Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Scientifiche Italiane: Trattato dir. civ. Cons. naz. notariato

Tutela giurisdizionale delle locazioni
80,00

Garanzie personali

Garanzie personali

Lucia Ruggeri, Salvatore Monticelli

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2006

pagine: 376

55,00

I possessi

I possessi

Bruno Troisi, Cristiano Cicero

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2005

pagine: XII-356

62,00

Società quotate e società diffuse. Le società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio

Società quotate e società diffuse. Le società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio

Antonio Blandini

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2005

L'introduzione nel codice civile, con la riforma societaria del 2003, delle "società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio" risponde all'esigenza di prescrivere una disciplina unitaria per le società "aperte al mercato", sì da evitare la fuga dalla quotazione delle società che pur ne avrebbero i requisiti e di predisporre adeguate forme di tutela per i soggetti terzi ai partecipanti al gruppo di comando: l'obiettivo sarebbe quello di rafforzare il mercato.
100,00

Le obbligazioni nascenti dalla legge

Le obbligazioni nascenti dalla legge

Donato Carusi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2005

pagine: XVIII-450

70,00

Società in generale. Società di persone

Società in generale. Società di persone

Franco Di Sabato

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2005

pagine: X-294

45,00

Il comodato

Il comodato

Nicola Cipriani

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2005

64,00

Il mutuo

Il mutuo

Pier Luigi Fausti

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2004

pagine: XIV-418

68,00

Diritto civile e informatica
75,00

Il documento

Il documento

Salvatore Tondo, Giovanni Casu, Antonio Ruotolo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2004

pagine: 588

Il volume, premessa una riflessione sul legame funzionale tra notaio pubblico ufficiale e notaio libero professionista, nonché evidenziata la portata dell'art. 2699 c.c. che identifica gli elementi fondanti dell' "atto pubblico" certificativo, ritiene di ravvisare nella legge 58 della legge notarile, che individua le fattispecie di nullità formali dell'atto redatto dal notaio, gli elementi di maggior rilievo per la configurazione dell' "atto" stesso come "pubblico". Si affrontano di seguito le altre prove documentali qui definite "minori" (dal telegramma agli atti di ricognizione o rinnovazione), singolarmente esaminate. L'indagine verte poi sul documento nella sua funzione probatoria.
82,00

Il testamento

Il testamento

M. Chiara Tatarano

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2004

pagine: 568

81,00

I privilegi

I privilegi

Daniela Di Sabato

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2002

pagine: 272

Il volume, dopo una breve disamina delle problematiche connesse alla responsabilità patrimoniale in generale ed alla individuazione del patrimonio su cui ricadono le conseguenze dell'inadempimento dell'obbligazione, si occupa dei privilegi del credito quale causa legittima di prelazione. Premessa la distinzione tra i diversi tipi di privilegi, vengono, inoltre, affrontati i temi relativi alla individuazione del credito privilegiato e dei suoi accessori, alla determinazione dell'oggetto del privilegio e alla sua efficacia anche in riferimento alle vicende relative al credito ed al bene oggetto di causa di prelazione. Il lavoro tratta poi dei privilegi previsti dal codice civile e dei principali privilegi disciplinati dalla legislazione speciale, tenendo conto dei principali orientamenti della dottrina e della giurisprudenza.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.