Effatà Editrice: Vita-grafie
La rotta della felicità
Romana Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 128
Due storie, due amiche, due contesti, due periodi diversi ma legati da un unico sentimento profondo che unisce, a volte distanzia, comunque porta lontano. L'amore infatti comporta continui investimenti, sacrifici, condivisioni; genera aspettative, fa fantasticare mete e obiettivi anche paradossali. A volte il risultato atteso differisce da quello conseguito, ed ecco che nasce il bisogno di cercare altri lidi affettivi da esplorare. In questo racconto l'autrice, attraverso piccoli grandi segreti e confidenze, ci fa vivere le emozioni di due amiche che dopo tanta sofferenza decidono finalmente di seguire la rotta dell'amore, in una consapevole ricerca della felicità che diventa un fil rouge tra passato, presente e futuro. Innamorarsi di un pilota, proprio come nei romanzi...
L'uovo alla coque. La realtà contadina degli anni '40 vista con gli occhi di un bambino
Lanfranco Vivarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 112
Perché questo titolo? Il lettore lo scoprirà da solo: sono ricordi di un settantenne che con la memoria ritorna agli anni di quando era bambino. Non per affermare che allora era meglio. Nessuno oggi accetterebbe di vivere come si viveva allora. Tornare indietro significa semplicemente voler testimoniare, senza enfasi, un modo di vivere: come venivano affrontate le piccole difficoltà, vissute le gioie, i momenti tristi, le paure, proprio come succede oggi ai bimbi della stessa età a fronte di situazioni simili. Ascoltare una persona anziana è come ascoltare una favola, dove le parole riescono a trasmettere sentimenti, emozioni e a volte addirittura far immaginare i colori e sentire i profumi dei luoghi dove le azioni si sviluppano.
Non andare via
Bianca Wehowski Quaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 80
"L'Alzheimer è subdolo e ti entra in casa di soppiatto. Come un ladro si impossessa piano piano di tutto: prima le parole, i ricordi, i gesti, poi la personalità, i sentimenti, la dignità. Dopo, non ancora soddisfatto, si attaccherà come una sanguisuga a chi accudisce e ama il malato, rubando la sua felicità familiare, a volte la salute e magari anche l'anima.Ma non la mia."
Sofia Novellis di Coarazze. La baronessa al servizio di Dio e dei bisognosi
Giancarlo Chiapello
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 80
"Davvero una donna straordinaria la Baronessa Sofia Novellis di Coarazze: è quanto emerge con nettezza dalle pagine di Giancarlo Chiapello. Il profilo biografico è tracciato attraverso la descrizione della lunga e intensa attività di crocerossina e di dama dell'UNITALSI, che accompagnò e riempì gran parte della sua vita dal 1915 fin quasi alla vigilia della sua morte. Sofia donò tutto il suo tempo e tutta se stessa al prossimo (con un coinvolgimento personale diretto anche in situazioni estreme), in particolare a quello provato dalle guerre, dai campi di concentramento (sofferti in prima persona), dalla malattia, con una dedizione totale, a tal punto che la sua esistenza è stata letteralmente un 'essere per gli altri'. La sua lunga vita attraverso le grandi tragedie del Novecento - le due guerre mondiali, i lager e i totalitarismi - ne costituisce una piccola ma singolare chiave di lettura, in positivo: uno splendido esempio di come il male (enorme o piccolo) non si debba subire ma contrastare con il bene compiuto." (dalla prefazione di don Giuseppe Tuninetti).
Ciao don! L'eternità di un sorriso
Paolo Gariglio
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 112
Il libro narra la toccante - ma mai lacrimevole - storia di Mario Filippo Bagliani, un giovane stroncato da un melanoma ad appena 19 anni il 14 luglio del 2002. Tuttavia non è l'eccezionalità della sua precoce morte il nucleo centrale del libro, ma l'eccezionalità della sua vita che, sebbene segnata fin dall'infanzia da numerosi lutti, si è distinta per una fede talmente profonda da mutare irrevocabilmente l'esistenza di quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo: i familiari, gli amici, i malati e i medici che hanno vegliato i suoi ultimi terribili giorni. L'autore ha conosciuto personalmente Mario Filippo e ha condiviso con lui nell'amicizia i tempi più duri della malattia.
Nove possibilità di donna
Gabriella Arcobello
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 224
Un libro tutto al femminile ma che sa parlare a tutti, perché ha il pregio di fare da specchio a chi legge. Per intraprendere un viaggio in profondità, alle sorgenti dell'anima, per ritrovare nuove consapevolezze della propria identità, dei misteri racchiusi nel cuore, dei miracoli di certi rapporti interpersonali. Sono pagine che si leggono come camminando sulla seta morbida e fluente perché racchiudono il messaggio che vi sono strade di speranza per tutti.
Ciao bella, buon risveglio! Lettere e messaggi d'amore di Mario a Nadia
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 160
Questo libro vuole donare una testimonianza. Testimonianza di un cammino di coppia fondato sul dialogo, rafforzato dalla ricerca di Dio e protetto dalla Sua presenza costante. Testimonianza di quanto sia meraviglioso e coraggioso vivere l'amore per la vita in ogni istante che ci viene gratuitamente donato. Con la speranza che chi legge possa trarre spunti di riflessione e occasioni di crescita personale.
Cloroformio. Pensieri a testa in su
Marco D'Agostino
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 112
«Che cos'è il cloroformio?». La risposta non sta sul dizionario. «Ditemi, che cos'è il cloroformio?». Il libro di chimica non può rispondere. Può abbozzare una timida risposta l'affannosa ricerca che porta il giovanissimo protagonista di questo diario, un ragazzo «di sana e forte costituzione», ma che sa di «essere matto», a domandarsi «perché Dio l'ha fatto così, dove sta la normalità, a cosa serve un fisico perfetto sfoggiato in spiaggia se non ti accorgi di chi ti chiede una mano...». Un viaggio che conduce l'anonimo personaggio ad uscire da se stesso e dagli spietati confronti con gli altri. Ed è proprio il cloroformio a condurlo al mare con un gruppetto di ragazzi del Liceo Vida di Cremona, guardati con sospetto iniziale e poi affettuosamente cercati come amici veri «perché lo hanno trattato alla pari». Il libro, accompagnato da delicati disegni che sembrano uscire dalla mente del protagonista, strappa dalla retorica, si allontana dall'esortazione, vuole dar voce a chi non ce l'ha. Attraverso esperienze reali in cui, finalmente, sono protagonisti soprattutto adolescenti. Pagine vere che supplicano il lettore di non addormentarsi. Non sul testo, ma nella vita. E di ascoltare sempre quella voce che, prima o poi, gli domanderà: «Che cos'è il cloroformio?». Età di lettura: da 12 anni.
Crème caramel and all that. Il diabete raccontato da una paziente molto combattiva attraverso il suo rapporto con un medico molto speciale
Maria Patania
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 80
Questo libro mette in luce quanto di umano può nascere dal rapporto medico-paziente. L'autrice parte dalla scoperta, avvenuta nell'adolescenza, della patologia del diabete, una circostanza che, pur influendo pesantemente sulla sua successiva qualità di vita, le ha tuttavia permesso di scoprire come, al di là delle inevitabili difficoltà da affrontare, ci possano essere momenti positivi e aiuti insperati, grazie ai quali trovare la forza per affrontare una situazione irreversibile. "Il mio è stato un vivere denso di sfide, ma spesso coronato dalla soddisfazione d'averle vinte. Certamente mai e poi mai ho vissuto sino ad oggi una vita banale. Vorrei con tutta me stessa che le parole di questo mio diario fossero d'augurio e speranza per tutti e non solo per i diabetici".
Vedere oltre. Finestre su una storia. L'incontro che ha accompagnato una ragazza disabile e la sua famiglia verso un progetto di vita
Lucina Spaccia
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 112
Siamo madri diverse, ammettiamolo. Siamo madri chiamate ad affrontare i piccoli passi della vita dei nostri figli in tempi biblici, quando pure questi passi arrivano, poiché per qualcuna forse non arrivano mai. Madri talvolta sole, perché non sono pochi i padri o che negano la diversità o che la fuggono, alcune volte così lontano da non esserci più. Madri esaurite, madri esagerate, madri protettive, madri arrabbiate, madri depresse, madri esasperate, ma tutte madri "dolorose". Non ho ancora incontrato una donna felice di avere un figlio diverso... "Il sorriso e la voglia di vivere di Marta sono il frutto più bello dell'amore di una madre e della tenacia di una donna che ha posto al centro della sua professionalità la fiducia nella persona che le viene affidata e l'orientamento operativo che la sostanzia." (dalla Prefazione di don Sergio Nicolli).
Il mio papà medico
Mariuccia Ceresa
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 128
Venaria Reale: 25 marzo 1905. Luserna San Giovanni: 23 maggio 1983. Tra questi due paesi e queste due date si è giocata l'esistenza del mio papà. E così è per la vita di ogni essere umano. Ma, dentro questi due poli opposti, per ognuno la vicenda è diversa. Papà, questo libro è dedicato a te. Ricordi? Desideravi scrivere. Dicevi che la tua vita era stata tanto intensa da meritare di non essere dimenticata. Avevi chiesto la mia collaborazione. Con tutto l'amore che ci ha legati mi provo a farlo.
Cercando le stelle. Quando piccole luci sconfiggono il buio di un osteosarcoma
Stefano Casetta
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 144
Vent’anni, una famiglia d’oro, la fidanzata e moltissimi amici. Poi la diagnosi: osteosarcoma teleangectasico al piatto tibiale destro. Questo libro racconta in prima persona la battaglia di un ragazzo contro la malattia e la ricerca di spiragli di luce. Attraverso il racconto della sua esperienza e delle vicende di chi come lui ha affrontato situazioni simili, l’autore ripercorre le fasi cruciali della sua «partita» e della sua crescita personale con un unico intento: dare speranza ai malati e a chi sta loro vicino.«Ci sono momenti che definirli bui è davvero poca cosa, ma in quei momenti sulla nostra testa brillano stelle meravigliose. Bisogna saper cogliere quel sottile filo di speranza che esse ci donano. Sarà proprio quest’ultimo a darci la forza di rialzare la testa e di tornare a guardare quel bellissimo scenario stellare. Mai smettere di cercare le stelle...»