EGA-Edizioni Gruppo Abele: Strumenti
Amica bicicletta
Gianni Catania
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1995
pagine: 232
Adesso torna nel tuo letto!
Stéphane Clerget, Anne Lamy
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2008
pagine: 122
Tra i bambini sono frequenti i disturbi del sonno. Si rifiutano di andare a letto, moltiplicano i rituali prima di dormire o si addormentano nel letto di mamma e papa. Risultato: brutte nottate, faticose sia per i genitori che per l'intera famiglia. Ma come funziona il sonno di un bambino? Quali conseguenze ha sulla salute del bambino? Quali sono le cause più frequenti dei disturbi del sonno? Come si può uscire dal circolo infernale di un bambino che si sveglia tutte le notti? Che cosa si può fare in caso di incubi o di pipì a letto? Questo libro aiuta i genitori a capire quali sono le ragioni di quel sonno tormentato, e indica come insegnare con successo ai propri figli a dormire serenamente. La buona notizia? Qualche settimana se non addirittura qualche giorno sono spesso sufficienti per ritrovare notti tranquille.
Convivere la legalità. Un itinerario educativo dalla violenza alla prosocialità
Pia Blandano, Maurizio C. Gentile
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2007
Gruppo gruppo delle mie brame. Giochi e attività per un'educazione cooperativa a scuola
Sigrid Loos, Rita Vittori
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2006
pagine: 135
Il gioco ha sempre rappresentato un ambiente favorevole all'apprendimento di nuove modalità relazionali e di lavoro: si impara divertendosi, e le capacità acquisite attraverso l'attività ludica vengono trasferite anche in altri contesti. Questo è vero soprattutto a scuola, dove i giochi diventano per l'insegnante un'occasione preziosa per comprendere meglio il gruppo di bambini con cui ogni giorno deve confrontarsi. In questo manuale, le autrici propongono più di 60 giochi cooperativi da usare a scuola: un efficace strumento educativo per aiutare gli insegnanti a risolvere con successo i conflitti tra bambini all'interno del gruppo classe, creando un clima collaborativo e aperto al dialogo. Un volume pensato per la scuola ma utile anche per chi si occupa di animazione con gruppi di bambini.
Lavorare con le voci
Ron Coleman, Mike Smith
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2006
pagine: 80
Nella prima edizione del loro manuale, Coleman e Smith avevano definito un metodo che consentiva all'uditore di voci di smettere di essere una vittima, senza però dotarlo degli strumenti necessari per risultare vincitore. In questa nuova edizione, invece, la loro metodologia di approccio trova una forma più completa e operativa. L'obiettivo del manuale è aiutare gli uditori di voci a superare tre handicap: 1) l'idea che il sentire le voci sia una conseguenza di una malattia preesistente della persona come la schizofrenia; 2) l'idea che la schizofrenia sia una malattia non correlata in modo comprensibile con il vissuto della persona; 3) l'idea che la persona sia priva di potere rispetto alla voci. Un'edizione progettata per permettere agli operatori di essere sempre più efficaci nella loro pratica, pur mantenendo gli uditori di voci in una posizione di controllo del processo e soprattutto del possesso della loro esperienza.
Difendersi senza aggredire. La potenza della nonviolenza
Pat Patfoort
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2006
pagine: 416
Emozioni in gioco. Giochi e attività per un'educazione alle emozioni
Rita D'Alfonso, Giacomo Garghentini, Laura Parolini
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2005
pagine: 256
Il volume è strutturato in 9 capitoli: corpo ed emozioni, nominare le emozioni, immagini ed emozioni, musica ed emozioni, cinema ed emozioni, pensieri ed emozioni, pensieri positivi ed autostima, gestire le proprie emozioni, emozioni e vita relazionale. In ogni capitolo un'introduzione teorica precede le attività da svolgere con i bambini. Per ogni gioco sono precisati obiettivi, durata, materiali occorrenti e svolgimento. Inoltre sono inserite delle osservazioni dove sono state raccolte le indicazioni e i suggerimenti degli insegnanti che negli anni hanno sperimentate le attività proposte.
Incontrosenso. Percorsi di educazione alla prosocialità e alla legalità
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2004
pagine: 222
È possibile sperimentare un modello educativo diverso dagli attuali comportamenti sociali così vicini all'individualismo, alla competizione e alla prevaricazione? Per gli autori di questo libro pare proprio di sì. A partire dalla loro lunga esperienza nel mondo della scuola, Pia Blandano e C. Maurizio Gentile propongono uno strumento di formazione e lavoro per gli educatori che ogni giorno devono confrontarsi con domande importanti: è possibile insegnare a stare bene con sé e con gli altri? Come si può prevenire il disagio? Come si può lavorare con i ragazzi per una società migliore? Il volume offre spunti metodologici e suggerimenti operativi per avviare percorsi di educazione alla legalità nella scuola.
Ti piacciono i tuoi vicini? Manuale di educazione socio affettiva
Daniele Novara, Elena Passerini
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2003
pagine: 176
Come non cascarci. Si può evitare ai nostri figli di diventare dipendenti?
Jean-Claude Matysiak
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2003
pagine: 144
Cosa favorisce le dipendenze nei ragazzi? Esiste una predisposizione? Quali sono gli errori da evitare? I genitori si preoccupano soprattutto dei rischi delle droghe "illegali", spesso dimenticando che esistono anche altre forme di dipendenza: le sigarette, l'alcool, i medicinali per dormire, i videogiochi, il cibo. L'autore, psichiatra e direttore di un servizio tossicodipendenze, affronta in modo preciso e dettagliato alcune delle problematiche più frequenti che emergono nel rapporto genitori-figli di fronte a manifestazioni di dipendenza da parte dei ragazzi.
Quando la testa ritrova il corpo. Attività e giochi per un'educazione armonica nella scuola d'infanzia
Sigrid Loos, Karim Metref
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2003
pagine: 160
Un repertorio di giochi cooperativi per migliorare la percezione sensoriale del bambino, sviluppare le sue capacità di relazione, stimolando fantasia e creatività. Un manuale pronto per l'uso a disposizione di insegnanti delle scuole materne ed educatori che propone facili tecniche e utili suggerimenti per favorire lo sviluppo del bambino in età prescolare