Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Scientifiche Italiane: Scuola spec. dir. civ. Un. Camerino. Lez.

L'interesse non patrimoniale del creditore. Rileggendo Emilio Betti

L'interesse non patrimoniale del creditore. Rileggendo Emilio Betti

Matteo Maria Francisetti Brolin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 288

Questo studio prende le mosse dalla concezione di Emilio Betti di interesse giuridicamente rilevante, sub specie dell'interesse non patrimoniale del creditore alla prestazione ex art. 1174 c.c.: questo però collocandosi lungo la linea guida del passaggio dalla nota concezione bettiana c.d. «normativa» e meramente astratta di interesse ad uno spazio sempre più marcato, invece, di rilevanza giuridica anche dell'interesse creditorio c.d. concreto. In tale quadro matura parimenti una rivisitazione circa il giudizio di meritevolezza degli interessi, nuovamente (anche) di natura non patrimoniale e, comunque, da intendersi in concretum: lungo tale traiettoria sembra oggi emblematico lo studio circa il controllo di meritevolezza - controllo (di interessi anche non patrimoniali) da taluno giustamente definito «relazionale» - nell'ambito peculiare del vincolo di destinazione ex art. 2645 ter c.c.
40,00

Collazione e attività di impresa

Collazione e attività di impresa

Isabella Martone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 344

Numerose sono le problematiche ricostruttive che l'istituto della collazione, stante la sua antica tradizione, pone con frequenza crescente, dividendo dottrina e giurisprudenza. Le soluzioni offerte in materia tuttavia, non sempre sono risultate adeguate e coerenti. Ciò sollecita una riflessione tesa a recuperare la significativa e peculiare portata che la collazione assume nell'àmbito del procedimento successorio, a maggior ragione nei casi nei quali la trasmissione ereditaria riguardi un «bene produttivo». A tal riguardo, in un sistema economico a capitalismo familiare, come quello italiano, si rivela necessario un approfondimento volto a verificare la compatibilità delle regole successorie con le specifiche problematiche che il passaggio generazionale di un «bene produttivo» abitualmente pone.
44,00

Giustizia alternativa per una giustizia effettiva

Giustizia alternativa per una giustizia effettiva

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2018

pagine: 336

Il presente volume raccoglie una serie di studi condotti nell'ambito del progetto di ricerca "Alternative disputes resolution for an effective justice" sostenuto finanziariamente dall'Università di Camerino dal 2015 al 2018, nel corso del quale studiosi italiani e stranieri si sono confrontati in varie occasioni sul tema dell'ADR, incrociando le rispettive esperienze e competenze nell'ambito del diritto civile, commerciale, processuale, comparato.
47,00

La prova civile

La prova civile

Francesco Carnelutti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: 378

60,00

Funzione giurisdizionale e Costituzione italiana

Funzione giurisdizionale e Costituzione italiana

Pietro Perlingieri

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2010

pagine: 396

La configurazione unitaria del potere giurisdizionale nell'architettura costituzionale necessita di essere considerata alla luce del ruolo e delle funzioni della Corte costituzionale, sia come Giudice delle 'leggi', sia nei conflitti di attribuzione e nei giudizi d'accusa per i reati presidenziali. In un rinnovato quadro della rilevanza dei princfpi del giusto processo, si avverte l'esigenza di una riforma complessiva della giustizia, in special modo degli assetti istituzionali a garanzia della autonomia e indipendenza della Magistratura. L'attuazione di una legalità in funzione applicativa dei valori fondamentali caratterizzanti il sistema costituzionale impone una nuova considerazione delle nozioni di Giudice a quo, Rilevanza, Oggetto e Parametro della questione di legittimità costituzionale, tale da garantire il più ampio accesso alla giustizia costituzionale. Pietro Perlingieri è professore ordinario di Diritto civile nell'Università degli Studi del Sannio.
55,00

Enti e diritti della persona

Enti e diritti della persona

Carolina Perlingieri

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2008

pagine: 264

La diffusa estensione dei diritti della personalità ai soggetti diversi dalle persone fisiche contrasta con l'esclusiva inclinazione di tali situazioni giuridiche soggettive all'attuazione del fondamento assiologico dell'ordinamento giuridico. L'esame delle fattispecie oggetto dell'elaborazione giurisprudenziale sollecita l'indagine rivolta all'identificazione dei concreti interessi degli enti rappresentati mediante la consueta utilizzazione dei diritti della persona. L'attività - posta a base della costituzione del soggetto diverso dalla persona fisica - e l'operatività dei princípi generali, relativi alla disciplina dei segni distintivi e della concorrenza, inducono a revocare in dubbio l'ascrivibilità dei diritti della persona agli enti.
36,00

Diritti del cittadino e tecnologie informatiche

Diritti del cittadino e tecnologie informatiche

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2004

pagine: 444

62,00

La tutela dell'embrione

La tutela dell'embrione

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2002

pagine: 256

35,00

Lealtà dell'informazione e diritto di cronaca
22,00

Profili evolutivi del diritto dello sport

Profili evolutivi del diritto dello sport

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2001

pagine: 132

10,33

La morte e il diritto: il problema dei trapianti d'organo
64,00

Il diritto privato futuro

Il diritto privato futuro

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1993

pagine: 94

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.