Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EGEA: Biblioteca dell'economia d'azienda

Project management office. Da leva organizzativa a driver di competitività
20,00

Il bilancio per tutti. Un metodo semplice per entrare in un mondo complesso

Il bilancio per tutti. Un metodo semplice per entrare in un mondo complesso

Ruggero Sainaghi

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2013

pagine: 322

Questo libro nasce da un grande fascino che il bilancio ha generato nell'autore. La possibilità, infatti, di cogliere attraverso dei semplici numeri alcuni "sintomi" del complesso divenire della gestione e del reddito rappresenta, oggettivamente, un tema di grande interesse. Ecco allora che conoscere gli strumenti utili per esplorare le relazioni che legano, nel tempo, le decisioni e i risultati è un tema decisivo per molti stakeholder aziendali. Il tema affrontato in questa pubblicazione va ad aggiungersi ad una letteratura ormai vasta e articolata; l'originalità è da ricercarsi soprattutto nella semplicità espositiva, che fa spesso ricorso a una forma colloquiale supportata da numerosi esempi. La pubblicazione conta, infatti, circa trecento tavole (immagini, figure, grafici, tabelle), nelle quali sono sviluppate delle esemplificazioni utili al lettore per comprendere e declinare i contenuti teorici di ciascun capitolo. Il libro è stato scritto per gli studenti e, come chiarito nella dedica, non avrebbe preso forma e contenuto senza l'esperienza didattica. Il lavoro svolto in aula ha mostrato come spesso il principale ostacolo nella comprensione delle strategie economico-finanziarie è rappresentato da una "resistenza", se non una vera e propria "avversione", verso il bilancio, percepito come "poco interessante", "difficile", "per esperti". Il libro vuole "sfidare" questa riduzione, cercando di chiarire, prima della tecnica, lo scopo dei vari strumenti.
26,00

I giorni della stampa. Giornali, giornalai, giornalismo

I giorni della stampa. Giornali, giornalai, giornalismo

Beatrice Luceri

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2013

pagine: 120

Quella della stampa quotidiana e periodica è stata definita una lenta agonia. Alcuni ne hanno anche previsto la data di estinzione: il 2027, in Italia. Ma, si sa, "prediction is very difficult, especially about the future". Il volume fa il punto sul settore, analizzando la situazione in cui versano le tre principali componenti della filiera: editori, distributori all'ingrosso e dettaglianti. Un focus particolare è stato dedicato a un quarto pilastro: i consumatori e il loro atteggiamento in relazione alle differenze generazionali. Il quadro generale è stato tratteggiato anche grazie ai risultati di alcune ricerche appositamente condotte dall'autrice. Da questa base si è tentato di delineare le prospettive evolutive di un futuro difficile.
16,00

Logistica e marketing. Filiera, valore, relazioni

Logistica e marketing. Filiera, valore, relazioni

Beatrice Luceri

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2013

pagine: 120

La logistica soffre di una visione stereotipata che la confina nell'ambito delle materie "tecniche". Le competenze necessarie per gestirla rimandano alla ricerca operativa, all'impiantistica industriale, alla gestione del trasporto: in altre parole, all'ingegneria gestionale. Per un reale progresso è necessario passare a un'ottica sistemica, interdisciplinare che ponga il focus sull'economia e sul marketing. Il volume inquadra i problemi di ottimizzazione logistica nel quadro della strategia di marketing dell'impresa e della tipologia di relazioni con i membri della filiera. Il campo di indagine è il settore grocery dove la modernizzazione del commercio ha complicato le relazioni di canale, aggiungendo aspetti competitivi e collaborativi alla dimensione contrattuale.
16,00

Patterns of technological and non-technological innovation in the italian food retail industries
15,00

Gli indici del mercato azionario. La misurazione dell'efficienza

Gli indici del mercato azionario. La misurazione dell'efficienza

Guido Abate

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2013

pagine: 132

Gli investimenti indicizzati stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante nell'industria del risparmio gestito. Di pari passo è cresciuta l'importanza che ricopre la scelta degli indici oggetto di replica. La misurazione del loro profilo di efficienza, ossia della loro posizione rispetto alla frontiera di Markowitz, è quindi cruciale nell'assicurare un elevato livello di risk-adjusted performance in capo ai portafogli replicanti. Il volume, avvalendosi dei più noti test e indicatori elaborati dalla teoria finanziaria, sviluppa una metodologia di analisi in grado di selezionare in modo razionale e preciso i panieri contraddistinti dalla maggiore efficienza. Accanto a questa finalità applicativa, il volume approfondisce le determinanti teoriche dei risultati conseguiti, con particolare riguardo ai risultati evidenziati dagli indici azionari basati sull'equal weighting. Le cause della superiore efficienza mostrata da questa metodologia di calcolo sono esplorate ricorrendo a modelli innovativi e analizzando le limitazioni, non solo di ordine empirico ma anche teorico, riscontrate nella più diffusa ponderazione degli indici basata sulla capitalizzazione.
19,00

Exhibitions in years 2.0. Between internationalization and local development

Exhibitions in years 2.0. Between internationalization and local development

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2013

pagine: 160

20,00

Eu eastern partnership. Common framework or wider opportunity? The Eu-Azerbaijani perspectives on cooperation
24,00

Global sourcing. opportunità e sfide gestionali

Global sourcing. opportunità e sfide gestionali

Fabrizio Baldassarre

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2012

pagine: 224

28,00

Money and gift at work

Money and gift at work

Davide Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2012

pagine: 128

18,00

Marketing channel trends. Ediz. italiana

Marketing channel trends. Ediz. italiana

Sebastiano Grandi, Edoardo Fornari

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2012

pagine: 124

17,00

Politiche per la salute e scelte aziendali. Impatto sull'innovazione e diffusione delle tecnologie mediche
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.