EGA-Edizioni Gruppo Abele: Strumenti
Io voglio, tu non vuoi. Manuale di educazione nonviolenta
Pat Patfoort
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2001
pagine: 158
La nonviolenza, in particolare le teorie sull'educazione nonviolenta, sono spesso considerate interessanti, anche affascinanti, ma quando si tratta di metterle in pratica nascono mille problemi. Questo testo nasce proprio dagli interrogativi e dai dubbi di genitori, insegnanti, educatori, sull'applicazione dell'educazione nonviolenta e tenta di illustrare concretamente, con esempi e situazioni quotidiane, i modelli e i processi della nonviolenza.
La violenza in pugno. Adolescenti e violenza. Tecniche di mediazione
Judy Korn, Thomas Mücke
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2001
pagine: 192
Handicap? Anche noi giochiamo! Giochi e attività per disabili
Sigrid Loos, Ute Hoinkis
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2001
pagine: 160
Una persona disabile deve faticosamente imparare passo dopo passo tutti i meccanismi della vita quotidiana che i non disabili svolgono senza pensarci. Voglia di comunicare, curiosità, piacere di esprimersi sono le stesse nel portatore di handicap e nel "normale". Il gioco può offrire buone possibilità di fare delle esperienze piacevoli e divertenti. Come e a che cosa possiamo giocare con i disabili psicofisici o con le persone anziane colpite da demenza? Questo libro vuole offrire degli stimoli per le attività ludiche nelle strutture che si occupano di portatori di handicap e per chi opera all'interno delle case di riposo e di cura, presentando giochi tutti sperimentati sul campo.
Viaggio a fantasia. Giochi creativi e non competitivi a scuola e in famiglia
Sigrid Loos
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2001
pagine: 150
Mamma mi chiamano ciccione
Elisabeth Lesne
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2000
pagine: 182
Perché un bambino mangia con ingordigia? Cosa si prova veramente di fronte allo scherno ripetuto dei compagni di scuola? Come si può intervenire in modo rassicurante e positivo? Il libro offre agli adulti e in particolare ai genitori, la possibilità di scegliere un atteggiamento coerente e un approccio complessivo al problema della obesità e dei disturbi alimentari in età evolutiva.
Gestione dei conflitti e mediazione
Christoph Besemer
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1999
pagine: 144
La tensione sociale ha oltrepassato il livello di guardia ed è sempre più evidente l'incapacità di affrontare e gestire i conflitti in modo costruttivo. Questa incapacità è visibile nel nostro ambiente più vicino: la guerra a colpi di spillo nei rapporti interpersonali e nelle famiglie, le faide tra vicini, la violenza che si diffonde già nei cortili delle scuole. Per trovare una soluzione a questi e altri conflitti si ricorre sempre più spesso alla "mediazione". Attraverso precise tecniche, i mediatori - terzi imparziali guidano le parti a riconoscere e a trovare una soluzione comune al conflitto. La mediazione si può applicare con successo in diversi ambiti: familiare, sociale, professionale, politico. Questo è il primo manuale in Italia ad offrire una panoramica completa su un argomento di cui, a ragione, sentiremo parlare sempre più spesso.
La strada dei bambini. 100 giochi di strada
Daniele Novara, Elena Passerini
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1998
pagine: 160
Giochi della tradizione popolare e nuove proposte: una vera miniera di idee per rivivere la città giocandola, restituendo spazio e tempo ai bambini.
Il giro del mondo in 101 giochi
Sigrid Loos
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1998
pagine: 176
L'ascolto si impara. Domande legittime per una pedagogia dell'ascolto
Daniele Novara
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1997
pagine: 112
Piccoli eroi in crisi. Idee per l'educazione del figlio maschio
Dieter Schnack, Rainer Neutzling
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1997
pagine: 240
Negli ultimi anni è stata dedicata una grande attenzione al mondo delle bambine e alla loro condizione, nello sforzo di eliminare le discriminazioni tra i due sessi e dando tacitamente per scontato che i bambini maschi non avessero problemi. Perché allora la maggior parte dei "bambini difficili" della nostra società sono maschi? Perché nei consultori, nei centri di accoglienza e nelle carceri minorili si incontrano più ragazzi che ragazze? Questo libro, che guarda ai bambini con occhi solidali e amorevoli, riflette sulle tante domande senza risposta e sul mito dei "piccoli eroi per forza", bimbi che, in quanto appartenenti al sesso forte, non possono avere problemi.
L'ha detto la Tv! E allora?
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1996
pagine: 112
Le tre pietre. Fiabe, storie, racconti come strumenti di relazione
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1996
pagine: 104
Ventisette racconti che narrano di luoghi perduti, personaggi bizzarri e viaggi fantastici, altrettanti spiragli su mondi migliori. All'ironia si mescola una venatura di amarezza.