Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi Ragazzi: Carta bianca

In fondo al crepaccio. Cronaca di un soccorso impossibile

In fondo al crepaccio. Cronaca di un soccorso impossibile

Katja Centomo

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 130

Trovare in vita Brigitte, dispersa sul ghiacciaio, è quasi impossibile: nessuno sa dove sia, e due notti a 4000 metri di quota senza un riparo non lasciano scampo. Eppure una piccola possibilità, una minuscola speranza esiste. Benché stremati da giorni di inutili ricerche, gli uomini del soccorso alpino partono ancora una volta, mettendo a rischio la propria vita. Per quell'unica possibilità. Età di lettura: da 12 anni.
11,00

Il libero regno dei ragazzi

Il libero regno dei ragazzi

Davide Morosinotto

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 270

Paolo non sa ancora che sta per diventare re. D'altronde è solo un ragazzo di tredici anni come tanti altri: vive con la famiglia in una masseria del Salento immersa fra gli olivi, e passa il suo tempo libero con gli amici Antonio, Laerte, Beatrice ed Elena. Quell'estate però sarà diversa da tutte le altre. Un giorno Paolo trova sotto terra un antico baule, e scopre di essere l'ultimo discendente del famigerato brigante Giovanni, detto il “distruggitore di nemici”. Centocinquant'anni prima, il brigante aveva dichiarato l'indipendenza della masseria dal neonato regno d'Italia. Paolo decide di ripercorrere le orme dell'antenato, e con i suoi amici fonda il Libero Regno dei Ragazzi. Gestire una nazione non è facile come sembra: bisogna creare un governo, scrivere la Costituzione, organizzare un esercito e pattugliare i confini. E quando il regno comincerà a coinvolgere anche gli abitanti del paese, arriveranno i primi nemici. Fra cui il perfido sindaco Leo Palamà, che ha messo gli occhi sulla masseria del padre di Paolo ed è pronto a tutto per impossessarsene. Età di lettura: da 12 anni.
12,00

La bugia che salvò il mondo

La bugia che salvò il mondo

Nicoletta Bortolotti

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 157

Roma, ottobre 1938. Amos e Cloe sono migliori amici da tutta la vita, anche se non potrebbero essere più diversi l'uno dall'altra: tanto è composto, bravo a scuola e sincero lui, quanto è disordinata, pigra e bugiarda lei. Amos è figlio di un professore ebreo, Cloe di un maestro fascista. Giocano lungo le rive del Tevere, all'ombra dell'Isola Tiberina, dove l'ospedale Fatebenefratelli diventa nelle loro fantasticherie un Castello inespugnabile su cui regna un Re buono, l'eroe dei deboli: il primario Giovanni Borromeo. Ben presto però Amos e Cloe verranno separati da nuovi e impensabili eventi: le leggi razziali, la guerra, la povertà, la fame, le bombe e la paura. Ma quando dall'alto arriva l'ordine di deportare gli ebrei, le loro strade tornano a incrociarsi, e proprio per merito di quel Re buono che a Roma tutti rispettano. Con un'astuta bugia, il dottor Borromeo riuscirà a mettere in salvo dai nazisti numerosi ebrei, restituendo anche ad Amos e Cloe la speranza. Età di lettura: da 12 anni.
12,00

La strada più pericolosa del mondo

La strada più pericolosa del mondo

Luca Azzolini

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 134

Questa è la storia vera di tre ragazzini e dell'incredibile viaggio che devono compiere. Arun ha solo sette anni, Waman dieci e Manjula dodici. Sono nati in una delle più sperdute valli del Kashmir, nell'estremo nord fra India, Pakistan e Cina. E hanno un sogno: andare a scuola… Per realizzarlo devono percorrere più di cento chilometri a piedi, immersi in una terra selvaggia e ostile, a quattromila metri di altezza. Fra ghiacciai eterni e gelidi fiumi in piena, venti artici, voragini e sfide oltre l'umano, affronteranno la misteriosa ciadar: la strada più pericolosa del mondo. Un luogo in cui nulla è come sembra, e dove in gioco c'è sempre la vita. La strada più pericolosa del mondo non è come tutte le altre. Ha lunghi denti affilati che scricchiolano nel vento. Ha occhi freddi e bui come crepacci. Ha voci spaventose e fiato che odora di neve. Non ha corsie e non è coperta di asfalto; non ha strisce né segnali. La strada più pericolosa del mondo però ha un nome… ciadar. Tre ragazzini, quattro giorni fra montagne e sentieri insidiosi, lungo il corso dello Zanskar ghiacciato, fra rocce taglienti e venti artici. Nessuna comodità: solo cento chilometri a piedi lungo la strada più pericolosa del mondo. Per arrivare a scuola. Per arrivare ai propri sogni. Età di lettura: da 12 anni.
12,00

Grande

Grande

Daniele Nicastro

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2017

pagine: 220

Luca, tredici anni, voleva andare in vacanza con gli amici. Invece gli tocca il soggiorno in Sicilia, nel paese di nessuno. Neanche la compagnia dei cugini gli solleva il morale. Paolo è diventato un secchione tutto casa, compiti e negozio, e Cettina è troppo piccola e poi, be', è una ragazza. Per fortuna conosce Mario, che ha il motorino e l'ultimo modello di cellulare, e lo invita al bar. Luca non è mai stato in un bar. Nessuno gli ha mai offerto da bere. Quelle sono cose da grandi. E lui non vede l'ora di fare cose da grandi. Se mi stai vicino ti diverti, gli dice Mario. L'estate è salva, ma dietro la libertà, le feste in piscina e la fratellanza si nasconde un nemico feroce, spietato, quasi impossibile da battere. Il suo nome è Mafia. Luca credeva di conoscere la Mafia. Sapeva che era brutta, lontana, invece è così vicina che non sembra vera. Ma sa riconoscere un guaio quando ci finisce dentro. E questo è il più grosso che gli sia mai capitato. Età di lettura. da 12 anni.
12,00

Giù nella miniera

Giù nella miniera

Igor De Amicis, Paola Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2016

pagine: 183

Fulvio e la mamma si sono trasferiti in Belgio per vivere da signori. O almeno, così credono, stando alle lettere di papà. Ma quando il ragazzo arriva nella cittadina mineraria di Marcinelle, scopre che la vita laggiù è più difficile del previsto. Le case dei minatori sono capanne fatiscenti, ovunque ci sono polvere, fatica e sudore. Per fortuna ci sono anche gli amici: la scapestrata banda dei figli degli immigrati, Les italiens, di cui Fulvio entra a far parte e che si trova in perenne rivalità con i ragazzi belgi, capitanati dalla biondissima Paulette. Fra scherzi, agguati e inseguimenti le due bande si affronteranno per decidere chi è il vero padrone di Marcinelle, fino all'ultima grande sfida: scendere nella miniera di carbone, alla ricerca del tesoro del minatore fantasma. Ma i ragazzi non possono sapere che, la mattina dell'8 agosto 1956, nella miniera divamperà un terribile incendio... Ispirato alla vera tragedia di Marcinelle, "Giù nella miniera" parla di avventura, integrazione e amicizia, e racconta con un tocco di poesia l'evento che ha segnato per sempre la storia dell'emigrazione italiana. Età di lettura: da 12 anni.
12,00

Più veloce del vento

Più veloce del vento

Tommaso Percivale

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2016

pagine: 199

Non correre. Non gridare. Non volere. Copri le gambe, stai composta, e piantala di fantasticare, perché nella vita ci sono sogni che non puoi sognare. Queste le cinghie che stringono il cuore di Alfonsina, figlia di contadini e di un tempo che non ha scelto. Un tempo in cui il ciclismo è per uomini coraggiosi, impavidi eroi che si riempiono la pancia di penne al ragù e macinano chilometri di strade fangose e pericolose. Sono forti, gagliardi. E sono tutti maschi. Finché, a cavallo di una bicicletta scassata, con la determinazione di una guerriera e la preparazione atletica di una sarta, Alfonsina arriva e corre. Corre veloce, più veloce, vola. Non è facile, perché il ciclismo è uno sport di forza e fatica, e come tutti le ripetono fino alla nausea, "non è per signorine". Non è permesso, è uno scandalo, in un mondo che ordina alle donne vite strizzate, gambe fasciate e un'esistenza in gabbia. Ma Alfonsina Strada è come il vento, che non conosce leggi né limiti e corre finché ha forza, finché le gambe reggono, finché c'è un orizzonte da raggiungere e superare. Età di lettura: da 12 anni.
12,00

Partigiano Rita

Partigiano Rita

Paola Capriolo

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2016

pagine: 135

A diciott'anni Rita Rosani non immagina certo di essere destinata a diventare un'eroina della Resistenza. La sua vita è quella normale di un'adolescente nella Trieste degli anni '30, ma Rita è una ragazza ebrea e dal 1938, con la promulgazione delle leggi razziali, il mondo comincia a crollarle addosso. Viene espulsa da un giorno all'altro dalla scuola; patisce con la sua famiglia ogni sorta di discriminazioni; perde il fidanzato, deportato in un campo d'internamento allo scoppio della guerra; finché in lei si compie quella trasformazione che la porterà a combattere nelle file partigiane. Età di lettura: da 12 anni.
11,00

Ultima fermata: Auschwitz. Storia di un ragazzo ebreo durante il fascismo

Ultima fermata: Auschwitz. Storia di un ragazzo ebreo durante il fascismo

Frediano Sessi

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2016

pagine: 135

Quando nel 1938, il regime fascista vara le leggi razziali, comincia per gli ebrei un periodo duro di persecuzione e segregazione. L'Italia fascista toglie agli ebrei ogni diritto, anche a coloro che si sono convertiti alla religione cattolica. È il caso del giovane Arturo Finzi, che in un diario racconta le tappe della sua progressiva segregazione sociale. Senza più mezzi di sostentamento, la sua famiglia è costretta a trasferirsi a Roma, dove, dopo l'8 settembre del 1943, vivrà il dramma dell'occupazione nazista e della deportazione ad Auschwitz. Nel libro, Arturo Finzi è un personaggio di fantasia che ricorda, con esattezza storica, il dramma di tanti ragazzi e ragazze ebrei italiani che hanno visto morire le loro speranze di vita e d'amore assai prima di ritrovarsi su un treno merci dirette al campo di sterminio di Auschwitz. Arturo non tornerà mai più alla vita. Con lui muoiono anche tutti i sogni e i progetti di una generazione di giovani, sconvolta dalla Shoah e dalla violenza estrema della storia. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

80 miglia

80 miglia

Antonio Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2015

pagine: 131

Billy guarda la locomotiva ferma sui binari. È bella, alta e possente come una regina. La locomotiva lo chiama e Billy sa che un giorno, un giorno non troppo lontano, sarà lui a montare quel grande cavallo di ferro e a lanciarlo nella prateria. Età di lettura: da 12 anni.
12,00

Storia di Iqbal. 25 anni dopo

Storia di Iqbal. 25 anni dopo

Francesco D'Adamo

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2015

pagine: 139

La storia vera, riproposta a venticinque dalla morte, di Iqbal Masih, il ragazzo pakistano di 14 anni diventato in tutto il mondo il simbolo della lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Ceduto dalla sua famiglia di contadini ridotti in miseria, in cambio del prestito di 26 dollari, costretto a lavorare in una tessitura di tappeti dall'alba al tramonto, incatenato al telaio, in condizioni disumane, come milioni di altri bambini nei Paesi più poveri del mondo, Iqbal troverà la forza di ribellarsi, di far arrestare il suo padrone, di denunciare la "mafia dei tappeti", contribuendo alla liberazione di centinaia di altri piccoli schiavi. Introduzione di Gad Lerner. Età di lettura: da 12 anni.
12,00

L'isola dei libri perduti

L'isola dei libri perduti

Annalisa Strada

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2014

pagine: 181

Thia è un'isola, ma forse no. Di certo è la prigione senza sbarre in cui vivono Amalia e Nazario, due ragazzi che sanno puntare lo sguardo oltre la recinzione d'acqua e di pregiudizio che iniziano a sentire stretta. La loro smania d'andarsene li avvicina a Flora e Corrado, l'una piena di rabbia sopita e l'altro reso inetto dalla ristrettezza delle proprie vedute. Si avvicinano guardinghi gli uni agli altri, superando la barriera della diffidenza fino a mettere le basi di una relazione che è quanto di più vicino a un'amicizia possa nascere in quel luogo. Insieme iniziano a imbastire l'avventura della vita, quella per cui ci si sente disposti anche a morire. Due tentativi di fuga, la rivelazione di un luogo segreto e poi la grande rincorsa verso la libertà. Un traguardo che è lontanissimo guardato a occhi nudi, ma che si fa a portata di mano grazie al filtro delle parole di chi è vissuto prima di noi e ne ha lasciato traccia in una pagina. Età di lettura: da 12 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.