Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Effigie: I fiammiferi

Il biografo di Botto & Bruno

Il biografo di Botto & Bruno

Silvio Bernelli

Libro: Copertina morbida

editore: Effigie

anno edizione: 2018

pagine: 162

Dalle lezioni all'Accademia delle Belle Arti alle prime esposizioni, dalle mostre all'estero alla Biennale d'arte contemporanea di Venezia. E in mezzo: esperimenti, traslochi, lavori malpagati, feste troppo favolose per non sentirsi a disagio. A un certo punto però anche il biografo finisce prigioniero del cortocircuito tra realtà e invenzione tipico delle opere di Botto & Bruno. E mentre gli artisti spingono lo spettatore dei loro lavori a chiedersi cosa sta davvero guardando, il biografo suggerisce al lettore di interrogarsi: che cosa sto realmente leggendo? Un romanzo che racconta la scoperta di una vocazione. Tra cronaca e fantasia, verità e menzogna, arte e letteratura.
12,00

Dentro al nero. Tredici sguardi su «It» di Stephen King

Dentro al nero. Tredici sguardi su «It» di Stephen King

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2017

pagine: 157

Tredici fedeli lettori hanno provato a rileggere "It" di Stephen King a trent'anni dalla sua (è proprio il caso di dirlo) apparizione. Enrico Macioci, Dario Rossi, Nicola Manuppelli, Paola Barbato, Marco Peano, Cristò, Francesca Schipa, Deborah Donato, Demetrio Paolin, Marco Candida, Giuseppe Martella, Giusi Marchetta e Luca Cristiano ci riportano a Derry, a vedere che aria tira da quelle parti tra fede e magia, tempo e scandalo, mito e pop, archetipi e psicoanalisi, infanzia e biciclette. "It" ancora ci atterrisce e ci consola, mostrandoci cosa significa lasciare il blu ed entrare nel nero, ma non del tutto, perché si ricorda, si rivive, si riscopre un libro che ci ha tolto il fiato e ci si ritrova davanti alle fondamenta del nostro immaginario.
12,00

Repubblica nomade

Repubblica nomade

Antonio Moresco

Libro: Copertina morbida

editore: Effigie

anno edizione: 2016

pagine: 76

Apro il quaderno e mi metto a scrivere queste rapide note, seduto per terra, nella breve sosta. Faccio in tempo a leggere anche una pagina dell'Anabasi. Giornata ventosa e splendida. Abbiamo trovato un paio di alberi e ci siamo fermati alla loro ombra. Ci sono molti calzini rovesciati, messi ad asciugare e a scaldare al sole, per evitare o ritardare le vesciche ai piedi. Le grandi nuvole nere stanno diventando bianche e si spostano velocemente nel cielo. Tutt'intorno grandi contrafforti rocciosi simili a meteoriti precipitati, prati intensamente viola e campi di grano mossi come onde dal forte vento. Un ragazzo africano che non dice una parola, torvo, impietrito, si limita a far vedere a una camminatrice, sul suo cellulare, un breve video terribile che deve avere girato di persona, di sgozzamenti e sbudellamenti, per farci capire da dove è fuggito. Questi non sono solo cammini orizzontali, sono anche cammini verticali.
12,00

Oracoli che sbagliano. Un dialogo sugli antichi e sui moderni

Oracoli che sbagliano. Un dialogo sugli antichi e sui moderni

Carla Benedetti, Maurizio Bettini

Libro: Copertina morbida

editore: Effigie

anno edizione: 2016

pagine: 194

C'è qualcosa nelle antiche civiltà greca e romana che può avere un valore per noi oggi? Da questa domanda si avvia il dialogo tra Maurizio Bettini, studioso del mondo antico, e Carla Benedetti, studiosa del mondo contemporaneo. Sotto gli alberi del campus dell'università di Berkeley passano in rassegna modi di pensare e di agire che l'evoluzione moderna ha scartato, ritenendoli superati. Eppure potrebbero aiutarci a correggere le nostre mentalità, in apparenza più evolute, o forse soltanto più irrigidite e astratte. Si mettono a confronto gli oracoli e i sondaggi; l'onirocritica e la psicoanalisi, con i loro modi opposti di leggere i sogni; la pluralità degli dèi e il dio esclusivo dei monoteismi, causa di conflitti che gli antichi non conoscevano; cosa sia per noi la depressione e cosa fosse per i romani. Si parla di natura umana, che per noi è immutabile, mentre era molto più fluida per gli antichi, tanto da ammettere la metamorfosi. Queste e tante altre potenze dimenticate si riaffacciano con intatta freschezza, offrendoci prospettive inattese e benefiche.
12,00

Mal di fuoco

Mal di fuoco

Jonny Costantino

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2016

pagine: 187

"Il cuore umano è una stella di sangue". Cosa accadrà alla Terra quando il Sole sarà morto? Come ci difenderemo dal freddo e dal buio? Dove attingeremo senso e risorse per continuare a vivere? Mal di fuoco prefigura questo scenario e cerca risposte nel fuoco. Il fuoco che arde nel cuore del pianeta e dei corpi. Tra fantascienza e sottosuolo, questo libro scorticato ci proietta nel futuro per calarci nel profondo della condizione umana. Tra romanzo e aforisma, questo libro sui generis si frantuma in una pluralità di voci dalle quali affiora, per rifrazione, la singolarità della visione dell'autore. Tra visionarietà presocratica e parabola eretica dell'avvenire, "Mal di fuoco" è un viaggio nella tenebra che dobbiamo attraversare. "Siamo fatti a somiglianza della notte". "Mal di fuoco" ha ispirato le immagini di Nicola Samorì contenute nel libro.
12,00

Ma dove sono le parole?

Ma dove sono le parole?

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2015

pagine: 194

"Il silenzio mi passava tra le vene / sembra infinito il silenzio". Sono le parole di un poeta. Ma ha nove anni e forse nemmeno frequenta più la scuola. Eppure proprio a scuola ha imparato a comporre versi, dopo aver incontrato una strana maestra, diversa da tutte le altre: si chiama Chandra Livia Candiani, scrive una poesia tra le più significative oggi in Italia e da otto anni conduce seminari di poesia in diverse scuole elementari di Milano. Questo libro raccoglie la sua esperienza e una selezione delle poesie dei circa 1.400 studenti che hanno partecipato ai suoi seminari. "Sono le voci di bambini e bambine di nove e dieci anni", racconta. "Molti vengono da paesi stranieri, molti vivono qui scomodi. C'è un silenzio dietro queste voci, un silenzio che gli ha permesso di parlare. Questo silenzio è esposizione massima al rumore delle vite degli altri. Di cosa si fidano bambini? Si fidano del silenzio di indirizzi, di indicazioni di giudizi, si fidano del non sapere prima, si abbandonano al viaggio insieme. Per mano. Senza rete".
12,00

Scritti insurrezionali

Scritti insurrezionali

Antonio Moresco

Libro: Copertina morbida

editore: Effigie

anno edizione: 2014

pagine: 125

"Tra il 2007 e il 2013, con cadenze irregolari, è uscita in Italia una rivista inclassificabile intitolata, leopardianamente, 'Il primo amore'. Così inclassificabile e inattuale che pochi, secondo il costume di questi anni - portato al lamento incattivito sull'esistente, alla ripetizione e al cinismo piuttosto che all'esplorazione di terreni ignoti e alla spinta intima e insurrezionale -, hanno saputo comprendere la sua spiazzante presenza e la sua urgenza. Gli scritti che compongono questo libro, con alcuni ritocchi prima della pubblicazione in volume, sono i miei editoriali via via apparsi su questa rivista. Letti tutti insieme, uno di seguito all'altro, rivelano una tensione urgente e bruciante di sfondamento e sconfinamento a tutto campo rispetto ai modi di concepire se stessi, la vita e il mondo che dominano in questa epoca e che ci imprigionano. C'è molto buio intorno a noi e a volte sembra di vivere in un paese e in un mondo di morti. Che chi lo può e lo vuole tenga almeno accesa la sua lucina. Poi si vedrà." (Antonio Moresco)
12,00

Come ho preso lo scolo

Come ho preso lo scolo

Tiziano Scarpa

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2014

pagine: 195

Questo è un libro di avventure. Racconta le esperienze vissute dall'autore per aver pubblicato i suoi libri. Ha incontrato presunte amanti di suo padre e omonimi che volevano sostituirlo al figlio suicida, ha rilasciato interviste imbarazzanti su fatti intimi. Situazioni imprevedibili causate dall'attività letteraria, anche se con la letteratura non sempre c'entrano molto. Come quando si è ritrovato nel deserto tunisino a recitare in "Le rose del deserto", l'ultimo film di Mario Monicelli. E qualche anno fa ha organizzato nel cuore di Treviso una manifestazione contro il razzismo di certi sindaci veneti. Ciò che è successo in piazza lo ha spinto a studiare il rapporto fra totalitarismo e microfono, fra potere e voce amplificata. Dopo aver pubblicato "Stabat Mater" è stato contattato da un'associazione che si batte perché le persone abbandonate alla nascita abbiano una legge che le aiuti a ritrovare la madre. Così un romanzo ambientato tre secoli fa ha contribuito a combattere un'ingiustizia di oggi. Ogni saggio inizia con una situazione personale che sconfina in considerazioni generali, l'autobiografia è solo una porta d'ingresso sulla vita di tutti. "Come ho preso lo scolo" presenta questi e altri contagi fra la scrittura e la realtà vissuta. Lo fa alternando brio e serietà di ricerca, attitudine comica e pensierosa.
12,00

Cammina cammina

Cammina cammina

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Effigie

anno edizione: 2012

pagine: 118

Cammina cammina da Milano a Napoli, "per ricucire l'Italia con i nostri passi". Questo libro riassume la straordinaria esperienza civile "dal basso" che, nel 2011, per due mesi ha visto oltre 700 persone camminare da nord verso sud, tra rumorose periferie corrotte o lungo sentieri in appartati boschi secolari. Per fare cosa? Per ridestare ciò che di comune resiste in questo nostro Paese scucito. Per ridare significato a parole e aspirazioni largamente diffuse quali salute, forza interiore, capacità di sentimento e di pensiero, fervore, allegria, altruismo, rifiuto dell'ingiustizia, libertà, amicizia, amore. Sono sentimenti di cui troviamo ampia sintesi e motivo unificante nella nostra Costituzione. È l'Italia capace di visione, prefigurazione e forza rigenerativa, a cui mira chi giorno dopo giorno prova a coltivare solide alternative culturali o sociali, economiche o etiche all'inutile, soffocante modello di sviluppo senza vero progresso di questi nostri tempi grami.
10,00

Diario di un'insurrezione

Diario di un'insurrezione

Sergio Baratto

Libro: Copertina morbida

editore: Effigie

anno edizione: 2012

pagine: 119

Genova, G8, luglio 2001. La ribellione contro la mercificazione del mondo è sul punto di coagularsi in un movimento internazionale organizzato che neppure la repressione poliziesca sembra poter fermare. Ma l'estate della sommossa è destinata a spegnersi in un autunno precoce: l'11 settembre segna l'inizio di un decennio in cui il terrorismo da una parte e il militarismo dall'altra finiranno per stritolare ogni dissenso. A chi si ostina a credere nella lotta per un altro mondo possibile non resta che sottrarsi e fuggire. Ma questa fuga, sempre più solitaria, disperata e testarda, si trasforma piano piano in una marcia di attraversamento. La ritirata si confonde con l'avanzata e si fa cammino interiore di rigenerazione. "Diario di un'insurrezione" è il racconto personale di una storia collettiva, una piccola anabasi in cui, nell'oscurità dei territori ostili attraversati, ci si prende la libertà di fare bilanci, ricostruire sogni, lavorare sulla memoria e reinventare il futuro.
10,00

Plagi. Creatività o saccheggio ideologico? Quando pittori e illustratori copiano fotografie

Plagi. Creatività o saccheggio ideologico? Quando pittori e illustratori copiano fotografie

Libro: Copertina morbida

editore: Effigie

anno edizione: 2012

pagine: 94

È ormai abbondantemente documentata - quanto tristemente occultata l'influenza che la fotografia ha avuto su pittura e scultura dada e futurista, e in generale sugli artisti della prima avanguardia. Come documentano le immagini qui pubblicate, il "saccheggio ideologico" prosegue ancora oggi per mano di numerosi pittori e illustratori-ritrattisti, senza però mai citare le fonti: una copiatura a volte sfacciata, veri e propri plagi.
10,00

Note al margine. Conversazioni al Danubiodi radici, di confini e di musica

Note al margine. Conversazioni al Danubiodi radici, di confini e di musica

Fabio Turchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Effigie

anno edizione: 2012

pagine: 119

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.