Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Setteponti: Il volo della fenice

Il senso

Paolo Bagni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2025

pagine: 104

"Memoria, cultura, bellezza ed esistenza propria sono la cifra della raccolta poetica dal titolo, significativo e simbolico, “Il senso”, di Paolo Bagni, comprensiva della ricerca del senso, per l’appunto, e del mistero. Tale raccolta possiede una propria struttura di architettura letteraria, in quanto è suddivisa in cinque parti, titolate ciascuna da significativi ex-ergo, rispondenti alla tematica che il poeta stesso vuol comunicare. Il tutto secondo un percorso, disseminato a tappe, alla ricerca del valore delle cose della natura che si intrecciano, tramite eleganti metafore, con gli aspetti più intimi e delicati della stessa umanità, considerata e colta in tutti i suoi vari aspetti. Per quello che attiene la natura, ripresa nelle sue stagioni e bellezze, il poeta mostra di apprezzare vari luoghi, sia equorei che architettonici. Lo fa con partecipazione poetica di mente e di cuore, al fine di attirare l’attenzione degli amanti della parola, che è l’esternazione dell’immagine prodotta dall’emozione" (dalla prefazione di Lia Bronzi)
12,00

Percezioni di rinascita. La mia voce, di nuovo

Sante Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2025

pagine: 104

"Sante Serra oggi, con questa nuova raccolta dal titolo “Percezioni di rinascita. La mia voce, di nuovo”, arreca i propri frutti, scegliendo le più “belle” liriche del passato assieme alle ultime nate, e ricomincia tutto da capo con spirito di rinascita. Tutto un viaggio d’anima che si riferisce a ciò che aveva ed ha ancora valore infinito e universale. Fin dalla copertina, dove un papavero rosso trova isolatamente la forza della vita per avere la sua breve ma meravigliosa esistenza, che va cercando fin dal profondo della terra o da fessure di pietrisco per arrivare alla luce, ugualmente colore forte e determinazione dominano l’intenzione poetica che formula il titolo stesso della raccolta, che è nell’insieme programma per il futuro e profonda meditazione, valore simbolico insito nell’anima che dona bellezza ad un inizio che finalmente è giunto in piena maturità. Nell’insieme la raccolta antologica è auto-biobibliografica, poiché percorre sentieri di vita impervi o dolcissimi. Le poesie affrontano ciò che di emotivo e forte è fiorito nel cuore, nell’anima e nella mente dell’autore, a cominciare dagli affetti familiari" (dalla prefazione di Lia Bronzi)
12,00

Storia

Lucia Visconti Cicchino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2025

pagine: 130

"In un’occasione particolare del proprio percorso creativo evidentemente arriva un momento in cui un poeta si vuole cimentare con un’opera dalla struttura davvero “al di fuori delle consuetudini”, innovativa nella presentazione e nella applicazione linguistica; e in questo caso ci troviamo di fronte a una raccolta addirittura tripartita, e improntata alla scelta di mettere in relazione la composizione poetica in lingua e quella in dialetto. Infatti l’originale accostamento proposto dall’autrice di Storia mette di fronte il lettore, oltre che alla scelta espressiva linguistica ricordata, anche a una serie di percorsi tra liriche libere prima, liriche a forma chiusa poi, e “recital poetici” (ben tre) in chiusura della serie di “confronti interiori” e della loro ritrasmissione attraverso quella musicalità studiata che solo la poesia può garantire. Diventa un’esigenza pressante, quella della poetessa: dare spazio a emozioni sensazioni pensieri per mezzo della parola, dell’evocazione di immagini, cercando poi il modo più efficace per rivolgersi a un lettore che possa condividere tutto questo e dialogare, confrontarsi dialetticamente, far suo e se possibile condividere". (dalla prefazione di Massimo Seriacopi)
14,00

La villeggiatura

La villeggiatura

Alessia De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2025

pagine: 100

Il viaggio esistenziale, compiuto dalla poetessa Alessia De Luca, si esprime per tappe eterogenee ma al contempo dotate di uguale significanza, quella dell’appartenenza al medesimo ceppo di vita che è l’umanità tutta. Tutte tappe atte ad evidenziare un comune sentire, ricco anche di bellezza mediterranea per l’elemento equoreo del mare e delle coste sabbiose, emananti una forza poetica che diviene bellezza, emozione dello spirito e dell’anima, ma anche stato di sensualità latente, che assurge a simbolismo di vita, fatica di essere donna, quando ancora ciò era vero su tutte le latitudini planetarie. Un insieme, quindi, dove si avverte "le fil rouge" di realtà e musicalità, in quanto l’autrice è anche compositrice di canzoni che hanno ottenuto importanti riconoscimenti, per questo è più facile apprezzarne, ad orecchio, il timbro espresso da chi frequenta la notazione di Guido Monaco, che rende moderna la stessa opera “La villeggiatura”, sincera e reale, capace di trasmettere forti emozioni." (dalla Prefazione di Lia Bronzi)
12,00

sakura. Ediz. italiana e inglese

sakura. Ediz. italiana e inglese

Joan Josep Barceló i Bauçà

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2025

pagine: 110

"sakura" di Joan Josep Barceló i Bauçà è un condensato di sentimenti e pensieri che spontaneamente traboccano in parole, incantati dal Giappone. È un'espressione dell'esperienza esistenziale del poeta Joan. La spiritualità e le sottigliezze emotive che fluiscono attraverso i sakura toccano le corde del cuore di coloro che vivono oggi perché viviamo tutti sulla stessa Terra, un'unica vita all'interno del ciclo dell'energia cosmica. La raccolta di poesie è divisa in capitoli: si inizia con "la fioritura dei ciliegi in Giappone" seguito dai nomi delle città giapponesi come: "Uenohara", "Tokyo", "Nagoya", "Kyoto", "Osaka" e "Nara".
12,00

Intarsi di luce. La rosa e la farfalla

Intarsi di luce. La rosa e la farfalla

Federico Cinti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2025

pagine: 108

«Nella raccolta poetica, dal titolo “Intarsi di luce. La rosa e la farfalla”, il poeta cerca di affermare quei momenti che si aprono ad intarsio nella realtà e che, al contempo, sanno arricchirla di importanti visioni di luce. In tal senso, il poeta stesso divide l’intera raccolta per tappe di un viaggio che è storia di vita vissuta a cui dona titoli che hanno piena corrispondenza con la propria interiorità, che si esprime metaforicamente con gli elementi della natura. Citiamo i titoli che testualmente recitano: “Preludio”, “Albe di primavera”, “Meriggi di estate”, “Tramonti di autunno” e “Notturni di inverno”, che dal punto di vista della tradizione iniziatica si possono sintetizzare con le parole: “albedo”, “rubedo” e “nigredo”» (dalla prefazione di Lia Bronzi)
12,00

Ceneri

Ceneri

Marian Ciprian Zisu

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2025

pagine: 100

Tre pietre preziose incastonate nell'oro che costituisce una raccolta-anello: queste risultano essere, per chi legge, le tre parti costitutive di Ceneri, frutto di un sapiente percorso di studio linguistico e letterario, certamente, ma anche di un potente afflato poetico. Arrivi, partenze, futuri imperscrutabili, cambi, ripetizioni e innovazioni o rinnovamenti fanno parte di questi percorsi, di questi intrecci complessi eppure a quanto pare già direzionati e a volte irreggimentati; disvelamenti, frenate, promesse e l'abbraccio con una luce sconosciuta che noi non abbiamo pennelleggiano il quadro dell'esistenza senza rivelarci, ma a volte facendoci intuire, un senso, forse una destinazione, in questi versi che fanno riecheggiare qualcosa nelle nostre profondità. I riferimenti letterari e filosofici si richiamano secondo la rielaborazione compiuta da un autore che sa scendere, come uno speleologo della parola e dell'animo, a intrecciare una connessione complessa e ricca di fascino, finché il tempo è compiuto, e ci troviamo di fronte al mistero di ciò che ci aspetterà una volta che le porte dimensionali saranno aperte, il viaggio esistenziale e poetico sarà compiuto o... ricominciato?
12,00

Luna perduta

Luna perduta

Giusy Frisina

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2024

pagine: 98

"Da un veloce volo pindarico, su alcuni versi, si evince come Giusy Frisina, in corrispondenza con un proprio crescere spirituale, compia un viaggio, che ha dell’iniziatico, a partire proprio dalla prima lirica che dona titolazione anche all’intera raccolta. Ed è molto affascinante e misterioso quell’osservare la Luna di luglio, che non appare burlona e sorridente, ma severa e misteriosa come il crescere di un anima tormentata. Ci basterà ricordare che per ogni processo di conoscenza si addica l’assioma latino che recita: «Visita interiora terrae rectificandoque invenies occultum lapidem». Questa volta, il punto di riferimento non è la pietra nascosta nel cuore, ma una Luna che sembra preavvertire le difficoltà della vita." (dall’introduzione di Lia Bronzi)
12,00

A latitudine incerta

A latitudine incerta

Elisabetta Biondi Della Sdriscia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2024

pagine: 48

"Oggi, quando a prevalere è una tragedia greca, che ci riporta al verso dell’ “Eneide” (Libro II, 49) «Timeo Danaos et dona ferentes» («temo i Danai e i doni che portano»), in quanto il materiale umano ha l’importanza di merce da baratto, capace di uccidere esseri viventi di qualsiasi età e sesso anche nel contesto presente, ci arriva un canto, della mente e del cuore, di valore riparatore per la valenza esistenziale, morale ed etica, di religiosità laica, dal titolo “A latitudine incerta” di Elisabetta Biondi della Sdriscia. Lavoro complesso che riconosciamo come nota musicale intonata, la quale parte dall’antichità proprio con Diotima, figura magistrale e sapienziale di donna che Platone nel “Simposio” introduce come maestra di Socrate, che vuole esaltare il mito di Eros sul concetto d’amore, la cui parte dell’assenza in terra sarà in grado di ricongiungersi anche con la parte mancante." (dalla prefazione di Lia Bronzi)
10,00

Voli d'angelo, pietre di fuoco

Voli d'angelo, pietre di fuoco

Anna Gianfelici

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 64

"La raccolta dal titolo "Voli d'angelo, pietre di fuoco" di Anna Gianfelici è divisa in due sezioni, rispettivamente dal titolo "Eternità" e "Il bacio di Ajna": la prima rispondente a poesie caratterizzate da psichismo lirico, alla ricerca di un'identità dell'amore, sia esso considerato come manifestazione positiva che dona gioia e felicità, ma che può addivenire alla negatività, quando esso venga a mancare, ed essere, quindi, vuoto e assenza; la seconda sezione, meno intimistica, rivolge la propria attenzione, sia alla natura, che al circostante, con metafore che posseggono un alto valore simbolico e analogico, dove a rendersi evidente è il "non-detto", che la poetessa, con delicatezza ed eleganza, adopera, quale velo di Maya, su una evidente realtà. Ne fuoriesce, nello scorrere dei versi, un panismo lirico che, misteriosamente, rimanda una religiosità laica nei confronti delle cose del mondo". Dalla Prefazione di Lia Bronzi.
12,00

La carezza del tramonto

La carezza del tramonto

Sante Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 94

"Con la nuova silloge dal titolo "La carezza del tramonto" il poeta Sante Serra spinge la sua sete di conoscenza oltre le colonne d’Ercole del cuore per cercare di raggiungere, come tentò di fare l’Ulisse dantesco, lidi ancora inesplorati che divengono quelli della propria anima. Pur essendo priva di una suddivisione in sezioni possiamo, però, distinguere nitidamente come la silloge abbia la struttura di un’abitazione composta di due stanze comunicanti fra loro: la prima legata al passato e al ricordo, la seconda al presente e alla contemporaneità. In realtà se gettiamo uno sguardo attento dentro la casa notiamo come siano presenti soltanto due orologi: uno per stanza. Infatti se in quello posto nella stanza del presente le lancette procedono in senso orario lungo un tragitto ben definito e delimitato da tanti cippi miliari quante sono le ore necessarie al cuore per misurare il tempo attuale rimarcando, ancora di più, come il poeta non sia un’entità astratta, ma quanto di più radicato possa esistere pronto a coglierne l’alfabeto di ogni più piccola sfumatura, quello nella stanza del ricordo compie costantemente un percorso antiorario scandendo gli intervalli della memoria."
12,00

La forza delle fragilità

La forza delle fragilità

Martin Palmadessa, Sante Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 100

"Due autori, Martin Palmadessa e Sante Serra, per un incongruo gioco della sorte, incrociano le loro penne e cominciano a volare. Per gioco, appunto, per sfida, duellando a colpi di versi, di strofe, di illuminazioni decostruiscono e costruiscono un mondo, il loro mondo. Svelano e velano, a un tempo stesso, la mutevole realtà d'un sentire, d'un percepire, d'un divenire inestricabilmente complementare. Inequivocabile indizio di ciò, inciso all'ingresso del labirinto, a epigrafe, sono le parole di Eraclito per cui non solo tutto l'universo è lo scorrere d'un fiume in cui non ci si bagna due volte, bensì soprattutto la sentenza per cui il conflitto è padre di tutte le cose. In questo confliggere, urtarsi, scontrarsi continuo sta una delle metamorfiche sfaccettature dell'opera. Impossibile non avvertirne il fascino e il richiamo". (Dalla Prefazione di Federico Cinti).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.