EGEA: Codici
Codice tributario
Francesco Tesauro, Angelo Contrino
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 575
Per effetto della iperlegificazione fiscale la maggior parte dei codici tributari hanno visto aumentare a dismisura le proprie dimensioni, divenendo spesso difficilmente consultabili, sia per gli operatori professionali sia (e soprattutto) per gli studenti universitari. Questo nuovo codice del diritto tributario è stato concepito per ovviare a tale inconveniente. Volutamente compatto, raccoglie, in modo ragionato, le leggi tributarie più rilevanti e applicate con maggiore frequenza nell'attività quotidiana di professionisti, funzionari fiscali e studenti, dedicando la giusta attenzione anche ai ricorrenti aggiornamenti.
Codice della comunicazione digitale
Ernesto Apa, Oreste Pollicino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: VI-809
"Rispetto alla prima edizione, la nuova versione del Codice si propone di rafforzare il contatto tra il documento cartaceo e la parte digitale, grazie a un'offerta di contenuti che si è arricchita profondamente e che mira a rappresentare un supporto fondamentale soprattutto per l'approfondimento di prassi, linee guida e giurisprudenza rilevante. Proprio il particolare attivismo che ha contraddistinto i tribunali e le corti, domestiche ed europee, in questi anni ha indotto a dedicare attenzione specifica al formante giurisprudenziale, di cui si ha traccia sia nei numerosi rimandi contenuti nelle note di commento a margine dei testi normativi raccolti nella versione cartacea, sia nella selezione ragionata di pronunce ospitata dalla versione digitale." (Dalla Presentazione).
Codice civile 2014
Giovanni Iudica
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 513
La nuova edizione del Codice civile è aggiornata ai numerosi interventi del legislatore che hanno riguardato, nell'ultimo anno, la normativa di interesse privatistico.
Codice di procedura civile e leggi complementari a tutela dell'impresa
Cesare Cavallini
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 843
Il volume tratta i seguenti argomenti: costituzione, codice di procedura civile, codice civile (estratto), disciplina dell'arbitrato nelle controversie societarie, disciplina dell'azione di classe, mediazione e conciliazione nelle controversie civili e commerciali, riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, legge fallimentare e leggi collegate, tutela giurisdizionale della proprietà intellettuale e industriale, normativa comunitaria, equa riparazione per eccessiva durata del processo, testo unico delle spese di giustizia.
Codice tributario
Francesco Tesauro, Angelo Contrino
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 595
Per effetto della iperlegificazione fiscale la maggior parte dei codici tributari hanno visto aumentare a dismisura le proprie dimensioni, divenendo spesso difficilmente consultabili, sia per gli operatori professionali sia (e soprattutto) per gli studenti universitari. Questo nuovo codice del diritto tributario è stato concepito per ovviare a tale inconveniente. Volutamente compatto, raccoglie, in modo ragionato, le leggi tributarie più rilevanti e applicate con maggiore frequenza nell'attività quotidiana di professionisti, funzionari fiscali e studenti, dedicando la giusta attenzione anche ai ricorrenti aggiornamenti.
Codice dell'ordinamento giudiziario
Michele Vietti
Libro: Libro rilegato
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: LVIII-3410
Il volume raccoglie l'intero corpus normativo dell'ordinamento giudiziario vigente, composto da una notevole produzione non solo primaria, ma anche secondaria con la quale il CSM ha fornito la disciplina di dettaglio alle previsioni di legge. Gli operatori del diritto possono così beneficiare di un puntuale strumento di consultazione e di studio che consente di trovare agevolmente il dato normativo e di individuare, con rapida esattezza, la disciplina di interesse. Un codice dell'ordinamento giudiziario aggiornato che, per il ricco e dettagliato indice analitico, funge da guida per comprendere sul piano teorico la normativa di riferimento, ma anche da indispensabile ausilio per la sua concreta applicazione.
Codice del lavoro
Angelo Pandolfo, Tiziano Treu
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: 1687
L'esigenza della semplificazione e del coordinamento della legislazione in materia di lavoro è diffusamente avvertita: ciò conferma l'utilità di un codice che raccoglie i provvedimenti di riferimento in modo da agevolarne la consultazione e consentirne una lettura compiuta, alla luce di una necessaria interazione fra le diverse fonti e di una organizzata sistematizzazione delle disposizioni, spesso frammentariamente disseminate in numerosi documenti normativi. Nel realizzare l'opera che si presenta, si è proceduto ordinando i testi normativi secondo un criterio cronologico, considerato oggettivamente preferibile, ma si è anche proposto un percorso ideale di lettura che, attraverso un dettagliato indice tematico-analitico, conduce il lettore lungo la completa disamina dei singoli istituti. Il codice si rivolge prevalentemente agli operatori professionali (avvocati, consulenti del lavoro, magistrati, pubblici funzionari, responsabili aziendali, dirigenti sindacali) e a quanti non hanno o stanno formandosi, magari in veste di studenti universitari, una specialistica competenza di settore.
Codice tributario
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: 1404
Il codice contiene una selezione ragionata dei provvedimenti normativi di natura fiscale più rilevanti in ambito nazionale, comunitario e internazionale. Le note d'autore che corredano gli articoli sono arricchite, oltre che da costanti rinvii alla dottrina più accreditata, dai principali orientamenti della giurisprudenza nazionale ed estera e dalle pronunce dell'amministrazione finanziaria. Tali documenti sono integralmente consultabili collegandosi a digitalibri.egeaonline.it e inserendo il codice stampato sul retro di copertina.