapporti di diritto privato. Essa è stata concepita essenzialmente a scopi didattici ma la trattazione problematica e la considerazione degli orientamenti di dottrina e di giurisprudenza (con particolare attenzione a quella costituzionale) ne fanno un utile strumento anche per una preparazione post-universitaria. Gli argomenti sono infatti illustrati a livello strettamente istituzionale ma con un crescente approfondimento che permette al lettore di progredire nello studio secondo lo scopo che egli si prefigge. La ventesima edizione è rivista e aggiornata con le novità giurisprudenziali e legislative, specie per quanto riguarda le sentenze delle Sezioni Unite (fino alla sentenza n. 32198 del 5 novembre 2021, in materia di assegno divorzile) e il Codice dell'impresa e dell'insolvenza (destinato a sostituire la legge fallimentare, parimenti illustrata), nonché il D.L. 24 agosto 2021, n. 218 sulla composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa.
Private Law. Notes on the Italian System
Gaetano Roberto Filograno
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 120
Manuale di diritto delle donazioni
Achille Antonio Carrabba
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 340
Le donazioni si pongono quale momento di confronto tra le vicende mortis causa e lo strumentario inter vivos, quale occasione negoziale di verifica di istituti della materia contrattuale, che a volte trovano, con riferimento agli atti di liberalità, una significativa riprova nella pratica.
Manuale teorico-pratico dell'amministrazione giudiziaria dei beni sequestrati
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 896
Negli ultimi anni si è registrato un rilevante ricorso alla giustizia patrimoniale in quanto il legislatore ha preso coscienza della maggiore incisività di tali forme di prevenzione rispetto alle pene limitative della libertà personale. Infatti, molto spesso, le finalità del delinquere sono legate a fattori economici, quindi, la circostanza che l'accertamento della responsabilità, oltre a sanzioni personali, comporti sanzioni economiche, rappresenta un notevole deterrente. Tale presa di coscienza ha portato il legislatore a moltiplicare le ipotesi di gestione giudiziale dell'impresa, aventi la finalità di riportare a liceità l'attività stessa. Ed infatti, la finalità delle misure non è quella di eliminare l'attività economica dal mercato ma di riportarla a legalità. In ragione del sempre maggior ricorso a misure preventive avente come destinatario (diretto ovvero mediato) l'impresa, all'amministratore giudiziario - che sta assumendo una sempre maggiore centralità nel panorama giuridico-economico - sono richieste conoscenze non soltanto di carattere giuridico ovvero economico ma doti di managerialità che consentano la prosecuzione dell'attività di impresa. D'altro canto, l'assenza di discipline organiche, unitarie e sedimentate, la multisettorialità disciplinare che caratterizza il settore impone all'operatore di confrontarsi anche e soprattutto con la prassi e l'esperienza. Questo Manuale - che inaugura una nuova collana di Ateneo - è frutto dell'incontro tra operatori, interpreti e studiosi della materia e vuole essere uno strumento di sistemazione organica interdisciplinare e di confronto per il miglioramento di tutte best practices funzionali ad una gestione efficace ed efficiente dei beni colpiti dalla cautela penale.
Manuale di diritto dello sport
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 484
Il Manuale di diritto dello sport muove dalla opzione metodologica della concezione unitaria e sistematica dell'ordinamento giuridico. Su questa base vengono analizzati i rapporti tra fenomeno sportivo e diritto alla luce del principio di specificità dello sport. Il sistema del diritto dello sport, arricchito anche dalle fonti europee quali parti integranti dell'ordinamento interno, viene sviluppato in pressoché tutti gli aspetti, svolgendo in modo coerente e uniforme le premesse metodologiche che ripartiscono la materia dai punti di rilevanza ermeneutica delle attività sportive, delle strutture organizzative internazionali e nazionali, dei soggetti, dell'organizzazione degli eventi, dei contratti e delle responsabilità. Arricchiscono il quadro complessivo la disciplina delle assicurazioni, del doping e la normativa fiscale, la quale esprime oggi una parte significativa delle regole del dilettantismo.
Lezioni di diritto del lavoro. Volume Vol. 1
Francesco Santoni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2020
pagine: 288
Francesco Santoni è professore ordinario di Diritto del lavoro nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli. È autore di numerosi saggi, note, articoli e diverse monografie, tra cui si segnalano: La posizione soggettiva del lavoratore dipendente, Napoli 1979; Le organizzazioni di tendenza e i rapporti di lavoro, Milano 1983; Rapporti speciali di lavoro, Torino 1993; Lo sciopero, Napoli 2001 (V ed.); Le regole dello sciopero, Napoli 2001. È stato componente della Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali dal 1996 al 2002. È socio ordinario dell’Accademia Pontaniana e socio ordinario della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti.
Manuale di diritto dell'informatica
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2016
pagine: 704
Il manuale illustra le principali problematiche connesse al rapporto tra l'informatica, la telematica e il diritto. La terza edizione dell'opera, riveduta e aggiornata, è arricchita dall'approfondimento di questioni di peculiare attualità, poste dall'incidenza della rete internet su tematiche attinenti al diritto civile, al diritto commerciale, al diritto amministrativo, al diritto tributario, al diritto del lavoro, al diritto processuale civile e al diritto penale.
Percorsi di diritto dell'impresa industriale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2013
pagine: 370
Il lavoro è il frutto di un impegno collettaneo, teso a fornire un approccio alla materia che, pur piegato ai criteri di una sintesi contenutistico-espositiva, non perciò abdica agli imperativi della completezza e del rigore scientifico. L'individuazione delle tematiche e delle modalità attraverso cui le stesse vengono svolte risponde a logiche soppesate: l'opzione di certi argomenti a scapito di altri nasce da un'attenta riflessione presa sui sottili binari del bilanciamento tra le esigenze didattiche e le fisiologiche articolazioni dei singoli contributi. Si vedano, ad esempio, i capitoli sull'imprenditore e sul diritto societario, sul contratto di appalto e sui consorzi, sulla responsabilità dell'ingegnere nonché sul diritto intellettuale ed industriale. Così lo sforzo di accompagnare il primo fruitore nell'avvicinamento a terreni solo in apparenza distanti da quelli d'elezione s'è tradotto nell'offerta di uno strumento utile all'intelligenza di principi e dinamiche sottese ad una serie di realtà con cui egli si andrà inevitabilmente ad interfacciare al termine degli studi, nel suo percorso professionale.
Mediazione e arbitrato nel sistema dei rapporti giuridici d'impresa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2012
pagine: 488
Il volume costituisce una densa sintesi delle esperienze più significative nel campo dei sistemi di risoluzione delle controversie alternativi alla giurisdizione (c.dd. ADR). L'analisi organica e sistematica delle diverse procedure agiurisdizionali offre agli operatori giuridici ed economici coinvolti a vario titolo nelle procedure in questione (avvocati, commercialisti, periti tecnici) un valido ed esauriente supporto tanto sul piano della dinamica procedurale quanto sul piano delle principali problematiche sostanziali che vi sono connesse. Ciò che rende il volume un "unicum" nel panorama della recente letteratura, prevalentemente incentrata sulla mediazione ex d.lg. n. 28 del 2010, è la scelta di fornire uno sguardo di insieme su procedure diacronicamente e funzionalmente differenti arbitrato, procedure di conciliazione amministrata, procedure per le controversie bancarie e finanziarie, conciliazione in materia tributaria e mediazione introdotta dal citato d.lg. n. 28 - tutte, peraltro, collocantesi nell'ambito della composizione delle controversie e dei conflitti alternativa e complementare alla giurisdizione.
Diritto delle organizzazioni internazionali
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2012
pagine: 448
Il volume è diretto essenzialmente agli studenti universitari dei corsi di "Organizzazione internazionale", ma anche a tutti coloro che desiderano conoscere il complesso fenomeno delle organizzazioni internazionali. Nel volume vengono esaminate le principali tematiche inerenti alle Organizzazioni internazionali: dall'evoluzione storica del fenomeno, alla costituzione dell'ente e ai diversi profili strutturali e funzionali. Sono infine trattate le varie forme di disfunzione delle organizzazioni, i differenti tipi di responsabilità ed il loro rilievo nell'ambito dei modi di soluzione delle controversie che coinvolgono le organizzazioni stesse.