Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Effigie: I fiammiferi

Sprofondo Nord

Sprofondo Nord

Giovanni Giovannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2011

pagine: 126

In una tranquilla città lombarda, un mattino d'estate scattano le manette per un agiato imprenditore edile, per un defilato avvocato tributarista e per il direttore sanitario Asl. Accusati di associazione a delinquere di stampo mafioso, l'imprenditore Franco Bertucca è indicato come il locale capo della 'ndrangheta; l'avvocato Pino Neri accusato di sedere là in alto ai vertici lombardi dell'organizzazione criminale, e l'odontoiatra Carlo Antonio Chiriaco di mantenere fondamentali entrature nella malapolitica. Emerge così la "mutazione della classe dominante" - per dirla con Pasolini - la contiguità tra il sistema illegale politico-affaristico e quello criminale della moderna borghesia mafiosa al nord. Sorpresi mentre irridono le norme civili: scarti minimi, come il mancato rispetto delle regole, o sotterranei, come la compra del consenso, che incrinano il tessuto democratico fino a dargli progressivamente scacco.
10,00

Santi patroni padani. Dieci vite di patroni di città padane s'intrecciano con le storie di dieci immigrati

Santi patroni padani. Dieci vite di patroni di città padane s'intrecciano con le storie di dieci immigrati

Tiziano Colombi

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2011

pagine: 64

Cos'hanno in comune una prostituta tunisina e Santa Giulia di Brescia? Cos'hanno in comune un clandestino egiziano e Sant'Alessandro di Bergamo? E un parcheggiarore abusivo e San Zeno di Verona? E il naufragio di una giovane clandestina egiziana e Santa Fosca di Torcello? E il Battesimo di Sant'Agostino nel Naviglio di Milano? E la vendita all'asta di San Teonisto a Treviso? E la maratona di Santa Giustina a Padova? E Ario al giuramento di Pontida? E un generale egiziano a St. Moritz? Dieci vite di patroni di città padane s'intrecciano con le storie di dieci immigrati. Un invito a riflettere sulle origini nordafricane della cristianità.
8,00

Antigone a Scampia

Antigone a Scampia

Serena Gaudino

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2014

pagine: 123

A metà degli anni Trenta, per promuovere l'emancipazione delle masse popolari, Simone Weil aveva raccontato i miti greci agli operai e alle operaie di una fonderia francese. Seguendo il suo esempio a Scampia, tra il 2008 e il 2009, cinquanta donne si sono riunite una volta al mese per ascoltare la storia di Antigone. E poi, scoprendo quanto quella vicenda fosse vicina alla loro, hanno iniziato a raccontarsi le loro storie e a riflettere sulla condizione di emarginazione e sottomissione in cui vivono. Ne è nato un libro, in cui l'alternanza tra il mito e la realtà racconta questo difficile quartiere della periferia napoletana da una prospettiva diversa, completamente nuova. Un quartiere che solo oggi, dopo trent'anni di degrado e abbandono, comincia a risollevarsi. Grazie soprattutto ai suoi cittadini, che finalmente hanno iniziato a prendersene cura.
12,00

Incoscienza nucleare. I danni provocati dall'energia nucleare civile e militare

Incoscienza nucleare. I danni provocati dall'energia nucleare civile e militare

Paolo Ferloni

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2012

pagine: 134

La prima bomba al plutonio esplode il 16 luglio 1945 nel poligono militare di Alamogordo, Nuovo Messico. Venti giorni dopo, la storia tristemente appunta le esplosioni di Hiroshima e Nagasaki. Da oltre cortina, la risposta arriva quattro anni dopo: il 29 agosto 1949 in Kazakistan si ha la prima esplosione sovietica. L'energia atomica rimarrà esclusiva militare fino al 1954 quando, ancora in Unione Sovietica, si inaugura la prima centrale elettrica alimentata da una pila nucleare. Negli anni che seguono il percorso si farà sempre più accidentato: Windscale (Gran Bretagna, 1957 e 1963), Celiabinsk (Unione Sovietica, 1958), Reggane (Sahara algerino, dal 1961 al 1996), Mururoa (Polinesia francese, dal 1966 al 1996), Three Miles Island (Stati Uniti, 1979), Saint-Laurent-Nouan (Francia, 1980), Cernobyl (Ucraina, 1986), Tokalmura (Giappone, 1999), Fleurus (Belgio, 2006), Fukushima (Giappone, 2011) segnano alcune tappe dell'uso maldestro dell'energia nucleare e degli ingenti danni che ne sono derivati.
10,00

La parete di luce

La parete di luce

Antonio Moresco

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2011

pagine: 76

Don Chisciotte e il sogno della letteratura. Il dagherrotipo della più grande poetessa del mondo. Il rabdomante del male Celine, i suoi romanzi allagati e lirici e i suoi infami "libelli". Il vortice della Storia in De Roberto, con le sue macchine di potere economiche, politiche e culturali nell'Italia di ieri e di oggi. La caverna di Platone e quella di Zanna Bianca. Come stare dentro lo spazio e il tempo in cui bruciano le nostre vite. Come attraversare e sfondare la parete di luce che ci separa dal mondo. Un piccolo libro avventuroso e intenso. Un piccolo viaggio attraverso la ferita e la cruna della letteratura. Una piccola pista di fuoco nel buio.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.